Vai al contenuto

Elettroserratura Non Funziona...


Messaggi consigliati

Inserita:

no no ok... stai parlando chiarissimamente italiano Maurizio, ma vedi io ho un brutto vizio, e cioè quello di voler capire il perché una cosa non funziona.

Tanto tranquillo, ho già metabolizzato di dover comprare un kit nuovo. Mi chiedevo a questo punto se potesse essere conveniente sostituire anche il cablaggio o meno...

  • Risposte 89
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • borghese

    39

  • Maurizio Colombi

    16

  • simuffa

    12

  • ROBY 73

    5

Inserita: (modificato)

Allora ragazzi, stamane ho fatto un paio di misurazioni, ma sono ancora più confuso di prima, ve le riporto :

Morsetti 0 -12 - sia collegati che scollegati, ho misurato 15,30/15,40v con multimetro in vac scala 20

Poi ho provato col multimetro in continua, sui morsetti A e B del posto interno, di seguito i risultati :

Multimetro in VCC - Scala 20 = 9,89v senza premere pulsante

Premendo il pulsante sempre con multimetro in VCC Scala 200 (perché sennò andava fuori portata) ho misurato 30,7

Fuori, ai morsetti A1 e B con multimetro in VCC scala 20, misuro 9,86, se premo il pulsante esterno per citofonare, scende a circa 5

In effetti è come diceva maurizio, nel senso che il posto interno e quello esterno pare dialoghino perfettamente. quindi si riesce a capire dove cavo risieda il problema ?

Unica nota :

Sui morsetti 0-12 del posto interno, misteriosamente, invertendo le coppie di cavi twistati che arrivano dal trasformatore, la tensione scende da 15,30 a 11,70, e provoca un fruscio permanente all'altoparlante del posto esterno, non c'entra niente, ma come mai questo ?

Modificato: da borghese
Maurizio Colombi
Inserita:

Sui morsetti 0-12 del posto interno, misteriosamente, invertendo le coppie di cavi twistati che arrivano dal trasformatore, la tensione scende da 15,30 a 11,70, e provoca un fruscio permanente all'altoparlante del posto esterno, non c'entra niente, ma come mai questo ?

Questa è bella! Non dovrebbe succedere niente, stiamo parlando di una tensione alternata che non ha polarità!

Non è vero che i posti dialogano perfettamente! Se ti succede che sul posto interno:

Premendo il pulsante sempre con multimetro in VCC Scala 200 (perché sennò andava fuori portata) ho misurato 30,7

mentre sul posto esterno:

Fuori, ai morsetti A1 e B con multimetro in VCC scala 20, misuro 9,86, se premo il pulsante esterno per citofonare, scende a circa 5

non hai provato nulla!

Devi testare il BUS utilizzando gli stessi parametri: se premi il pulsante apriporta quando misuri una tensione all'inizio del cavo, devi premere il pulsante apriporta anche quando misuri tensione dall'altro capo del cavo; se premi il pulsante chiamata quando misuri una tensione all'inizio del cavo, devi premere il pulsante chiamata anche quando misuri tensione dall'altro capo del cavo.

Se lo fai con la serratura collegata all'inizio del cavo, lo devi fare con la serratura collegata anche alla fine del cavo.

Inserita:

Uhm...ok !

Allora diciamo che l'unica prova valida è quella di misura tensione in VCC senza premere pulsanti, che è pressoché identica da posto interno a posto esterno.

Per fare le prove che mi dici tu mi serve qualcuno che mi prema i pulsanti.... ma comunque ormai compro il kit nuovo....ho capito che tanto ci sto diventando scemo e faccio prima a sostituire tutti...

  • 2 weeks later...
Inserita:

no purtroppo no, sono stato all'estero per lavoro e sono rientrato venerdì notte, ma ormai mi pare di aver fatto tutte le prove possibili, quindi credo ormai prenderò un kit nuovo e sostituisco il tutto ! Appena fatto vi informo se ho risolto (Spero) o meno

Inserita:

Ciao mi incuriosisce questa bobina ,ma scusa se la provi a banco ti togli parecchi dubbi.

Inserita:

Smonta la serratura e provala direttamente al alimentatore , altrimenti porta un cavo provvisorio alla serratura .

Cosi facendo vedi se il cavo a problemi.

Inserita:

altrimenti porta un cavo provvisorio alla serratura .

Naturalmente un cavo con 12 VAC, in uscita.

Inserita:

in effetti ho un alimentatore che fornisce 12vac mi sa che la smonto e provo a collegarla, smonto un attimo il pulsante e proviamo...

  • 2 months later...
Inserita:

Allora ragazzi, piccolo aggiornamento :

Ho acquistato il kit monofamiliare comelit che monta gli stessi componenti dell'impianto che ho attualmente, ovvero :

Trasformatore art 1200

Posto interto art 2612

Posto esterno art 3561

Il kit è questo : http://www.comelitgroup.com/it/product/2045/541/8270-STYLEKIT-2-FILI-AUDIO-MONOFAMILIARE-INCASSO-PARETE

Ero convinto di prendere il kit e sostituire semplicemente posto interno ed esterno, per risolvere il problema, ma...c'è un ma...... adesso vi spiego :

Lo schema attuale, prevede che i 12vac in uscita dal trasformatore, arrivino al posto interno, e poi da questo vadano a quello esterno. Come si evince da questo schema :

https://drive.google.com/file/d/0B7b1uE_AKT34M0RNcE5COXVMcWs/view?usp=sharing

Invece, nello schema del kit che ho comprato, i 12vac in uscita dal trasformatore, vanno prima al posto esterno, e poi da questo vanno al posto interno, oltre che all'elettroserratura chiaramente.

