stefano_ Posted March 9, 2016 Report Posted March 9, 2016 Dal manuale leggo che un servo schnaider monta un encoder come da titolo, leggo inoltre Campo di misurazione assoluto = 1 giro precisione del valore digitale assoluto = +-0,0889° Precisione della posizione incrementale +-0,0222° ho sempre letto il numero passi per giro oppure la risoluzione in bit ma questo tipo di encoder invece ? Come lavora e soprattutto come funziona grazie a tutti
SandroCalligaro Posted March 9, 2016 Report Posted March 9, 2016 Se indicassi marca e modello sarebbe sicuramente utile, magari con un link al documento sul quale hai letto questi dati. Comunque, se è quello che penso si tratta di un encoder analogico (suppongo ottico) a 5 tracce (10 fili con trasmissione differenziale, di solito). Due tracce danno un segnale seno ed un segnale coseno con un periodo/giro. Due tracce danno un segnale seno ed uno coseno con 128 periodi/giro. Una traccia (se c'è) è una tacca di zero molto accurata (nel caso che conosco è un impulso triangolare). La risoluzione è legata al numero di impulsi/giro e alla risoluzione con la quale viene i segnali vengono acquisiti e processati, in pratica è 360°/N_periodi_giro/risoluzione_ADC. Credo che in questo caso abbiano considerato una precisione equivalente a 12 bit "effettivi" sulla lettura del giro assoluto, e 7 bit "effettivi" sulla lettura dei 128 periodi. In questa discussione si parlava di un encoder in qualche modo simile. Questo documento di Heidenhain dà un po' di informazioni.
stefano_ Posted March 9, 2016 Author Report Posted March 9, 2016 Ciao Sandro ? non ho linkato il manuale perché mi sembra sia vietato dal regolamento comunque è un servomotore Schneider serie bmh , do un occhiata ai link poi se ho dubbi chiedo ancora , grazie
SandroCalligaro Posted March 9, 2016 Report Posted March 9, 2016 Non mi sembra sia vietato: non si tratta di pubblicità, stai dando un dettaglio importante del problema. La tua domanda era solo per curiosità o c'è qualche problema che ti serve risolvere?
stefano_ Posted March 10, 2016 Author Report Posted March 10, 2016 Qui c'è il manuale a pag 45 le info dell'encoder grazie
Tode Posted March 10, 2016 Report Posted March 10, 2016 è come dice Sandro, solo che la traccia assoluta necessaria per il funzionamento del motore è trasmessa in seriale (data+/data-), la traccia fine è trasmessa in analogico sin/cos e moltiplicata per interpolazione all'interno dell'azionamento.
stefano_ Posted March 10, 2016 Author Report Posted March 10, 2016 grazie a tutti come sempre per i vostri preziosi consigli, oggi mi sono letto un po di manuale del relativo azionamento ( prometto di leggerlo tutto he !!! ) e leggo: Con un fattore di scalatura pari a < 1/131072 non è possibile eseguire un movimento oltre il campo di spostamento. Impostazione di fabbrica L'impostazione di fabbrica è la seguente: • 1 giro del motore corrisponde a 16384 unità utente allora mi sembra di capire che la risoluzione dell'adc interno all'aziopnamento è di 14 bit = 16384 non mi è chiaro cosa sia quel 131072 che corrispondono a 17 bit !! grazie.
stefano_ Posted March 11, 2016 Author Report Posted March 11, 2016 ciao Sandro, scusa ma hai scritto Credo che in questo caso abbiano considerato una precisione equivalente a 12 bit "effettivi" sulla lettura del giro assoluto, e 7 bit "effettivi" sulla lettura dei 128 periodi quindi è come se l'azionamento vedesse un encoder a 4096 impulsi giro oppure 128*4096=524288 !! grazie.
SandroCalligaro Posted March 11, 2016 Report Posted March 11, 2016 No, ho scritto forse male la cosa. Le due letture (assoluta ed incrementale) sono separate. La risoluzione migliore si ha utilizzando la traccia "incrementale", cioè contando i periodi (128/giro) dei segnali seno-coseno e suddividendo la parte rimanente in base alla valutazione degli stessi segnali con 7 bit (quindi altre 128 suddivisioni). Se fai il conto, 360/128/128 viene proprio 0.022 gradi.
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now