Vai al contenuto
PLC Forum


Problemi Comando Remoto Beretta


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

da circa una settimana il comando remoto della mia caldaia Beretta super meteo 20i segnala una temperatura interna ben al di sotto della realtà. Giusto per citare qualche esempio: 5°, 4°, - 6° ! Ovviamente a questo punto interviene la protezione sulla caldaia e si accendono i riscaldamenti anche se la temperatura esterna è sui 18°/20° come l'altro giorno.

Ho chiesto al rivenditore di zona e mi è stato detto che devo cambiare il comando a distanza con una "modica" spesa di euro 220 circa, con la premessa che, non volendo io fare intervenire il tecnico visto che bisogna solo allacciare due fili ( e fino a questo ci arrivo da solo), se il problema non viene risolto non posso restituire il comando.

Mi chiedevo se era possibile bypassare o escludere la temperatura ambiente sulla caldaia (visto che dove abito difficilmente si va sottozero) oppure se esiste un comando compatibile, più economico.

Grazie in anticipo per l'aiuto


Inserita:

ma se provi a smontarlo e dargli una pulita con dello spray disossidante tipo wd40? dai una controllata alle piste

Inserita:

non riesci a rilevare il sensore di temperatura e magari cambiarlo?

Inserita:

La scheda all'interno del comando remoto è un integrale e non so qual è il sensore

Inserita:

prova a postare qualche foto che magari qualcuno ti puo aiutare

Inserita:

Dovrebbe esserci un parametro che permette di "regolare" il valore della sonda ambiente del comando remoto..........

Inserita:

Mi sorge una curiosità: ma si potrebbe escludere sulla scheda della caldaia la temperatura ambiente interna perchè il comando remoto le altre funzioni le espleta senza alcun problema.

Grazie

Inserita:

Comunque ho risolto (con l'aiuto di un amico idraulico) sostituendo il comando remoto con un cronotermostato comune (economico, con i cavalieri che si abbassano con il dito, per intenderci). La procedura, se può interessare qualcuno, è stata la seguente: ho disabilitato con il comando remoto originale la temperatura ambiente (attenzione! facendo ciò si disabilita anche la funzione antigelo!), poi ho staccato tutto e ho collegato i fili del cronotermostato nuovo negli slot contrassegnati T.S. sullo schema della caldaia. Tutto ok! L'unico inconveniente è che se vorrò modificare la temperatura dell'acqua sanitari e/o riscaldamento dovrò usare il vecchio comando a distanza facendo un collegamento "volante" direttamente sul pannellino della caldaia giusto per il tempo dei fare le eventuali modifiche.

Grazie per le risposte al mio quesito e sono a disposizione per chiunque altro abbia avuto il mio stesso problema.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...