Jump to content
PLC Forum


Ritenzione Dati Con Lo Zelio


Recommended Posts

Posted

Buonasera a tutti

Vi espongo il mio problema. Ho una piccola macchina per il confezionamento di contenitori monouso molto semplice(una decina di elettrovalvole pneumatiche 24vdc e poco altro)controllata da uno zelio SR3 con pannello operatore magelis XBT401N. Il pannello serve per settare le variabili di processo che cambiano di volta in volta a seconda della lavorazione,si tratta di qualche timer e qualche contatore. Il problema è che ogni volta che viene a mancare la tensione all accensione del pannello le variabili si sono azzerate.. C è un sistema per impostare la ritenzione delle suddette variabili? Il programma è stato fatto in fdb (non da me)prima che io cominciassi a masticare qualcosa di programmazione.

Grazie a tutti anticipatamente

Matteo


Posted

Nella programmazione ladder se metti la spunta sulla voce (Ritentività) i dati non vengono persi. Presuppongo che in FBD valga la stessa regola.

Ciao

Posted

Ehi fratello,lo sapevo che per pimo mi rispondevi tu! Grazie prossimamente mi ci attacco e verifico..

Il genio che a suo tempo me lo ha programmato ha detto che non si poteva... Ed a suo tempo io c ho creduto!

Posted

anche in FDB puoi rendere le variabili ritentive , però non le vedi nel pannello a meno che non sia il pannello a richiederle , se non mi sbaglio , quando riaccendi , se il sw del pannello non richiede nuovamente le variabili, nel pannello leggi 0 , ma nello zelio , i valori sono corretti .

Almeno questo è quello che mi sembra di ricordare .

Aloha

Posted

ciao,

io lo zelio l'ho usato collegato in ethernet con un pannello xbtgt e pur mettendo la spunta ritentivo,

le variabili venivano buttate a zero ogni volta che si toglieva e si ridava corrente.

io ho risolto scrivendo i valori su variabili interne al pannello che, con una azione andavo ad inviare allo zelio se diverse.

non conosco il pannello xbt401 e quindi non so se vale la stessa regola.

ciao

Posted

Se metti la funzione ritentiva , le variabili non vanno a zero con l'interruzione di alimentazione , ma probabilmente perche' riscritte dal pannello , quindi tu salvandole anche nel pannello praticamente non le andavi ad azzerare .Probabilmente basta metterle ritentive ed ad ogni accensione andarle a leggere , in questa maniera dovresti averle disponibili nel pannello .

Posted

anche io tempo fa mi sono imbattuto in questo problema, ed alla fine ero riuscito a salvare i valori inseriti facendomi una macro con all'interno una funzione archive che mi salvava il valore ad ogni variazione dello stesso, tranne se il valore era 0: Se interessa posso postare lo schema,

Posted

ciao bernie,

forse non ho capito io o forse non mi sono spiegato.

facendo l'esempio di un contatore il cui valore di preselezione è impostato da pannello, mettendo la spunta a ritentivo, quando vai a togliere corrente allo zelio e successivamente a ridarla il conteggio effettuato fino ad ora non sarà perso ma il preset si.

per verificarlo ho impostato il contatore con un valore da pannello dopo di che ho scollegato il pannello e online il valore era ancora corretto, togliendo corrente allo zelio a accendendo nuovamente il preset era a zero ma il conteggio no.

per questo ho scritto su una variabile ritentiva del pannello e successivamente inviata allo zelio.

spero di essere stato chiaro e non aver detto cavolate

saluti

Andrea

Posted

Ed è corretto , il valore di preset non è salvato nello zelio , quindi quando lo spegni e riaccendi va a zero

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...