Eppure i codici dei prodotti sono gli stessi. Ma anche i simboli sulle morsettiere sono completamente diversi !

questo lo schema del kit che ho comprato :

http://www.comelitgroup.com/files_cms/14-manuali/file/FT_KIT_05.pdf

Adesso secondo voi mi tocca rifare tutto il cablaggio ?!?

Maurizio Colombi
Inserita:

Ma porca miseria ...... c'è un po' di confusione..... ma hai guardato bene gli schemi? :angry:

Uno è un due fili, l'altro è un 5 fili........ o no?

Qual'è il kit che hai attualmente installato e qual'è il kit che devi installare al posto del sistema guasto?

Inserita:

accidenti a me Maurizio me ne sono accorto adesso....porca di quella miseriaccia ladra !!

Io installato ho il sistema 2 fili, e ho comprato, SBAGLIANDO, il sistema a 5 fili !!

In realtà non è che lo devo sostituire, il problema sta nell'apricancello che ha smesso di funzionare da un giorno all'altro, e avendo fatto tutte le prove possibili e immaginabili, siamo giunti alla conclusione che il problema risieda nel posto esterno. La parte fonica e audio invece funziona tutto benissimo !!

Quindi siccome il solo posto esterno costa non poco, era preferibile comprare di nuovo tutto il kit e usare i componenti da sostituire. Ma ho sbagliato tutto accidenti a me !!

Adesso che faccio ? Impazzisco a cambiare tutto il cablaggio e a tirare nuovi multicoppia, o riporto indietro questo sbagliato e prendo quello giusto ?!?

Maurizio Colombi
Inserita:

o riporto indietro questo sbagliato e prendo quello giusto ?!?

Io farei così........ :whistling:

Inserita:

ok farò cosi... il problema è che dove ho preso questo quello a 2 fili non ce l'hanno, e tra l'altro, devo anche sperare mi ridiano i soldi e non mi facciano un buono...

Poi vedevo online, che quello a 5 fili che ho preso io, costa meno di 50€, mentre quello a 2 fili che ho in casa, più di 100€.

Deduco che quello a 2 fili sia immensamente migliore ?!?

Maurizio Colombi
Inserita:

Beh... sinceramente quello a due fili utilizza una tecnologia più costosa.

  • 3 months later...
Inserita:

Ciao a tutti !

Scrivo solo per un piccolo aggiornamento :

Finalmente ho avuto il tempo per comprare e sostituire il tutto. Ho fatto che prendere un nuovo kit, identico a quello presente, e ho sostituito tutto:

Alimentatore

Cornetta

Posto esterno

Adesso funziona tutto, compresa l'elettroserratura !

Grazie a tutti per i preziosi consigli !!!!

  • 2 weeks later...
Inserita:

Finalmente ho avuto il tempo per comprare e sostituire il tutto.

Beh dai, come si dice in questi casi:"meglio tardi che mai"  :thumb_yello:

Ciao borghese

  • 1 year later...
Inserita:

Devo purtroppo riprendere questa discussione, perché, a distanza di poco più di un anno dalla sostituzione del kit citofonico, viene nuovamente a mancare la funzione apricancello!

Ma è possibile ?!? Ho acquistato il kit nuovo l'anno scorso, e già non funziona più il comando per l'elettroserratura! Mentre tutto il resto funziona perfettamente.

 

A questo punto mi chiedo :

 

Posso orientarmi su qualche altro marchio che mi dia più garanzie di affidabilità ? A cosa può essere dovuto lo stesso tipo di guasto a distanza di poco più di un anno ?!? 

Inserita:

Ancora ?! Nooooo  :o

Ciao borghese,

tralasciando altre marche e/o  modelli se hai ancora lo scontrino di acquisto (lo spero per te) smonta tutto e riportalo in negozio e fattelo cambiare, tanto poi ti ridanno nuovamente la garanzia per 2 anni, poi vedi tu. 

Inserita:

Meno male !! Ho trovato la mail con l'ordine che ho fatto (L'avevo preso online) e la fattura in allegato.

Ho già mandato mail a servizio clienti spiegando il problema e chiedendo assistenza. L'ho mandata ieri notte, a oggi nessuna risposta.

Vi tengo aggiornato, ma se per mercoledì non ottengo riscontro, ci vado giu pesante...

  • 1 month later...
Inserita:

Allora ragazzi, forse dopo un po' di giri tra assistenza e venditore,  riesco a farmi sostituire il citofono in questione. 

 

Però volevo chiedere :

 

Considerato che in un paio di anni, me ne sono partiti due, e sempre il posto esterno (Temo sia la delicatezza e l'impossibilità di essere riparati dei modelli a due fili su rete bus il problema...) posso proteggerlo in qualche modo ? 

Nel senso...io purtroppo in casa ho la tensione abbastanza elevata, per via del fatto che vivo in una nuova lottizzazione, con cabina nuova, e 5 impianti fv che quando immettono in rete fanno salire vertiginosamente la tensione anche oltre 250V, pensate possa essere dato da questo la continua rottura del posto esterno ? 

Posso proteggere in qualche modo l'impianto citofonino (sopratutto il posto esterno) interponendo qualche fusibile o scaricatore di sovratensione subito dopo il trasformatore nel quadro elettrico ?? 

Inserita:

Salve,

hai mai provato ad utilizzare un rele' per comandare l' elettroserratura?

Io li utilizzavo quando avevo problemi di bassa tensione sull'elettroserratura.

 

del_user_158461
Inserita:

Ciao a tutti, credo che tu possa usare uno stabizzatore di tensione, visto che hai questo problema di surplus di voltaggio!

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo/a...