Vai al contenuto
PLC Forum


Whirlpool Awe 9630: Luce Chiave Inglese Rossa Accesa E Errore F22


Messaggi consigliati

Inserita: (modificato)

Ho controllato i 7 piedini grandi a sinistra della scheda quelli del microcontrollore col tester ed è come se fossero collegati tutti insieme quindi penso che il microcontrollore sia andato

Modificato: da anx92

Del_User_149266
Inserita:

E' possibile ma non vedo la scheda, sopra ce scritto la sigla da li risali al componente dal datasheet.

Inserita:

Si infatti devo smontare il dissipatore e dissaldarlo

Del_User_149266
Inserita:

Il ponte a diodi è quello della seconda foto.

Inserita: (modificato)

Si si lo so, il ponte ho visto che funziona. L'ho collegato ad un trasformatore, poi ho misurato col tester ed usciva corrente continua ai due capi esterni del ponte

Modificato: da anx92
Del_User_149266
Inserita:

Attenzione!!!! delle volte va in corto sotto tensione e fa saltare le resistenze, ovviamente dipende sempre da come è fatto il circuito.

Inserita:

anche se e' quasi certamente e' guasto

ti avverto che quello che hai fotografato non e' un microcontrollore...

riparare una scheda o un circuito elettronico purtroppo non e' semplicemente sostituire dei componenti

se non si hanno conoscenze di elettronica e non si ha la minima idea di quello che hai davanti

la partita diventa difficile

quella che stai cercando di giocare e' al 99% gia' persa in partenza

detto questo

e' ammirevole la tua tenacia...

ma io penserei a cercare un nuovo modello di lavatrice


Si infatti se cambio la scheda fra altri 3-4 anni si guasterà anche quella, sono fatte apposta.

chi ti dice che avverra' tra 3 o 4 anni?

le schede non si guastano quasi mai per usura ma per cattiva progettazione

Inserita: (modificato)

Ho letto su internet che è un modulo di potenza. Da come ho capito dovrebbe regolare la velocità del motore della lavatrice a seconda della funzione impostata. Io credevo fosse un microcontrollore. Comunque cambierò sia il ponte che il modulo. Poi se non va cambio scheda.

Chi ha parlato di usura? Il fatto che si guasterà tra 3-4 anni non è per via dell'usura, anzi, potrebbero durare decine di anni se fatte bene. Il problema è che sono programmate apposta per rompersi dopo pochissimi anni dall'acquisto della lavatrice. I Pezzi di ricambio sono costosi e difficili da reperire e quindi e tu sei costretto a spendere soldi per comprarti una lavatrice nuova. In parole brevi si tratta di obsolescenza programmata. Finchè vivremo nella logica del consumismo succederanno sempre queste cose, ma questa è un'altra storia.

Modificato: da anx92
Del_User_149266
Inserita:

Io non credo che sono costruite per durare 3-4 anni, perchè sarebbe intenzionale e quindi una truffa, trovo più credibile che siano progettate male, di conseguenza la durata è 3-4 anni, ma anche qui dipende da quanto uno ci lava.Le macchine anno i chilometri, le lavatrici i lavaggi, le Electrolux ad esempio l'utente può vedere il numero di lavaggi che la macchina ha effettuato.

Inserita:

Ciao, con tutta quella moria di componenti non so quanto puoi andare avanti. Qui sono d' accordo.

anche se e' quasi certamente e' guasto

ti avverto che quello che hai fotografato non e' un microcontrollore...

riparare una scheda o un circuito elettronico purtroppo non e' semplicemente sostituire dei componenti

se non si hanno conoscenze di elettronica e non si ha la minima idea di quello che hai davanti

la partita diventa difficile

quella che stai cercando di giocare e' al 99% gia' persa in partenza

Inserita: (modificato)

Vi farò sapere quando mi arriverà il modulo IRDA dato che l'ho ordinato dalla Cina quindi penso arriverà tra un mesetto. ;)

Modificato: da anx92
Inserita:

Aspettando il pezzo prosegui nelle ricerche anche informandoti in wirlpool, perchè questo guasto come ti ho scritto, avendo letto diversi post su internet per le AWE, può derivare dal sensore di velocità posto sul cesto. (sensore di Hall). Non a caso a chi gli è stata sostiuita la scheda gli hanno sostituito anche il sensore modificato.

il consiglio mi sembra utile

ma hai la possibilita' di dimostrare la veridicita' di quanto affermi? :roflmao:

Inserita:

Il fatto è che anche se scrivo alla Whirlpool non credo che mi diano ascolto, anzi mi diranno di contattare un tecnico e di sostituire la scheda perchè la lavatrice non è più in garanzia.

Inserita:

ovviamente puoi chiedere al cat whirlpool tutto quello che ti puo' essere utile

di sicuro quella scheda costa molto

se non ricordo male il sensore di hall e' stato modificato ma la scheda e' sempre la stessa

e la sostituzione non ti mette al riparo da futuri problemi

o dal ripetersi dell'errore f22 il giorno dopo

rifletti bene

in linea di massima il tuo potrebbe essere un caso in cui la riparazione a tutti i costi

potrebbe non essere la via piu' conveniente

visto il costo del ricambio e la sua fragilita'

questa comunque e' una cosa che devi valutare tu

Inserita:

Vedremo quando mi arriva il modulo. Se risolvo bene altrimenti contatto la Whirlpool

  • 5 weeks later...
Inserita:

Ciao ragazzi come va? Eccomi di nuovo qui. Vi devo dare una brutta notizia. Sfortunatamente non sono riuscito a riparare la lavatrice. Qualche gg fa mi è arrivato il modulo IRDA e ho comprato oggi un nuovo ponte di diodi.

Ho saldato i nuovi componenti e collegato la scheda alla lavatrice. Quando ho acceso la lavatrice si sentono i fatidici relè che attaccano ma non succede praticamente nulla neanche una botta da dentro la scheda zero. Dopo circa 3 minuti mi appare di nuovo la scritta F22 sul display. A questo punto non so proprio cosa sia. Forse bisognerà cambiare anche qualche altro componente sulla scheda ma non ne ho idea. Magari sarà quella resistenza che ho messo a fianco all'integrato LNK??

Grazie

Inserita: (modificato)

Magari sarà quella resistenza che ho messo a fianco all'integrato LNK??

se l'hai messa del valore che ti ho detto va bene

Modificato: da gaetanus
Inserita: (modificato)

Quale valore? Non ricordo. Quella che ho messo io è di 500 ohm

Modificato: da anx92
Inserita:

Ho messo la resistenza da 10 ohm, ma purtroppo non è cambiato niente. Sempre errore F22

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...