Vai al contenuto
PLC Forum


Beretta Mynute 20/20 Strani Blocchi.


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, ho un problema con la caldai in questione.

Beretta Mynute 20/20 , so che è decisamente vecchiotta, il problema l ho analizzato abbastanza bene, anche se sembra assolutamente inconprensibile.

La caldaia, a caldo funziona perfettamente, nel senso che una volta avviata lavora senza problemi accensioni/spegnimenti.

Se ,abbasso la temperatura sul crono, e quindi lei per un po di tempo non lavora (ergo si raffredda) alla nuova avvensione va in blocco, servono due reset(al primo il blocco di ripresenta) per farla ripartire.

Inizialmente pensavo fosse un problema del pressostato differenziale o del ventilatore, ma nulla di tutto cio ,il pressostato e stato sostituiro , il ventilatore funziona correttamente, ho sostituito addirittura la scheda madre con un altra di un altro impianto ma il problema persiste.

Perchè dopo qualche ora di inattività la caldai non riparte?...

. me.


  • Risposte 53
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • roberto.to

    24

  • kaotik

    14

  • bl4st3r

    10

  • _Paky_

    5

Inserita:

intanto è la ESI o la CSI? detto questo a me è capitato che è o la scheda accensione sulla valvola gas, o la valvola gas stessa

Inserita:

Kaotik da cosa riconosco ESi o CSI ..... ?

Le schede le ho sostituite momentaneamente con quelle di un altra caldai uguale e il "difetto" non si modofica

La cosa strana e che capita appunto dopo un po di inattività della caldai

Quando è il momento di ripartire si accende la fiamma pilota....poi quando deve accendersi il bruciatore va in blocco.

Come se non ci fosse il consenso del pressostato che per non da il consenso , pressostato però sostituito e sopratutto perché dopo periodo di inattività ???

Inserita:

la ESI è più meccanica, la CSI ha la 3 vie motorizzata, fai una cosa avvita di 1/4 la vite nera di plastica della valvola gas e vedi come si comporta

Inserita:

Direi che è più meccanica ...proverò il problema è che è una caldaia di una seconda casa e scoprirò se funziona da una settimana all altra ..

91c2caf31fc9286fa4b3ed4be4a71fb0.jpg

La caldaia è questa ( foto internet non la mia ma è così)

Inserita:

nel week end fotografo la mia cosi verifico il modello, nel frattempo nessun ha idea di cosa possa trattarsi???

Inserita:

quello che ti posso dire è che una cliente di un altro manutentore mi ha chiamato per lo stesso problema e gli hanno cambiato l'apparecchiatura, ma sembra che non abbiano risolto; ripeto a me è capitato che la valvola gas stando troppo tempo in funzione quando và a ripartire non riesce ad aprire per tempo, ma è solo un mio pensiero

Inserita:

togli il mantello e cerca di vedere cosa succede fisicamente quando va in blocco...fa la scintilla? la fa corretta e sul bruciatore?

Inserita:

Già fatto...scocca la scintilla si accende la fiAmma pilota...poi al momento di far partite il

Bruciatore va in blocco ...la cosa strana come detto e che capita dopo che la caldaia non è più attiva da un po..,

Spiego meglio ..la caldaia è in una casa di montagna ...se sono li è la faccio lavorare lavora senza problemi..generalmente va in blocco la notte perché prima di andare a letto abbasso la temperatura del crono( lei per un po non lavora) e alla riaccensione di blocco,oppure la

Domenica quanto torno a casa abbasso avviamento la temperatura del crono , puntualmente mi arriva il messaggio che la caldai è in blocco ..setto 14,5 gradi prima di andare via...quando arriva a quella temperatura e il

Crono chiude il contatto la caldaia non essendo attiva da ore prova a riavviarsi e va in blocco

Inserita:

se scocca la scintilla non c'è la fiamma pilota, quindi vuoi dire che normalmente la caldaia fa partire una fiamma magari solo una rampa di bruciatore e poi tutto il resto? e magari quando va in blocco tutto il resto non parte?

ma è stato mai pulito il bruciatore e gli ugelli?

Inserita:

Fa partire la fiamma ...poi dovrebbe partire il bruciatore ma a quel punto va in blocco, la caldaia è sotto utilizzata, esclusivamente nei week end quindi anche se non pulita( lo è a sufficienza per funzionare ) non dovrebbe dare problemi ...e comunque anche fosse sporca il blocco dovrebbe essere più continuativo,invece capita solo in alcune circostanze.....il fatto che all interno del bruciatore ci sia una determinata temperatura può influire nella fase di accensione (aria più calda o più fredda dovuta ad una fase di non lavoro del bruciatore)

Inserita:

non capisco questa cosa...fa partire la fiamma poi dovrebbe partire il bruciatore...dovrebbe partire tutto insieme...che fiamma parte?

Inserita:

Parte la fiamma pilota...poi dovrebbe partire il bruciatore .....appena si accende tac blocco

Inserita:

Questo video spiega un po ..minuto 7.20 circa...la caldaia parte...e poi dovrebbe andare in massima potenza....in quello step la mia si blocca( sempre come dicevo dopo ore di inattività)

Inserita:

quindi ti parte solo la fiamma bassa, e quando deve aumentare di fiamma si blocca...prova ad avvicinare un po la candeletta di rilevazione.

proverei anche ad aumentare un po la lenta accensione, ma non so se questa caldaia ha il trimmer in scheda per regolarla....kaotik che dice?

Inserita:

Provato anche quello ma nulla.....a "freddo" si blocca e per farla ripartire sono necessari due reset...solo al secondo riparte

Inserita:

la lenta accensione è sulla scheda comando sotto il coperchio; posso solo pernsare che sia l'apparecchiatura scf sulla valvola gas

Inserita:

quindi cosa suggerisci di provare a fare kaotik......... ma ha senso che non parta solo dopo ore di inattività perchè questa cosa cosi anomala?

Inserita:

con l'elettronica non puoi andarci dietro.................

Inserita:

ho provato a sostituire le schede che schede di un altra caldai identica.(che funzioan perfettamente).. è il difetto persiste, pensavo ti riferissi a qualche regolazione...... putroppo anche chiamando un tecnico il difetto non è costante e spenderei sicuramente soldi per non avere una diagnosi

Inserita:

purtroppo è un problema un po complicato che non puoi risolvere da solo....ci vuole l'assistenza che testa vari pezzi.
potrebbe anche essere la valvola del gas che gli serve una "spinta" per partire! vallo a sapere!

prova ad aumentare la lenta accensione intanto

Inserita:

apri dove sta la scheda e facci una foto

cosi ti indichiamo dove sta

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...