Mauro Dalseno Inserito: 2 febbraio 2014 Segnala Inserito: 2 febbraio 2014 Esempio di stazione radioamatoriale visibile su Wikipedia... portafoglio permettendo
Elvezio Franco Inserita: 2 febbraio 2014 Segnala Inserita: 2 febbraio 2014 Potevi trovarne una un po' piu' economica. Credevo,dal titolo,che fosse la tua stazione. A me piacerebbe avere un ricevitore per O.C......se tu ne avessi uno in piu'
sx3me Inserita: 2 febbraio 2014 Segnala Inserita: 2 febbraio 2014 ti emozioni con poco... guarda st'amico... ha giusto qualche cosa in più... http://www.qrz.com/db/w9evt
Elvezio Franco Inserita: 3 febbraio 2014 Segnala Inserita: 3 febbraio 2014 Adesso non esageriamo pero'.......quelle sono esposizioni,mica stazioni radio.
sx3me Inserita: 3 febbraio 2014 Segnala Inserita: 3 febbraio 2014 insomma, un pò uno e un pò l'altro... ma anche nella foto messa da Mauro se guardi bene a momenti i pc superano le radio!
Mauro Dalseno Inserita: 3 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 3 febbraio 2014 ti emozioni con poco... guarda st'amico... ha giusto qualche cosa in più.. Accidenti questa è mania, non passione ci vuole uno stipendio da deputato
fisica Inserita: 4 febbraio 2014 Segnala Inserita: 4 febbraio 2014 so che l'ho gia' detto, ma quando c'era la "nota marca", era tutto qui!
Mauro Dalseno Inserita: 4 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 4 febbraio 2014 Che nostalgia a vedere i vecchi apparati radioamatoriali, una volta serviva tanta manualità e abilità artigianale per costruire apparecchiature come queste.
sx3me Inserita: 5 febbraio 2014 Segnala Inserita: 5 febbraio 2014 se parliamo di vecchie radio a me piace molto questa stazione http://hamgallery.com/qsl/country/Mexico/xe0yl.htm altrimenti per radio più recenti questa mi sembra molto meglio http://dh0hup.p8x.de/DK0GHC/52_flohmarkt/floh_06.html
fisica Inserita: 5 febbraio 2014 Segnala Inserita: 5 febbraio 2014 vedi, l'importante e' sempre che le manopole della sintonia siano visibili! concordo!
Mauro Dalseno Inserita: 5 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 5 febbraio 2014 Accidenti che stazioni, chissà se anche adesso c'è qualche stazione del genere
fisica Inserita: 5 febbraio 2014 Segnala Inserita: 5 febbraio 2014 si c'e' di sicuro! la fregatura e' la webcam, non ti arriva piu' la sorpresa in cassetta postale!!!! vedi subito le manopole
Mauro Dalseno Inserita: 4 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 4 aprile 2014 Tornando alle radio vere, provate a guardare che apparato, è una belva. il retro e questo è il video mentre lo costruiscono
Mauro Dalseno Inserita: 14 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2015 Altra stazione moderna da poveretti
dott.cicala Inserita: 15 febbraio 2015 Segnala Inserita: 15 febbraio 2015 Non vedo Ham Spirit....e sicuramente chiama la colf per cambiare le pile del mike si intuisce solo la consistenza del portafogli. .....e con quei due monitor enormi....avviserà via skype che si sta per andare in aria..... Ovvero....la morte dell' om. poveraccio!
fisica Inserita: 15 febbraio 2015 Segnala Inserita: 15 febbraio 2015 niente tasto, niente cuffia... mah
Livio Orsini Inserita: 15 febbraio 2015 Segnala Inserita: 15 febbraio 2015 niente tasto, niente cuffia... mah Sembri il mio amico Franco, ex ufficiale marconista della marina mercantile. Per lui la radio ha senso solo se è in morse....
dott.cicala Inserita: 15 febbraio 2015 Segnala Inserita: 15 febbraio 2015 (modificato) Però....troppi pochi cavi....e non si vede nemmeno l'ombra di un coassiale più grosso di un rg58..... Ha lasciato in giro quei quattro filini e ha incanalato i cavi d'antenna? Almeno un tastino....ha detto bene fisica. Con tutta quella bella roba è poi esce con l'rg58 Solo in fonia o in digitale..??? Che spreco! Per me usa solo Skype....... Modificato: 15 febbraio 2015 da dott.cicala
fisica Inserita: 15 febbraio 2015 Segnala Inserita: 15 febbraio 2015 eh Livio, ma e' cosi' in realta'. E poi a me ha fatto la scuola un marconista che navigava sei-otto mesi all'anno, e lui mi ha passato la passione, assieme ad un altro che invece fece quello che oggi non interessa piu' a nessuno fare, mi regalo' un VFO geloso. Se non hai provato l'ebbrezza del morse, magari con un bel ricevitore a banda non tanto stretta, manca un po' qualcosa... Avevo sorvolato sulla mancanza di un RG8 in vista, perché se non c'e' la cuffia non c'e' marconista!!!! Skype infatti gira sul filetto sottile, li' dietro a dx!
Mauro Dalseno Inserita: 15 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 15 febbraio 2015 Attenzione che potrebbe utilizzare software come Multipsk dove il CW viene decodificato dal Software e te lo leggi comodamente sul PC sicuramente viene a mancare tutta l'ebbrezza del morse, ma di questi tempi tutto è possibile (non l'ho detto) ma anche io utilizzo Multipsk
fisica Inserita: 15 febbraio 2015 Segnala Inserita: 15 febbraio 2015 Hai ragioen, tutto e' possibile!Pero' chi si ricorda i tempi della SSTV su tubo a memoria, e poi con la memoria di quadro, dice che e' stato un fondamentale passo in avanti, ma passare le notti al buio per vedere meglio il tubo..... era una cosa affascinante, era come distillare la grappa in casa!
Mauro Dalseno Inserita: 18 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2015 Ecco una passerella di apparati che acquisterò fra 10 anni, quando costeranno molto molto meno....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora