fisherzx Inserito: 30 dicembre 2013 Segnala Inserito: 30 dicembre 2013 Buon giorno e buone feste a tutti, sto rendendo il cancello scorrevole della ditta automatico, il materiale l'ho già nuovo anche se ha un pò di anni. Ho già fatto tutto (collegamento cremagliera, fissaggio motore, fissaggio lampeggiante e antenna; l'unica cosa è che non so bene come vanno fatti i collegamenti delle fotocellule. Io ho portato dalla centralina del motore 4 fili alle fotocellule trasmittenti e 2 fili alle fotocellule riceventi; però come vanno collegate? Sia sulla centralina che su di esse? Sulle fotocellule trasmittenti ho 5 ingressi e in quelle riceventi 2. Vi allego la documentazione, in alto a sinistra ho fatto un piccolo disegno dello schema di collegamento della fotocellula trasmittente. Scusate se è un pò pasticciato è entrato nelle mani dei nipotini. Grazie
rocco66 Inserita: 30 dicembre 2013 Segnala Inserita: 30 dicembre 2013 (modificato) Ciao. Secondo mè hai confuso le fotocellule trasmittenti con quelle riceventi. Le trasmittenti hanno 2 cavi che sono l'alimentazione in questo caso 24Vac (non importa polarità in quanto hai uscita centralina corrente alternata). Le riceventi hanno di solito 5 collegamenti: i primi 2 sono sempre l'alimentazione 24Volt, i rimanenti 3 contatti sono del relè interno N.C. C. N.A. una volta allineate TX-RX e con led rosso acceso, cerca il contatto N.C. col Comune da collegare ai contatti 14-15, (non importa anche in questo caso il verso/polarità di collegamento), che ovviamente sì aprirà in presenza di ostacolo. Modificato: 30 dicembre 2013 da rocco66
fisherzx Inserita: 31 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 31 dicembre 2013 Grazie per la risposta, si ho fatto confusione nel scrivere; devo mettere 2 fotocellule dentro l'abitazione e 2 fuori l'abitazione, quello che vorrei capire come vanno collegate tra loro e la centralina. Adesso se guardi lo schema nella morsettiera 14-15(contatto fotocellula) cè un ponticello, devo lasciarlo? Mentre nei morsetti 12-13 ci collego i 2 cavi delle trasmittenti?
rfabri Inserita: 31 dicembre 2013 Segnala Inserita: 31 dicembre 2013 Stai faccendo ancora un pò di confusione,vediamo se riusciamo a capirci ,sia le foto tx trasmetitori di raggio infrarosso che le rx riceventi il raggio infrarosso vanno alimentate ugualmente e dallo schema ai morsetti 1e2 prelevando tensione dalla scheda ai morsetti 12-13 poi i contati foto ok 3-5 li mandi alla centrale ai morsetti 14-15 in caso di 2 coppie di foto le metti in serie,BYE
fisherzx Inserita: 31 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 31 dicembre 2013 Per capire un attimo facciamo che devo collegare solo 2 fotocellule(tx-rx), allora io collego i morsetti 1-2 della rx e tx e mi collego ai morsetti della centralina 12-13 accavallandoli; mentre mi collego ai morsetti 3-5 (e il 4?) e porto i fili ai morsetti della centrale 14-15 eliminando il ponticello che cè? Dico giusto? Grazie per la pazienza.
rfabri Inserita: 31 dicembre 2013 Segnala Inserita: 31 dicembre 2013 Ok, il 4 serve in altre aplicazioni o altre cenraline,per il resto ci siamo per accavallare intendiamo un filo su l'altro per entrare e ripartire , ora mollo tutto e ci sentiamo fra ...un anno,BYE.
fisherzx Inserita: 2 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 2 gennaio 2014 Ho collegato 2 fotocellule come riportato sopra, adesso cosa dovrei fare, dare corrente all'impianto e allineare le fotocellule aspettando che si accendano gli infrarossi? Poi ho inserito il ricevitore radio nel suo slot, devo fare qualche operazione o legge già il segnale dei telecomandi? Poi credo sia tutto giusto : ho collegato il morsetto 19 dell'antenna,1-2 dell'alimentazione,12-13 uscita 24 vac,14-15 contatto fotocellule,3-4 lampeggiante, mentre ho lasciato il ponticello nei morsetti 16-17-18 sezione pulsanti, non ho collegato niente al morsetto 20, e morsetti 21-22 radio.
rfabri Inserita: 2 gennaio 2014 Segnala Inserita: 2 gennaio 2014 (modificato) Quasi.....il ponte 16-17 è il pulsante apri chiudi se vuoi usarlo altrimenti usi solo telecomando equindi niente ponte, il ponte 17-18 è lo stop totale del cancello se lo usi altrimenti fai un ponte solo li,BYE. Modificato: 2 gennaio 2014 da rfabri
fisherzx Inserita: 2 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 2 gennaio 2014 Il ponte che cè ora è solo sul 17-18, io vorrei utilizzarlo solo con il telecomando, quindi devo lasciarlo?
