Vai al contenuto
PLC Forum


Programmazione Mitsubishi Plc Fx


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

mi è stato chiesto di effettuare alcune modifiche ad un PLC mitsubishi serie FX, poichè l'azienda che ha fatto la messa in funzione, purtroppo ha fallito.

Dal momento in cui sono abituato a programmare PLC Siemens e Schneider, averi bisogno da voi di alcune dritte:

1) Il software di programmazione dovrebbe essere GX Developer PLC Programming Software di cui sono riuscito a reperire una copia con la limitazione della licenza.

ho in mio possesso 3 file che dovrebbero corrispondere ad una sorta di listato.:

ingressi.sxw

istruzioni.sxw

Lista Allarmi.sxc

sapete mica se possono essere utili e come fare ad importali ?

2) Magari dico una bestialità ma ci provo dal momento in cui la porta di programmazione è una RS 485, per il cavo di programmazione posso utilizzare il cavo utilizzato per programmare il Twido ? TSXCUSB485 ?

Grazie della collaborazione...


Inserita:

Ciao

Per la programmazione bisognerebbe sapere nello specifico che tipo di plc è, perchè per esempio fx3u ha bisogno di un cavo particolare mentre fx3g un comune cavo usb-mini usb( tipo stampante).

Quei listati di cui parli .. So solo che si possono importare/esportare tranquillamente file .csv....

Per la programmazione gxdeveloper dovrebbe essere ok.

Inserita:

Ciao intanto ti ringrazio della risposta il PLC dovrebbe essere il modello : FX- 14WR-ES/UL ti dice niente ?

Inserita:

Non è moltissimo che uso mitsubishi, ho cominciato ad usare fx3 da un anno circa. Prova a dare un occhio alla presa sul plc, è tonda?se si il codice del cavo dovrebbe essere ( ma verificalo) USB-SC09-FX . Io l'ho pagato poco meno di 100 euro ma ripeto verifica perchè il mio va bene per fx3u e non garantisco vada bene anche per altri. Per esempio ho dovuto prendere un altro cavo per programmare gli hmi1020 , stesso attacco tondo ma è un 232 mentre l'altro è un 485. Questo è tutto l'aiuto che riesco a darti per ora visto che sono in vacanza e quindi limitato. Se hai urgenza io proverei a chiamare l'assistenza Mitsubishi vedrai che risolvi

Ciao

  • 1 month later...
Inserita:

kucaio

non so se hai risolto, vedo adesso la discussione, manca una parte iniziale della sigla del plc che ci fa capire che plc è, è fondamentale saperlo per capire che seriale usare, come già detto da step-80 per FX3G basta un normale cavo usb mini per gli altri plc tipo FX1S, FX2N, FX3U o FX0N è necessaro seriale con connettore circolare 8pin che corrisponde a una seriale RS422 che non è altro una doppia RS485 full duplex a 4 fili quindi è necessario il cavo corretto con la corretta piedinatura, che tipo connettore hai sul plc? se è un connettore  vaschetta 9 poli dovrebbe essere una normale RS232 se no ti ci vuole quelli che ho descritto sopra

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...