zeta1965 Inserito: 5 novembre 2015 Segnala Inserito: 5 novembre 2015 Ciao a tutti, Sono un appasionato di cancelli elettrici e volevo chiedervi una cosa .Ho un cancello Came ZA3 e devo inserire un orologio che apra il cancello alle ore 7.30 e si chiuda alle ore 20 , ma non so come collegarlo.Qualcuno di voi sarebbe cosi gentile da spiegarmelo. Grazie mille .
rfabri Inserita: 5 novembre 2015 Segnala Inserita: 5 novembre 2015 Deve aprirlo e mantenerlo aperto fino alla chiusura o abilitare l'apertura? bye
click0 Inserita: 5 novembre 2015 Segnala Inserita: 5 novembre 2015 se vuoi che si apra e resti aperto, dovrebbe essere sufficente far lavorare il contatto dell'orologio sui due morsetti Com/apre (abilitando la chiusura temporizzata), fin quando il contatto resta chiuso, il cancello resta aperto e una volta che apri il contatto, esegue "pausa apertura" e poi richiude
zeta1965 Inserita: 6 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2015 Come si collega l'orologio alla centralina Za3?
zeta1965 Inserita: 6 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2015 L'orologio deve essere alimentato o no?Grazie mille!
rfabri Inserita: 6 novembre 2015 Segnala Inserita: 6 novembre 2015 Si normalmente gli orologi sia tipo vecchio a cavalieri che quelli moderni digitali vanno alimentati a 230Vac, poi userai il contato tra il morsetto 2 e 3 per apertura e 2 e 4 per la chiusura, bye
Roby57 Inserita: 6 novembre 2015 Segnala Inserita: 6 novembre 2015 Io metterei un orologio a doppio comando, con uno NA darei l'impulso di apertura e con il secondo NC in serie alla fotocellula lo terrei aperto.
zeta1965 Inserita: 7 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2015 Ciao. E se mettessi un orologio nella scheda ZA3 come dice tu che con NA lo collego 2-7 e NC 1-2... che ne dici ?L'orologio va alimentato dalla 24 volt della scheda ?Grazie mille!!
Roby57 Inserita: 7 novembre 2015 Segnala Inserita: 7 novembre 2015 (modificato) Perché complicarsi la vita?Con NA dai l'impulso di apertura, con NC togli il consenso della fotocellula, attenzione devi usare un orologio con due comandi distinti e con due relè distinti.Se lo trovi a 24Vac lo puoi benissimo alimentare con la scheda, avendo anche a bordo la 230Vac non mi sembra un problema. Modificato: 7 novembre 2015 da Roby57
zeta1965 Inserita: 7 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2015 Avrei un altro problema in un cancello. Il cancello è a due battenti ZA2 si apre e si chiude con i pulsanti Apri-Stop-Chiude, ma con il telecomando di apre ma non si chiude. Ho provato a sostituire la ricevente mettendo una esterna Came RE 432 con i nuovi telecomandi ,ma fa lo stesso difetto. Cosa puo' avere ? Puo' essere la scheda madre ? Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.
rfabri Inserita: 7 novembre 2015 Segnala Inserita: 7 novembre 2015 Dipende dalla programmazione, il comando radio è settato su solo apri, devi cambiare impostazioni, bye
zeta1965 Inserita: 7 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2015 No, la programmazione è settata solo apre chiude . Ciao
zeta1965 Inserita: 7 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2015 Prima con la scheda radio vecchia funzionava bene , adesso non piu' ...boh
zeta1965 Inserita: 7 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2015 Secondo te è la scheda madre allora?
zeta1965 Inserita: 7 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2015 E se cambiassi scheda madre sostituendola con la ZA3 il trasformatore che monta la vecchia ZA2 sarebbe compatibile ?Vi ringrazio per le risposte
rfabri Inserita: 7 novembre 2015 Segnala Inserita: 7 novembre 2015 Per capire se la tua z2 è guasta o meno basta provare con il morsetto 7 è la replica del radiocomando se nemmeno con il comando tra il 7 e il 2 funziona allora la scheda è da riparare, se si è capaci altrimenti si sostituisce con la za3 e devi cambiare anche il trafo, bye
zeta1965 Inserita: 7 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2015 Trafo sta per trasformatore ? Grazie
zeta1965 Inserita: 7 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2015 Quindi se ho capito bene faccio un ponte tra 2-7 e vedo se apre e chiude ?Grazie
marco.caricato Inserita: 9 novembre 2015 Segnala Inserita: 9 novembre 2015 esatto, 2 - 7 è la replica del consenso dalla ricevente radio
zeta1965 Inserita: 9 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 9 novembre 2015 Ma con i pulsanti si apre e chiude come mai ? Se fosse la scheda non si aprirebbe e chiuderebbe con i pulsanti o sbaglio?Ringrazio per le risposte
zeta1965 Inserita: 9 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 9 novembre 2015 Roby57 , l'orologio potrebbe essere il bTicino T68n2? Se si come lo collego al cancello?
Roby57 Inserita: 9 novembre 2015 Segnala Inserita: 9 novembre 2015 Si, puoi usare il F68AYN2, la tensione la prendi dalla linea che alimenta l'automazione, con un canale es. 1 usi il contatto normalmente aperto per comandare l'apertura, collegandolo su 2 e 7 (basta un impulso di pochi secondi), del secondo canale usi il contatto normalmente chiuso e lo colleghi in serie al filo della fotocellula collegato su CX.Programmi l'orologio in modo che dia un impulso all'ora stabilita al primo canale, allo stesso momento programmi il secondo canale ad aprire il contatto e lo lasci aperto fino all'ora in cui vuoi che si richiuda il cancello.È più facile da fare che a scriverlo.
zeta1965 Inserita: 10 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 10 novembre 2015 Saresti cosi gentile da farmi uno schemino con il tipo di orologio in questione ?Grazie mille e scusami se ti rompo sempre
Messaggi consigliati