GixRamones Posted October 12, 2002 Report Share Posted October 12, 2002 Un saluto a tuttiSpero di non aver scelto il forum sbagliato o di non ripermi con post precedenti che comunque non ho trovato.Come da titolo chiedevo la differenza tra questi tipi di encoder, se qualcuno è cosi gentile da scrivermela o rimandarmi ad eventuali articoli sul Web grazie. La richiesta nasce anche dal fatto di avere un cliente che ha una macchina con un asse composto da un motore comandato da inverter e scheda di conteggio con uscite di velocità 1, 2 e rallentamento; l'encoder che causa la rottura di un tubo è finito a bagno di acqua non funziona più.Dalla targhetta ho capito che si tratta di un npn.Io quello che per il momento sono riuscito a recuperare è un push pullche come simboli di uscita ha: +, -, K0, K1, K2, sense+, sense- ,K0_, K1_, K2_ e schermo; a cosa si riferiscono, cosa dite potrò collegarlo al posto di quello npn ogni consilio è ben accetto.La scheda di conteggio funziona perchè vicino c'è una macchina uguale identica dalla quale ho tolto l'encoder ed ho visto che il conteggio funzionava.Ciao a tutti e Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrea.fa Posted October 14, 2002 Report Share Posted October 14, 2002 GixRamones+Oct 12 2002, 04:49 PM-->CITAZIONE(GixRamones @ Oct 12 2002, 04:49 PM)prima di tutto un avvertimento: alcuni costruttori di encoder hanno la cattiva abitudine di mettere sulla targhetta sempre la pinatura "massima" (riferita quindi al line-driver) anche su encoder con elettronica diversa.... quindi devi sempre controllare la sigla...Veniamo alla tua domanda. Se l'encoder originale è NPN ti devi procurare un ricambio NPN oppure al 99% andrebbe bene anche un PUSHPULL. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tode Posted October 14, 2002 Report Share Posted October 14, 2002 salve Gix, andrea.fa ha ragione nel dire che l'encoder Push-pull è compatibile con l'NPN ma non al 100%. Non mi chiedere i motivi perchè non l'ho mai capiti perfettamente (questione di resistenze di pull-up/pull-down interne/esterne ecc. ecc.). Comunque se sull'encoder guasto c'è scritto NPN open collector la possibilità di incompatibilità sale di molto. Comunque non ti preoccupare e fai la prova che tanto non può essere che si bruci la scheda di lettura (comunque nessuna garanzia al riguardo).Veniamo al cablaggio:KO, K1, K2 sono le fasi e corrispondono rispettivamente al più italianizzato Canale Zero, Canale A e Canale B.K0_, K1_, K2_ son le fasi complementari che tu non collegherai perchè si usano solo se la scheda di ingresso te le richiede.Sense + , sense - sono collegati internamente all'encoder con il + e il - di alimentazione, servono solo per il controllo nel quadro delle cadute di tensione sull'alimentazione dell'encoder. Se c'è tanto cavo tra l'encoder e la scheda collegali tra loro (Sense+ con + alimentazione e viceversa! ocio ai corti).Finisco col dirti che molti costruttori di encoder non hanno più a catalogo encoder con uscite NPN o PNP ma solo push-pull. Se hai bisogno di aiuto per reperire un encoder NPN velocemente chiedimi pure che ho un costruttore a 300 mt da casa mia forse se ti adatti meccanicamente hanno qualcosa di pronto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
curob21 Posted October 14, 2002 Report Share Posted October 14, 2002 Il Push-Pull è sostituibile all'Open Collector "SOLO" se la tensione di alimentazione della scheda di conteggio è "IDENTICA" a quella dell'encoderPurtroppo non sempre è così. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now