Vai al contenuto

Elettroserratura Non Funziona...


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

ormai dopo più di un anno che l'elettroserratura del nostro cancelletto pedonale ha smesso di funzionare, mia moglie mi ha messo alle strette, e mi tocca ripararla !!

Comincio subito col dire che l'impianto è comelit, due cornette interne, posto esterno, e elettroserratura comandabile sia dalle due cornette interne che da un pulsante esterno in scatola 503.

Ho già sostituito l'alimentatore, in barra din, che ora fornisce la giusta tensione in uscita (circa 14v ai capi del trasformatore, in AC)

Ho misurato la tensione ai capi dei conduttori da 1,5mmq che arrivano alla bobina dell'elettroserratura, e sono rispettivamente di circa 7v a pulsante non premuto, e 11/12v a pulsante premuto.

Quindi mi pare di capire che la tensione necessaria al funzionamento della serratura ci sia.

A questo punto potrebbe essere la bobina ? La serratura è cisa, e la bobina è la nuova versione quella blu.

ho verificato anche la continuità del multicoppia partendo dal trasformatore nel quadro, arrivando alla cornetta interna, al posto esterno, e alla serratura, e il tester suona sempre...quindi nessun cavo interrotto.

Il citofono funziona, la suoneria pure !

E normale la tensione misurata ai capi dei conduttori che entrano nella bobina ? L'ho misurata sganciandoli dalla bobina stessa, e ripeto, sono 7v senza schiacciare l'apricancello, e 11/12v a pulsante premuto.

Che ne dite ? Cambiando la bobina risolvo ? Cosa altro posso controllare?

Grazie in anticipo

  • Risposte 89
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • borghese

    39

  • Maurizio Colombi

    16

  • simuffa

    12

  • ROBY 73

    5

Inserita:

meccanicamente funziona perche a serratura aperta se spingo manualmente il "percussore" verso i magneti della bobina la serratura si sblocca perfettamente senza esitazione.

la tensione misurata è corretta quindi ? mi serve saperlo per capire se devo cercare il problema altrove, o devo concentrarmi sulla bobina.... sono corretti 7v senza azionare il pulsante, e circa 11/12v a pulsante premuto ?

Maurizio Colombi
Inserita:

E normale la tensione misurata ai capi dei conduttori che entrano nella bobina ? L'ho misurata sganciandoli dalla bobina stessa, e ripeto, sono 7v senza schiacciare l'apricancello, e 11/12v a pulsante premuto.

A circuito aperto è normalissimo. la prova reale la si deve fare con l'elettroserratura collegata, a questo punto spariranno quasi tutti i 7 volt a contatto aperto ed appariranno circa 8/9 volt a contatto chiuso...... sempre che la bobina sia integra!

Inserita:

Ciao a tutti.

Anzitutto grazie per le risposte e i consigli. Allora, no, la misurazione in ohm della bobina non l'ho fatta, domani provvedo e vi dico. Naturalmente deve essere collegata giusto ? O la devo fare a bobina staccata ?

In definitiva mi state dicendo, che, a bobina collegata, se io misuro la tensione ai contatti, avrò tensione quasi pari a 0 a circuito aperto (Quindi pulsante non premuto) e circa 8/9v a circuito chiuso (Pulsante premuto) è corretto ?

Piccola curiosità mia :

Quanti v servono per azionare la serratura ?

Inserita:

avvicina piegando con una pinza o spessorando la eletrocalamita per avvicinarla alla linguetta di quel tanto che riesca ad attrarla, l'ho fatto altre volte, la distanza della linguetta dalla elettrocalamita è troppa.

Inserita:

Piccola curiosità mia :

Quanti v servono per azionare la serratura ?

Quelle più comuni sono da 12V, AC. Però non è mistero che quei solenoidi scattino anche con tensioni più basse.

Inserita:

ok... oggi se smette di piovere la rismonto e misuro l'impedenza a bobina scollegata.... leggevo in rete che la misurazione delle resistenze si effettua a circuito non alimentato.... poi vi faccio sapere...ma a sto punto sono abba sicuro sia lei il problema..

Inserita:

Allora ragazzi, sono riuscito a misurare la resistenza posizionando i puntali sui contatti in cui si infilano i conduttori della bobina, chiaramente a bobina non alimentata.

