Jump to content
PLC Forum


Cosa È La Velocità Della Luce..


roberto1953
 Share

Recommended Posts

roberto1953

Gli elettroni si spostano nel conduttore sottoposto a differenza di potenziale, a una certa velocita'.

L' elettrone libero si sposta da un punto all'altro, ma se noi lo chiamiamo Antonio, sara' sempre Antonio ad arrivare al termine del percorso sul circuito elettrico.

Quindi il moto e' insito nel movimento dell'elettrone stesso.

ti interrompo a questa non leggo altre...e dunque per te nell' antenna gli elettroni si muovono alla velocità della luce?

(il primo periodo che hai postato mi fa ancora più pena)

Link to comment
Share on other sites


Non so come risponderti, se non leggi interamente le cose che gli altri scrivono

e come non ascoltare e' ignorare le idee degli altri che guarda caso potrebbero essere la verità'.

Poi non puoi pretendere che qualcuno risponda alle tue strane idee, visto come di atteggi verso chi ti vuole spiegare qualcosa.

Penso che tu rimanga nelle tue idee, e non accetti nessuna opinione.

Se leggi tutto quello che e' stato detto capirai, e leggi la parabola del Seminatore e della Semente sparsa.

E ricordati che per te e' meglio parlare in parabole perché sei duro a capire.

Edited by Henon
Link to comment
Share on other sites

roberto1953

ti ripeto la domanda perché mi basta un si o un no, spiegato semplicemente in funzione del mio post, di congetture...

non chiedo di scriverci un libro,

...e dunque per te nell' antenna gli elettroni si muovono alla velocità della luce?

Link to comment
Share on other sites

Cosi si avvera' la profezia d'Isaia che dice: "Udrete con i vostri orecchi e non comprenderete; guarderete con i vostri occhi e non vedrete.

In quale Antenna ? per mezzo del dipolo ?

Sai che cosa e' un Antenna ?

La Luce che cosa e" ?

La Velocita' della Luce che cosa e' ?

Adesso chiediamo tutto a te, cosi ci dai una spiegazione che soddisfa le tue idee .

Dopo saremmo tutti contenti.

Link to comment
Share on other sites

roberto1953
"Udrete con i vostri orecchi e non comprenderete; guarderete con i vostri occhi e non vedrete.

...e alla fine pagherete coi vostri soldi e non vi sarà dato...

un punto di partenza in comune noi due mi sa che non lo abbiamo

Edited by roberto1953
Link to comment
Share on other sites

La porta bernese di Zytglogge...ero di casa da quelle parti.

Einstein ci passava spesso. Ed anch'io.

Ho passeggiato sotto la finestra in cui ha vissuto.

Ho anche pulito il suo ufficio, all'ex uffico brevetti di Berna, il suo ex ufficio, passando la cera sul parquet.

Avrei preferito andare a ciondolare nei parchi pubblci ma i bernesi avevano e suppongo hanno tutt'ora, la pessima abitudine di favorire il lavoro feriale degli studenti,popolo barbaro ed incivile!

Pare che osservando il tram che passva sotto questa storica porta e l'orologio astronomcio che su di essa c'era e c'è che gli Einstein si pose il famoso quesito: cosa avrebbe visto un passeggero del tram, guardando l'orologio,se questi avessi viaggiato ad una velocità superiore della luce?

Ora non so rispondere ma oltre all'uffico dovetti pulire anche le scale e i bagni per conto della ditta Honegger.

Il giorno dopo l'obitorio.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...