robi1 Inserito: 16 ottobre 2014 Segnala Inserito: 16 ottobre 2014 salve a tutti, volevo un vostro parere riguardo questi attuatori per cancello battente della serie R20. Alcuni mi dicono che sono buoni motori, altri dicono che sono robe da centro commerciale... Chiedo questo perchè ho un problema al cancello e la persona che ho chiamato per sistemare mi ha detto che mi cambia centralina e ricevente ma con questi motori non sa quanto dureranno i nuovi pezzi... Potete darmi un consiglio? a me sembra che non vadano male come attuatori, anzi... grazie Roberto
rfabri Inserita: 16 ottobre 2014 Segnala Inserita: 16 ottobre 2014 La roger tecnology è una buonissima marca molto seria anche se il nome è un po di fantasia, ha solo un problema non si trova facilmente in comercio anche nelle vicinanze della fabbrica che è in provincia di Treviso, io conosco alcuni installatori che la usano senza problemi ma si procurano il matriale direttamente in sede, io ho visionato i materiali ma se non ho modo di reperire ricambi facilmente non mi interessa, altro non saprei, bye
robi1 Inserita: 17 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2014 grazie rfabri, io da profano non so dare un giudizio, però sono almeno 7 anni che sono montati e mai nessun problema a parte i problemi elettrici... Aspetto altre opinioni, ai quali sono molto interessato, riguardo gli attuatori. Metto una sintesi dei problemi elettrici: il cancello ultimamente si apriva da solo, oppure aprendolo poi restava aperto e il lampeggiante smetteva di lampeggiare, oppure non si apriva del tutto...... l'unica cosa che ho notato (sempre da profano) è che la ricevente l'ultima volta che è stato sistemato l'hanno sostituita e messa in una cassettina sul pilastro del cancello, mentre prima era nella centralina, ed ho notato che la ricevente è ossidata in un punto e quando do l'impulso con il telecomando a volte gracchia e il led lampeggia male e di conseguenza il cancello da i problemi che ho scritto sopra. Da quando la ricevente è in quella cassetta è la seconda che si ossida sempre nello stesso punto.... ciao
robi1 Inserita: 17 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2014 ciao Jimmy63 la cassettina ha un foro circa di 8 mm nella parte inferiore, ma probabilmente non basta.... e sulla scheda si vedono due viti dei morsetti arruggunite e detro sui circuiti la ruggine in corrispondenza di queste due viti.... grazie per le info sulla Roger, tu hai esperienze di come vanno? perchè a sentire le persone a cui ho fatto vedere il cancello, se non metti marche note, il cancello non funzionerà bene.... mah grazie
Nanotek Inserita: 17 ottobre 2014 Segnala Inserita: 17 ottobre 2014 e sulla scheda si vedono due viti dei morsetti arruggunite e detro sui circuiti la ruggine in corrispondenza di queste due viti.... Sicuramente questa scheda va guardata.. Magari una pulita con disossidante per contatti elettrici. E dopo averla pulita puoi spruzzare un lubrificante per contatti elettrici così si ricoprono di una leggera patina di lubrificante che non li fa' ossidare. dovresti effettuare dei forellini nella parte inferiore della scatola con la punta da 2 o 2,5 per far circolare un pò d'aria all'interno ed evitare il ristagno di condensa o, peggio, l'accumulo di acqua piovana eventualmente filtrata all'interno. Anche io preferisco più forellini piccoli piuttosto che uno o due grossi.
robi1 Inserita: 17 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2014 ciao Nanotek, ho provato a pulirla e poi ci ho spruzzato il liquido per contatti elettrici ma non funziona, il cancello fa quello che gli pare e infatti ho tolto corrente perchè è capitato di alzarmi al mattino e trovare il cancello spalancato... Mi vogliono cambiare la centralina e la ricevente e inoltre mi dicono che questi problemi possono derivare dai condensatori dei motori..... io ci credo poco.
robi1 Inserita: 17 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2014 grazie Jimmy63 ma se stacco la ricevente il cancello funziona ugualmente ma solo con il selettore a chiave? ciao
robi1 Inserita: 17 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2014 no no nessun pulsante..... ho solo il selettore a chiave sia fuori che dentro al cancello, ma non è nessun disagio scendere dall'auto per aprire con la chiave. Io pensavo che se tolgo la ricevente il cancello non può più funzionare nemmeno con la chiave....... sono un apprendista elettricista Allora faccio questa prova, stasera tolgo la ricevente e ridò corrente al cancello e vediamo cosa succede!!