Con multimetro in scala 200 ho misurato 2.6 / 2.7 Ohm

A questo punto che mi dite ? è la bobina ?!?

Inserita:

Ho già sostituito l'alimentatore, in barra din, che ora fornisce la giusta tensione in uscita (circa 14v ai capi del trasformatore, in AC)

Ho misurato la tensione ai capi dei conduttori da 1,5mmq che arrivano alla bobina dell'elettroserratura, e sono rispettivamente di circa 7v a pulsante non premuto, e 11/12v a pulsante premuto.

se hai misurato con la serratura scollegata, a pulsante premuto devi trovarne circa 14 non 11/12

Inserita:

eh invece a pulsante premuto e serratura scollegata misuravo 11/12v, mentre a pulsante non premuto circa 7v

resistenza misurata su bobina scollegata 2,7 - 2,7 ohm...

Inserita:

eh invece a pulsante premuto e serratura scollegata misuravo 11/12v

appunto il problema non è nella serratura

secondo me

Inserita:

quindi mi stai dicendo che c'è una caduta di tensione da qualche parte... come posso fare a individuarla ? Se in uscita dal trasformatore ho 14v al posto interno e a quello esterno, quanti ne dovrebbero arrivare ? Domani misuro quello..

Inserita:

ok... il valore misurato di resistenza è corretto ?

Dalla tua analisi mi pare di capire di si... così come è ancora corretto il voltaggio misurato.... giusto ?

Domani verifico i cilindretti e ti faccio sapere... in ogni caso, per il costo che ha, cambiando bobina dovrei risolvere di sicuro giusto ?

Inserita:

boh le dita non ce le ho messe.... non sapendo cosa e dove altro guardare aspetto ogni volta la vostra risposta per capire come muovermi...domani verifico anche questo.

Diciamo comunque che dopo aver cambiato trasformatore, se cambio anche bobina, rimane solo il cablaggio da verificare.... ma ripeto, la continuità l'ho verificata ed è ok, i valori sono quelli postati.... secondo me risolvo con la bobina.

Domani comunque controllo pistoncini e vibrazione e faccio sapere !

Inserita:

Riepilogo: Resistenza ohmica bobina 2,7 ohm, tensione di lancio ai capi della bobina 11-12V....mi pare evidente che sono bloccati i 2 pistoncini interni all'elettromagnete; smonta la bobina togliendo le 2 vitine dall'esterno, attento a non perdere i cilindretti e le molle, verifica se sono liberi all'interno delle 2 bobine e lubrifica.

sono 12 volt a vuoto!

quindi mi stai dicendo che c'è una caduta di tensione da qualche parte...

se un cavo ha 14 volt da una parte e dall'altra non c'è collegato niente è strano che ci siano 11v.. quei 3 dove sono?

Inserita:

beh considera che in mezzo ci sono 2 posti interni e un posto esterno, più un pulsante apricancello (oltre i due nelle cornette) magari un po' di caduta di tensione ci sta no ?!

Inserita:

ci sta se sono collegati sbagliati.. non può cadere tensione se non c'è corrente che scorre..

Inserita:

urca...sai che forse non l'ho fatta ? Domani provvedo anche a questo.

Inserita:

e fondamentale che si misuri la tensione che arriva all'elettroserratura a serratura collegata. Altrimenti non si ha nessun riscontro utile a capire il tuo problema

Inserita:

ok ragazzi, scusate, domattina provo a misurare la tensione ai capi della bobina con l'elettroserratura collegata. Oggi non ho avuto proprio tempo, sono arrivato adesso a casa !

Poi provo a sentire con le dita se sento una vibrazione sulla bobina premendo il pulsante...

Inserita:

allora, prove fatte :

Misura di tensione con bobina collegata : 0v senza premere il pulsante. 0,01v con pulsante premuto.

Nessuna vibrazione sulla bobina premendo il pulsante.

che dite ? confermato sia la bobina o c'è dell'altro ?

Inserita:

è il cavo..


o qualcosa che c'è prima del cavo :smile:


qual è il modello del posto esterno?

Inserita:

eh... adesso lo cerco e te lo posto.... come mai dici che è il cavo ? Giusto per capire...

Inserita:

non è detto.. è solo un'ipotesi da verificare.. in base al posto esterno si possono escludere alcune cose


il pulsante che usi per le prove è quello nella scatola 503?

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo/a...