Jump to content
PLC Forum

Partecipa anche tu alla Live su Youtube martedì 28/01/2025 per festeggiare i 24 anni di PLC Forum

Per ulteriori informazioni leggi questa discussione: https://www.plcforum.it/f/topic/326513-28012025




Uscite Digitali


Recommended Posts

Posted

Save Ragazzi,

ho un quesito da sottoporvi..

quando bisogna usare un modulo con uscite a transistor? e con un modulo di uscite a transistor posso pilotare dei relè? (secondo me no).

Grazie mille


Livio Orsini
Posted
e con un modulo di uscite a transistor posso pilotare dei relè? (secondo me no).

Perchè no?

Se il semiconduttore è in grado di reggere la corrente e la tensione di lavoro della bobina del relè, non ci sono controindicazioni. Al limite se l'uscita a transistor non è provvista di diodo in antiparallelo, lo si monta sulla bobina del relè.

Le uscite a transistors sono indispensabili quando:

  • il programma prevede numerose e continue commutazioni; in questo caso un dispositivo elettromeccanico avrebbe vita breve.
  • se è necessario avere commutazioni veloci; caso classico il pilotaggio di un azionamento a "treno d'impulsi"

Posted

Grazie mille per la sua risposta.

io ho un modulo 1762-OB16 collegato ad un

Posted

Grazie mille per la sua risposta.

io ho un modulo 1762-OB16 collegato ad un modulo relè della cabur.

Ieri facendo le varie prove, ho riscontrato che abilitando/disabilitando un uscita del modulo 1762-OB16, collegata al modulo relè della Cabur, lo stato non cambia, cosa che succede se scollego direttamente il filo che va dal 1762-OB16 al modulo relè della cabur.

Come mai?

Adelino Rossi
Posted
abilitando/disabilitando

cosa intendi per abilitando/disabilitando, fai un comando on-off oppure disabiliti l'uscita.

non è la stessa cosa. i cablaggi li hai fatti bene?

i led sulla scheda e quelli sul modulo relè funzionano e segnalano?

Posted

Metto a 1 o a 0 l'uscita.

I led del modulo 1762 funzionano (1= led acceso 0= led spento)

I led del modulo a relè della cabur si accendono (sono debolo di intensità), ma se vado a 0 non si spegne, se invece scollego il filo si..

Al modulo 1762.... ho portato solo il negativo collegandolo al DC com

Posted

Aggiungo una piccola precisazione...

a questo mudulo relè sono collegate anche le uscite digitali provenienti direttamente dal 1400, e funzionano.

Livio Orsini
Posted

Bisogna verificare come è stato cablato ed i ritorni delle alimentazioni. Ho la sensazione, da quello che leggo, che l'uscita a transistor sia quasi floating rispetto al modulo a relè.

Massimuccio
Posted

Buongiorno.

il mese scorso ho sostituito un modulo a 32 punti a transistor per un corto circuito (il manutentore ha montato un fusibile da 1A e non quello da 500mA , il solenoide era in corto circuito).

Gli indicatori a bordo del modulo funzionavano perfettamente ma non si riusciva ad avere comunque tensione in uscita (chiaramente ho staccato il carico per provare le uscite). Tieni presente che il led a bordo non e collegato con il transistor di uscita per che disaccoppiato elettricamente.

Ieri ho sostituito un modulo remoto a 8 uscite, (1734 0b-8) questa volta il modulo non era in corto circuito e presentava i sintomi da te descritti, in pratica sembra che tutto funzionasse regolarmente, sia da software che dalla segnalazione a led.

Controllando la tensione di uscita ho riscontrato una tensione pari a 17,5 V che non bastano per attivare il solenoide/ relè (24V).

In conclusione ti consiglio di controllare il circuito elettrico come ti e stato consigliato precedentemente, un errato collegamento o corto circuito anche momentaneo senza un fusibile che interrompa il circuito può danneggiare il modulo di uscita.

Saluti

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...