robi1 Inserita: 5 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 5 febbraio 2015 ciao Jimmy, questa nuova ricevente ha l'antenna che esce dalla ricevente appunto, ma non dalla morsettiera. Quella che ho sostituito ed era nella cassetta sul pilastro, aveva il morsetto al quale era attaccato il pezzo di file che faceva da antenna, mentre la ricevente originale era alloggiata nel morsetto M3 della scheda e l'antenna era sul pilastro vicino al lampeggiante, quindi non saprei dove collegare questa nuova antenna. Inoltre se posso fissarla vicino alla scatola della scheda o se deve essere per forza visibile dall'ingresso box per funzionare al meglio. grazie
robi1 Inserita: 8 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2015 rieccomi, metto un po’ di schemi così è tutto a portata di mano. dovrei installare questa antenna: http://www.bricoman.it/negozio/elettricita-illuminazione/automazione-cancelli-serrande/apricancelli-accessori/automatismi/antenna-cancello-euromatic/10007036/ perché come scritto nei post precedenti, ho messo la ricevente nella scatola della centralina, (perché nella scatola sul pilastro del cancello c’erano problemi di umidità), ed essendo fuori vista dallo scivolo del box, devo arrivare quasi a metà scivolo per riuscire ad aprire il cancello. Volevo sapere dove collegare l’antenna sui morsetti della centralina, metto foto della ricevente (che ha una sua antenna che esce dalla scatoletta) e foto delle istruzioni della centralina. Premetto che nei morsetti 10-11 della M2 ora ci sono i due fili della ricevente: http://clip2net.com/s/3c1GWov ricevente spostata nella cassetta della centralina: http://clip2net.com/s/3c1H6gx schema centralina: http://clip2net.com/s/3c1GVaz Inoltre volevo chiedere se questa nuova antenna la posso mettere in prossimità della scatola della centralina, oppure deve essere visibile dal box? Grazie
robi1 Inserita: 9 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 9 febbraio 2015 Dovresti mettere la foto della scheda della ricevente, non c'interessa sapere che è bianca esternamente.. Non credo si possa aprire, controllerò ma non credo sia possibile a meno di rompere l'involucro
robi1 Inserita: 9 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 9 febbraio 2015 se guardi la prima foto che ho postato si vede il filino in alto a sx, questa: http://clip2net.com/s/3c1GWov Questa ricevente mi è stata conisgliata qui sul forum. ciao
robi1 Inserita: 10 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 10 febbraio 2015 Strano, nè io nè rfabri te l'abbiamo raccomandata, e siamo stati gli unici a risponderti... No non siete stati ne tu ne Rfabri a consigliarmela, se non ricordo male era in un'altra discussione, non questa. Comunque ieri ho mandato una mail al rivenditore e mi ha risposto così: per il collegament basta mettere il centrale del cavo dell'antenna al filo spiralato del ricevitore, la calza può collegarla al - se ha alimentato a 12V continui, o alla terra se alternati. Ovviamente la seconda parte non mi è chiara, quella dove dice di collegarla al - se è alimentato a 12V ecc. Se ritieni che sia una soluzione valida mi diresti dove dovrei collegare la calza? Grazie ciao
Livio Orsini Inserita: 10 febbraio 2015 Segnala Inserita: 10 febbraio 2015 Collegare la calza (schermo) al polo "-" significa al potenziale di zero o di riferimento. E' abbastanza corretto.
robi1 Inserita: 10 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 10 febbraio 2015 caspita Livio, è arabo per me..... ma questo "-" è uno dei 4 morsetti dove ho collegato i fili alla ricevente? se si quale dei quattro? Grazie
Livio Orsini Inserita: 10 febbraio 2015 Segnala Inserita: 10 febbraio 2015 Scusa ma come alimenti la scheda? Avrai un "+" ed un meno "-", oppure la scheda non è alimentata?
robi1 Inserita: 10 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 10 febbraio 2015 Livio, tu per scheda intendi la centralina del cancello? se si ti metto schema della centralina: http://clip2net.com/s/3c1GVaz se invece intendi la ricevente lo schema è questo: http://clip2net.com/s/3bEJ2ZF?
Livio Orsini Inserita: 10 febbraio 2015 Segnala Inserita: 10 febbraio 2015 L'antenna la devi collegare alla ricevente, presumo. però non vedo nessun collegamento per l'antenna. Non vedo nemmeno il cavo spiralato. Mi sa che si stia facendo un gran confusione.
robi1 Inserita: 10 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 10 febbraio 2015 il cavo spiralato dell'antenna c'è, l'ho messo in una foto precedente, questa: http://clip2net.com/s/3c1GWov si vede in alto a sx. Sullo spiralato ci collegherei il cavo centrale dell'antenna. il mio problema è che non so dove collegare la calza.
ROBY 73 Inserita: 10 febbraio 2015 Segnala Inserita: 10 febbraio 2015 Ciao robi1, la calza la devi collegare al morsetto N° 3 della centralina di comando del cancello, assieme al filo giallo/verde che si intravede nella foto che che hai messo in precedenza, sperando poi che quest'ultimo sia collegato al dispersore (appunto di terra) che ti arriverà da casa. Questo dovrebbe arrivare dallo stesso cavo di alimentazione 230V che sono collegati ai morsetti 1 e 2. Collega tutti i fili giallo/verdi che trovi in centrale, compreso quelli che ti arriveranno dai motori, assieme, compresa la calza dell'antenna con un morsetto volante (in quanto non credo che ci stiano tutti nel morsetto 3 della scheda), e poi porta uno spezzone di filo al morsetto N°3 della scheda di comando, come vedi nello schema. Per l'anima (filo centrale) del cavo dell'antenna va bene assieme al filo nero spiralato della ricevente come ti hanno già detto.
Livio Orsini Inserita: 11 febbraio 2015 Segnala Inserita: 11 febbraio 2015 Quel cavo spiralato è già l'antenna prevista per il ricevitore. Effettuare il collegamento che ti hanno suggerito rischi di immettere nel ricevitore tanto rumore e tanto disturbo. Per fare il collegamento corretto di un'qntenna esterna dovrsti collegare il cavo centrale dell'antenna direttamente sulla scheda (all'interno della scartola), nel punto in cui è saldato il cavo spiralato, la calza schermo la saldi allo zero volt o "-" di alimentazione. Prima di fare il collegamento con l'antenna esterna prova a distendere per bene quel cavo che è a spirale, magari tenendolo ben diritto in verticale. Già agendo in questo modo divresti guadagnare in sensibilità in modo significativo e, quasi certamente, lavorare meglio di quella specie di accrocco che vuoi realizzare con l'antenna.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora