Vai al contenuto
PLC Forum


vaillant i280


Messaggi consigliati

Inserita:

premi sul nottolino nero verso il basso per essere sicuro che il micro sia attivato....

 

Ma perdonami: tu il 19 gennaio non avevi scritto che avevi trovato il commutatore idraulico, relativo micro, e che era tutto ok? Perchè ora scrivi che non sai quale è e non lo hai mai controllato? Già è difficile risolvere a distanza, se poi mi dai informazioni discordanti....:toobad:


  • Risposte 76
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • Scarpetta

    42

  • adrobe

    34

  • kaotik

    1

Inserita:

Cavoli è proprio lui il micro sopra il gruppo acqua non si chiude del tutto

se lo chiudo a mano parte  il bruciatore ora, cè modo di far andare la slitta piu avanti o sposto il micro di qualche millimetro?

Inserita:

Si chiedo venia avevo controllato ma non il micro ma la slitta che si muove e va a chiudere il micro,

 

Inserita:

Lascia stare la slitta della tre vie, concentrati sul micro del commutatore idraulico. Bisogna registrare il gioco, però è da vedere se è il pistoncino del gruppo acqua che non si alza a sufficienza o è la molla che si è spostata o è proprio il commutatore da smontare per registrare il gioco

Inserita:
Quote

Si chiedo venia avevo controllato ma non il micro ma la slitta che si muove e va a chiudere il micro

 

devi chiedere venia a te stesso, per colpa di questa imprecisione in ciò che avevi scritto il 19 gennaio hai  concentrato l'attenzione sullo scambiatore secondario e fatto un'acquisto non indispensabile!

Inserita:

Ti suggerisco anzitutto di fare una manutenzione del sottostante gruppo acqua, è probabile che sia incrostato ed il relativo pistoncino non salga a sufficienza...questo è statisticamente più probabile rispetto ad altri possibili inconvenienti

Inserita:

Rieccomi si era spostato il micro non so come ma era 5 millimetri piu a sx ora appena apro acs parte ma ho ancora l'inconveniente che il bruciatore in acs va per 15 secondi si spegne e dopo 5 secondi riparte è normale?

 

Inserita:

Ho ricontrollato un po tutto riscaldamento ok anche se con qualche rumore,acs ho verificato i tempi circa 20 secondi rimane acceso si spegne rimane spento 15 secondi riparte altri 20 secondi e si rispegne per 15 in continuo senza mai andare in blocco

Inserita:

i problemi di spegnimento e riaccensione sempre e solo in acs?

Inserita:

si solo in acs sono stato un paio di minuti con riscaldamento acceso non si è mai spendo comunque ora scendo a ricontrollare per sicurezza.

Inserita:

tieni aperto il rubinetto del'acqua calda non stop e durante quel lasso di tempo tieni pigiati il micro del commutatore idraulico premendo col dito sul nottolino nero...vediamo se c'è un falso contatto sul micro...

Inserita:

Ora sembrano andare entrambi acs e riscaldamento con un po di rumori come di ebollizione ma sembra andare, provo a sfiatare i caloriferi.Ieri nel montare lo scambiatore ho riempito l'impianto e mi perde un poco di acqua il tubicino che seve a caricare l'acqua nell'impianto (quello che si collega allo scambiatore lato riscaldamento)

magari domani rivuoto lo scambiatore e riparo la perdita.ora provo la doccia (ero stufo di salire sopra dalla suocera)

Inserita:

Probabilmente c'è solo aria residua, tieni aperta un pò la valvola jolly in alto sul retro a destra della caldaia (un giro e mezzo dal complketo avitamento), svita un pò lo svitone della pompa di circolazione fino a far uscire acqua, pian piano l'aria uscirà e non sentirai più rumori...ma quanta fatica per una iniziale tua risposta imprecisa ...

Inserita:

non sono finiti i problemi ero giu a verificare il corretto funzionamento, ora tutti i problemi si sono spostati sul riscaldamento acs funzionante chiudo parte il riscaldamento 10 secondi si spegne e non riparte piu.... verifiche in corso sono cotto.

Inserita:

Tranquillo, sul riscaldamento (e solo su quello) c'è il blocco nuova accensione (cioè una pausa, regolabile da 1 a 12 minuti, tra un'accensione e la successiva) ...solo se la caldaia non riparte dopo più di 12 minuti hai un problema...

Inserita:

per questa sera stop domani verifico se funziona tutto a dovere... i rumori continuano sembrano che vengono dal bruciatore per oggi buona serata e grazie ancora

Inserita:

Riprendo questo post dopo 5 giorni di influenza,la caldaia sembra funzionare sempre con dei rumori ma pare vada,uno di questi giorni se mi riesce provo a fare un video cosi da far sentire i rumori.

Intanto ringrazio adrobe per la pazienza ma  soprattutto le dritte ciao

  • 10 months later...
Inserita:

Riapro questo post per segnalare che la caldaia funziona con un unico problema quando è in riscaldamento gorgoglia credo acqua che bolle  un rumore molto fastidioso, spero non pericoloso.Se ruoto il selettore dei gradi da 8 come sta fino a 5-6 il rumore tende a diminuire ma poi i radiatori rimangono  tiepidi.

Inserita:

probabilmente c'è aria residua, bisogna sfiatare (valvola jolly, vite pompa di circolazione, spurgo lato scamb. primario, termosifoni). Selettore termostato meglio posizionarlo su 7.

Inserita:

Appena a casa provo, per la vite   pompa di circolazione ho gia provveduto valvola jolly se è quella in alto a dx con il tappino nero già fatto mi manca lo spurgo lato scambiatore primario come procedo grazie

Inserita:

In prossimità dell'uscita dello scambiatore primario c'è una valvola di sfogo, si apre con chiave da 10...fai attenzione che uscirà acqua bollente....

Inserita:

Fatto ho scaricato un poco di acqua calda dalla valvola di sfogo ma il rumore persiste qui  ho messo un audio gorgoglio

Inserita:

Ho ascoltato, non mi sembra dovuto ad aria nel circuito. E non mi sembra imputabile alla caldaia, anche perchè in acs credo che tu non lo riscontri. Forse c'è qualche ostruzione lungo il circuito dei tubi del riscaldamento. Mi spiace ma non so come aiutarti.

Inserita:

Vado  a verificare se lo fa anche in acs grazie

Inserita:

Purtroppo lo fa anche con acs dopo 20 secondi che è acceso il bruciatore inizia il rumore... quando va in riscaldamneto si notano anche i tubi che vibrano,anche il manometro che segna la pressione tende a salire da 1 a 2 senza aggiungere acqua

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...