fisherzx Inserita: 2 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 2 gennaio 2014 (modificato) Oggi pomeriggio ho dato corrente all'impianto però non funziona, il led della presenza tensione cè, le fotocellule non vanno. Ho provato a mettere davanti una mano e non si sente nessun rumore e i led sulle fotocellule rimangono spenti. Poi come configuro i telecomandi con il ricevitore radio? Non ho nessuno schema. Sulla scheda del ricevitore ci sono 2 sezioni di switch, uno che va da 1 a 10 e l'altro da 1 a 4. Questo è il ricevitore radio I morsetti 21-22 e 20 a cosa servirebbero? Poi i morsetti che vanno dal 5 al 10 ho lasciato collegato come da fabbrica senza modificare niente Modificato: 2 gennaio 2014 da fisherzx
rfabri Inserita: 2 gennaio 2014 Segnala Inserita: 2 gennaio 2014 19-20 antenna e calza 21-22 COM NO 2°canale,mentre i dip switch da 1 a 10 è il codice personale del ricevitore stesso codice anche nei telecomandi, i dip da 1a4 e la scelta dei canali di funzionamento,se dici di aver rispettato i nostri consigli e i risultati sono che non funziona nulla fai un ultima prova togli i fili dai m. 14-15 e fai un ponte poi una volta alimentata la scheda con un pezzetto di filo fai ponte momentaneo tra il 16 e 17 e dici che sucede in teoria eliminate le foto se non ci sono guasti alla scheda il motore si dovrebbe muovere,BYE.
fisherzx Inserita: 5 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2014 Ciao ragazzi, ho fatto come mi hai detto ho fatto ponticello sul 14-15 e lasciando quello che già cera sul 17-18 poi ho dato corrente e fatto ponticello provvisorio sul 16-17 ma il motore non si muove; però quando metto corrente al 16-17 si sente un tick e fa una scintillina nei 3 relè finder vicino al selettore di coppia. Devo schiacciare anche il pulsante del telecomando? Comunque ho provato a schiacciarlo ma niente.
manu79 Inserita: 5 gennaio 2014 Segnala Inserita: 5 gennaio 2014 prova a invertiire il fili sui morsetti 5 e 7
rfabri Inserita: 5 gennaio 2014 Segnala Inserita: 5 gennaio 2014 Al massimo inverti il 5 e 6,ma se senti tic e vedi scintilla probabile condensatore andato o probabile motore blocato,vedi se in qualche modo di far girare il motore se gira ok e prova a sostituire il condensatore,BYE.
fisherzx Inserita: 9 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2014 Ciao ragazzi, il condensatore non era ben agganciato, comunque l'ho sfilato, pulito i contatti e riagganciato. Ho fatto ponticello parte il lampeggiante ma il cancello non si muove. Adesso provo ad invertire il 5-6 e vediamo.
fisherzx Inserita: 9 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2014 Funziona!!! praticamente il filo 6 del finecorsa non era dentro bene. Facendo ponticello parte il lampeggiante e dopo 1 secondo si apre anche il cancello; però quando arriva in fondo sbatte un pochino forte e il lampeggiante continua a fuzionare per un 10 secondi. Il finecorsa lo tocca, però mi è venuto il dubbio che il finecorsa sulla cremagliera lo dovevo mettere qualche centimetro in dietro in modo tale che arrivi alla battuta più lentamente.
manu79 Inserita: 10 gennaio 2014 Segnala Inserita: 10 gennaio 2014 il morsetto 6 non è il finecorsa ma il motore se hai invertito il 5 con il 6 devi anche invertire il 9 con il 10 (motore messo a dx del cancello o messo a sx).il finecorsa va posizionato un paio di cm prima che vada in battuta
fisherzx Inserita: 10 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2014 Il motore l'ho posizionato a sx del cancello guardandolo da dentro l'abitazione. Infatti il finecorsa l'ho posizionato in battuta, domani lo sposto un po' in dietro.
fisherzx Inserita: 10 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2014 Ok+in questa maniera funziona, non ho dovuto invertire il 5/6 perchè si era solo sfilato il 6.Peró collegando le fotocellule non parte, ne tanto meno si accende il led rosso sulla fotocellula.Mi chiedo ma nella morsettiera con i numeri dal' 11 al 20 ci deve essere sempre tensione o solo quando dó il consenso di aprire o chiudere? Perché ho notato che quando tolgo i fili 12-13/14-15 e faccio il ponticello su quest'ultimi ho corrente nella morsettiera mentre non ho corrente se collego i cavi delle fotocellule. Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da iPhone 3GS
Fulvio Persano Inserita: 10 gennaio 2014 Segnala Inserita: 10 gennaio 2014 Ciao fisherzx. Attento,perchè posti lo stesso messaggio 2 volte.
manu79 Inserita: 10 gennaio 2014 Segnala Inserita: 10 gennaio 2014 un mal funzionamento o un ostacolo davanti le fotocellule dovrebbe inibire solo la chiusura del cancello .metti se riesci una foto delle fotocellule
fisherzx Inserita: 11 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 11 gennaio 2014 (modificato) Queste sono le fotocellule che ho, il led rosso è presente solo sulle riceventi Modificato: 11 gennaio 2014 da fisherzx
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora