puma87 Inserita: 13 settembre 2016 Segnala Inserita: 13 settembre 2016 Se è ecologico, non conterrà sbiancanti... ergo, è più adatto per i colorati che per i bianchi. Ti conviene controllare sull'etichetta se ci sono o no... Condivido in pieno quanto detto da washingmachine, e anche io spero tornino in Italia i vari dash, dixan etc in polvere per colorati. Il fatto che all'estero si trovino e da noi no, non mi stupisce più. I meno bravi ad usare la lavatrice credo siamo noi, gli spagnoli... E gli americani ;-) Cioè i popoli più sensibili ai messaggi pubblicitari, dove ormai ti fanno vedere quasi solo le bottiglie e non i fustini. Comunque, all'Eurospin, dove hanno anche ottimi detersivi, c'è la polvere per colorati. L'ho provata e lava bene, peccato che poi leggendo l'etichetta ho scoperto che, oltre alle solite zeoliti, contiene gli sbiancanti! Che presa in giro è??? Quasi quasi, appena ho un attimo e mi ricordo, mando una bella email all'azienda... Dobbiamo essere consumatori critici e propositivi, non passivi e arrendevoli!
payolas Inserita: 13 settembre 2016 Segnala Inserita: 13 settembre 2016 Ottimo Puma87 Riposto: Gli ingredienti del detersivo ecologico sono: - derivati vegetali (dimethyl glutarate, dimethyl succinate, dimethyl adipate); - estratti vegetali (aloe vera, argan, rosmarino, salvia, lavanda, calendula, tiglio, timo, valeriana, amamelide); - tensioattivi non ionici inferiori all'1%. Non contiene: - fosfati, fosfonati, sbiancanti ottici, enzimi, coloranti, sequestranti, conservanti, nichel. Quindi ottimo per i colorati e delicati. E pure per la lana PS ho lavato le federe ingiallite seguendo la procedura: sono ritornate bianche!!!!!
climatemp Inserita: 13 settembre 2016 Segnala Inserita: 13 settembre 2016 @Houseworks expert, risposta esauriente, chiara e precisa la tua, grazie. E, rispondendo a @Manu09, le lavatrici costruite vent'anni fa, appartengono ad un sistema economico diverso anzi un MONDO diverso. Meno restrittivo e opprimente, più libero e aperto a nuovi sviluppi, tecnologie, e forme di mercato pertanto tecnologicamente e paradossalmente indietro a quello di oggi. Ora, soldi ne stampano e ne girano pochi, quindi prodotti al risparmio. Qualità sufficiente a mantenere la reputazione costruita negli anni (vedi Bosch). L'ammerega spinge sull'Europa e la Cina ģoverna su tutto e tutti. In passato, con un cacciavite, riparavi casa, Auto, e forse, un aereo. Questo non significa che non esistano prodotti cinesi di qualità superiore da imbarazzare tutti noi. Il mondo si sta robotizzato un po' troppo e, magari, fra un paio di anni, le lavatrici faranno tutto da sole riconoscendo capi, materiale di cui sono composti, detersivi da usare e basterà un solo pulsante per far tutto. Detto questo, sto imparando che servano dei detersivi specifici per neri e colorati. Io uso solo l'acchiappa colore per l'intimo mio che è maggiormente scuro. Trovo peluche sulle magliettine intime nere di cotone.
payolas Inserita: 13 settembre 2016 Segnala Inserita: 13 settembre 2016 Anch'io trovo pulviscoli sull'intimo scuro...eppure lo lavo separato dagli asciugamani...
climatemp Inserita: 15 settembre 2016 Segnala Inserita: 15 settembre 2016 @Houseworks expert @payolas, ciao, non me lo spiego nemmeno io. Sarà che stanno spuntando un po' troppo capelli bianchi, ma.non credo Lavo i capi separati anch'io.
climatemp Inserita: 15 settembre 2016 Segnala Inserita: 15 settembre 2016 Comunque, la prima volta che ho esordito in questo post usando la candeggina delicata, il procedimento mi ha permesso di ottenere una maglietta talmente profumata che non volevo più toglierla! Ho usato detersivo e ammorbidente Felce Azzurra. Questa volta pure e speriamo bene. Dovrei provare altri ammorbidenti oppure detersivi come i Dash, Dixan sole. Stavolta li ho messi a mollo in candeggina omino bianco delicata blu per una notte intera. Lavati in lavatrice con 100 ml di detersivo. Altri risciacqui e un bel po' di ammorbidente. Non appena saranno asciutti verificherò il risultati. Appena usciti dalla lavatrice profuma vano tutti di buono. A me interessa che il profumo rimanga dentro i capi come la scorsa volta.