robi1 Inserita: 17 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2014 si si certo, allora per il momento mi fermo qui. vedo qualche giorno come va e poi torno a riferire. Se nel frattempo qualcuno ha altri feedback riguardo gli attuatori mi farebbe piacere, anche se ormai mi avete dato da intendere che è roba buona e non da centro commerciale come riferitomi da altri fuori da questo forum!!! ciao e grazie
robi1 Inserita: 18 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2014 piccolo aggiornamento: oggi con la ricevente staccata il cancello non ha dato nessun problema!! si apre e chiude dal selettore a chiave e non da nessun tipo di problema. Aspetto un paio di giorni e vedo se da problemi ma penso di no. Oltretutto una cosa che non ho scritto: i problemi all'inizio del malfunzionamento iniziavano quando pioveva... poi dopo un paio di giorni che aveva smesso di piovere tornava nella normalità, fino quando poi un dato giorno è degenerato. ciao
robi1 Inserita: 19 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2014 un paio di domande che mi sorgono: avendo il selettore a chiave nei pressi del cancello, devo partire da li per poter mettere un pulsante di apertura nel garage o in casa? Cambiando la ricevente devo cambiare anche i telecomandi? ho letto che funzionano non tutte alla stessa frequenza, e non so a quanto lavora la mia. Per ultimo: è possibile togliere corrente al cancello alla sera oppure è meglio lasciarlo alimentato grazie
robi1 Inserita: 19 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2014 grazie jimmy63, tutto chiaro tranne per la scheda. Se vado da un rivenditore con la scheda questo capisce di cosa si tratta o devo dirglielo io? ciao
robi1 Inserita: 19 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2014 mi sa che è una ricevente fatta in casa... non c'è nessuna marca...
robi1 Inserita: 19 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2014 se dovessero darmene una diversa, posso chiedere una ricevente con un solo telecomando e far ricodifiare quelli che ho? o posso ricodificarli io? inoltre questi problemi di cancello che si apre da solo o che rimane aperto e non si chiude più (che a quanto sembra sono in questo caso imputabili alla ricevente, perchè anche oggi nessunmalfunzionamento), sono relativi solo alla ricevente o possono anche sorgere per problemi alla centralina? grazie ancora!
Maurizio Colombi Inserita: 19 ottobre 2014 Segnala Inserita: 19 ottobre 2014 Ti serve una ricevente esterna di qualsiasi marca da collegare alla tua centrale. L'unico inconveniente è la sostituzione dei radiocomandi, ma ....un guasto alla ricevente lo si ripara solo la sostituzione della stessa.......
robi1 Inserita: 19 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2014 ciao Maurizio, quindi presumo che per averne una uguale dovrei rivolgermi (ma non so chi sia) a chi fece l'impianto. Riguardo alla domanda di prima, posso prendere un solo radiocomando e far decodificare quelli che ho? ed eventualmente psso fare io questa decodifica? grazie
Maurizio Colombi Inserita: 19 ottobre 2014 Segnala Inserita: 19 ottobre 2014 E' molto difficile che si riesca ad utilizzare i radiocomandi attualmente in uso, come è molto difficile che se ne trovi una uguale, soprattutto se dici che la ricevente non è identificabile.....
robi1 Inserita: 19 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2014 ho capito, secondo te per una ricevente e 3/4 radiocomandi a che spesa vado incontro all'incirca? grazie!
Maurizio Colombi Inserita: 19 ottobre 2014 Segnala Inserita: 19 ottobre 2014 Mediamente circa 150 di listino......
robi1 Inserita: 19 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2014 grazie Maurizio! Per quanto riguarda invece le aperture del cancello senza nessun consenso da parte del radiocomando o del selettore a chiave, possono essere imputabili anche a guasti della centralina?
Maurizio Colombi Inserita: 19 ottobre 2014 Segnala Inserita: 19 ottobre 2014 Se dici che da quando hai "staccato" la ricevente non si sono più verificati malfunzionamenti.....credo che il disguido sia attribuibile alla ricevente!
robi1 Inserita: 19 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2014 si si è esattamente così! non ho più problemi da quando ho staccato la ricevente. La mia era un curiosità per sapere se questi problemi possono essere dati anche dalla centralina e non dalla ricevente.
Maurizio Colombi Inserita: 19 ottobre 2014 Segnala Inserita: 19 ottobre 2014 Prova a farla funzionare per qualche giorno senza ricevente, e poi decidi come muoverti!
Nanotek Inserita: 20 ottobre 2014 Segnala Inserita: 20 ottobre 2014 Hai un'immagine di questa ricevente esterna ? Magari il modello dei telecomandi ?
Messaggi consigliati