Manu09 Inserita: 15 settembre 2016 Segnala Inserita: 15 settembre 2016 occhio al troppo ammorbidente! Profumerai anche per giorni, ma sono sempre sostanze sintetiche che la tua pelle assorbe!
payolas Inserita: 15 settembre 2016 Segnala Inserita: 15 settembre 2016 @ Climatemp : a te piace quello che io detesto... Mi piace indossare capi che non profumano. Di nulla.
climatemp Inserita: 16 settembre 2016 Segnala Inserita: 16 settembre 2016 @Manu09 e @payolas, vero, gli ammorbidenti non fanno bene ai tessuti e alla pelle, ma volete mettere una bella maglietta profumata di buono tanto che non vuoi toglierla per come profuma? Probabilmente, te Payolas, usi profumi da uomo intensi e profumati per cui non c'è da preoccuparsi. Indossare una maglietta che non profuma e non puzza, non mi sa di pulito. Ho provato questa ebrezza una volta e, si sa, quando ti viene bene una cosa, le restanti volte potrebbe non essere così infatti non ho più auto quel risultato nemmeno ieri dopo averle lasciare in ammollo di omino bianco candeggina blu.
Manu09 Inserita: 16 settembre 2016 Segnala Inserita: 16 settembre 2016 Non fare l'equazione profumato=pulito. Da questa spirale non uscirai più!
payolas Inserita: 16 settembre 2016 Segnala Inserita: 16 settembre 2016 No no io proprio non amo i profumi in generale. Infatti non mi piace neppure quando i panni usciti lavati dalla lavatrice odorano di detersivo. Per questo nel corso degli anni ho imparato a ridurre drasticamente la quantità di detersivo usato nel lavaggio. Di norma ne metto un cucchiaio da cucina,sia in caso di liquido che di polvere. Piuttosto aumento la durata del lavaggio...
alesicilia Inserita: 16 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 16 settembre 2016 Payolas a mio avviso quella dose è troppo poca per un carico di 5 kg. Piuttosto compra dei detersivi senza profumi.
payolas Inserita: 16 settembre 2016 Segnala Inserita: 16 settembre 2016 Con un Po' di percardonato si compensa,dai....
danimel Inserita: 16 settembre 2016 Segnala Inserita: 16 settembre 2016 Payolas, per te sarebbe andato bene il detersivo dell'Ikea che ho usato anche io ma che non fanno più:completamente inodore, funzionava bene e ne bastavano 25grammi; non aveva perborato dentro ma se serviva bastava comprarlo a parte e uno lo aggiungeva al bisogno.
payolas Inserita: 16 settembre 2016 Segnala Inserita: 16 settembre 2016 Grazie Danimel Uso un liquido ecologico (ci cui ho parlato in precedenza in questo spazio), ma non elimino la polvere (che so fare meno danni alla macchina...). Peccato che non producano piu' il detergente Ikea ...
danimel Inserita: 17 settembre 2016 Segnala Inserita: 17 settembre 2016 Manu09....volevo dire percarbonato....insomma una sostanza che sviluppa ossigeno in acqua calda
Houseworks expert Inserita: 17 settembre 2016 Segnala Inserita: 17 settembre 2016 Anche il perborato è un additivo per i lavaggi...
Ciccio 27 Inserita: 17 settembre 2016 Segnala Inserita: 17 settembre 2016 Orami è fuorilegge perché teratogeno.
climatemp Inserita: 24 settembre 2016 Segnala Inserita: 24 settembre 2016 @payolas, ho da consigliarti un detersivo che fa al caso tuo: Detersivo Conad dalla confezione Rossa e delicato sui colorati. Fa il suo dovere, non produce molta schiuma e tantomeno profumo insistente. Ognuno ha i suoi gusti. Io preferisco che i miei capi profumino e sappiano di pulito a sufficienza non necessariamente di Dash ambulante
alesicilia Inserita: 24 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 24 settembre 2016 Lo sto usando proprio adesso. Lo trovo ottimo. L'ho usato anche per i bianchi per mancanza della polvere ed urgenza nel lavarli, risultato perfetto.
Messaggi consigliati