Vai al contenuto
PLC Forum


Domande sul modo di lavare


alesicilia

Messaggi consigliati


  • Risposte 1,3k
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • payolas

    172

  • alesicilia

    164

  • Houseworks expert

    139

  • del_user_233662

    95

Certo il carico va diminuito col turbo.

La mia Bosch, ad esempio, col turbo consente al massimo 5 kg di cotone (è una 8 kg).

Nella mia il turbo aumenta la temperatura, riduce la durata e toglie un risciacquo. Anche le centrifughe diventano brevissime, diciamo fa praticamente un impulso alla massima velocità e basta.

La cosa brutta della mia serie 6 è che non posso fare un carico pieno a 60 gradi effettivi.

Cioè a carico pieno il turbo non lo posso mettere, e mi fa un cotone 60 gradi che dura 3 ore e lava al massimo a 50 gradi.

Col turbo raggiunge i 60 (ma poi scarica quasi subito che il tempo a disposizione è poco) ma posso mettere circa mezzo carico, non pieno.

Quindi per il carico pesante di asciugamani l'unico modo per avere una buona igiene è il 90 gradi, purtroppo.

Ma non mi lamento, cioè sempre meglio di molte Candy dove un ciclo a 60 gradi effettivi proprio non c'è

Link al commento
Condividi su altri siti

Puma non sei l'unico ad avere questo problema delle temperature. Quando mi pareva che tutto fosse spiegato nella mia Lg non è così. L'unica certezza è il programma sintetico. Il cotone un mistero, a volte impostandolo a 60 gradi mi raggiunge una temperatura di 55 gradi altre Volte di 70 gradi. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Houseworks expert

io a 60 ho un ciclo sintetici di 60' o 90' e quattro cicli cotone 60 e 60 intensivo, senza la funzione macchie dura circa 1h20' con la funzione durano 2h15'. Con cotone intensivo anche i risciacqui (almeno l'ultimo) è con acqua calda. Ma che razza di Bosch hai?

Link al commento
Condividi su altri siti

House considera che la tua bosh è più datata di quella di puma, questo vuol dire che non sarà di classe energetica come quella delle odierne. 

Link al commento
Condividi su altri siti

La mia Siemens Isensoric IQ500 passa dai 60 direttamente ai 90.

Quindi, per lavare ad una temperatura intermedia fra 60 e 90 programmo

Cotone 90 ma con l'opzione ECO. Dura di più, ma almeno lava a più di 60.

Link al commento
Condividi su altri siti

Magari la Bosch facesse ancora le lavatrici come la tua...

Io ho una serie 6, la waq20368ii.

Ogni tanto scopro qualcosa di nuovo.

Ad esempio se nel programma mix supero, anche di un minimo il carico massimo, lei lava quasi a secco.

In generale il sistema si rilevamento carico è parecchio misterioso.

Inoltre in centrifuga, se il carico è assorbente, lei scambia il gran quantitativo di acqua che ne fuoriesce durante la prima fase per della schiuma, ed entra in modalità antischiuma, aggiungendo circa 25 minuti.

Se nelle centrifughe intermedie successive accade di nuovo, aggiunge ogni volta sti Benedetti 25 minuti.

Comunque curiosa sta cosa del risciacquo caldo.

La mia non lo fa mai (secondo è anche meglio, sarebbe un ulteriore consumo di energia e già paghiamo tanto di luce) e non mi era mai capitato di sentirlo sulle Bosch (ma sulle LG già lo conoscevo, avendola avuta).

Ma si può escludere?

Link al commento
Condividi su altri siti

Houseworks expert

Dunque, dal programmatore puoi scegliere due diversi lavaggi cotone 60 (che poi con l'opzione macchie diventano di fatto 4):

cotone 60

cotone 60 intensivo 

solo in quest'ultimo il risciacquo è a caldo. Ciò garantisce un risciacquo più efficace nel rimuovere ogni traccia di detersivo. 

Ovviamente puoi inserire in ogni programma il prelavaggio (tranne nel lavaggio a mano), la centrifuga antipiega e la funzione skin care che aumenta il livello d'acqua e aggiunge un risciacquo.

Comunque nella mia macchina, di default, tutti i lavaggi hanno tre risciacqui ( ad eccezione del programma delicati che ne ha 2 o 3 -con lo skin care- ma il livello in questo lavaggio è altissimo, quasi metà oblò). Non ha il breve 30'/15' ma il breve dura 45' o 1h5'.

I lavaggio più lungo dura 2h15 senza prelavaggio, il più corto 36 (delicati) minuti se senza alcuna opzione. Praticamente con le varie combinazioni che sono possibili puoi farle fare ciò che vuoi.

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh sei fortunato hai una buona programmazione.

Non è che mi lamento a priori della mia, anzi... però è già diversa dalla tua.

Ad esempio non ho tasto prelavaggio ma un programma cotone con prelavaggio separato, a 40 gradi fissi.

Dura più di 3 ora, ma se faccio carico ridotto e non molto sporchi, posso mettere il turbo, e dura 1 ora e mezza.

E lo uso spesso, per cotone poco sporco, capi misti, roba chiara...

Ho il rapido 15 minuti ma non lo uso quasi mai.

Nella mia co sono le opzioni eco e turbo, però purtroppo entrambe tolgono un risciacquo ai tre di default. Con skincare ne posso aggiungere io un altro.

Lava abbastanza bene, anche se mi dispiace che la mia non abbia il programma intensivo o l'opzione macchie prevista.

Ma tanto le tovaglie ormai le protratto (quelle rare macchie che ci sono) e i canovacci della cucina ho trovato un altro modo di smacchiarli.

Certo me l'aspettavo più silenziosa essendo inverter. In lavaggio lo è, più della precedente LG che emetteva 55 decibel, anche per il jetsystem, ma in centrifuga è quasi insopportabile, e più passa il tempo più è peggio.

Speriamo duri!

Anche perché essendo di facile utilizzo, si trova bene anche mia madre, al contrario della LG che usavo solo io...

Link al commento
Condividi su altri siti

Davvero puma ? La mia Lg non si sente proprio in lavaggio. Solo la pompa, ma è molto silenziosa. Sarà che i tecnici quando ho chiesto l'intervento l'abbiano insonorizzata ancora di più ? 

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda non so cosa avesse la LG, ti dico solo che nonostante la perfetta istallazione e il pavimento non troppo liscio, in centrifuga spesso si spostava.

Però devo dire che ho risolto facilmente con gli adesivi in gomma forniti, da mettere sotto i piedini anteriori.

In centrifuga a volte era molto silenziosa, certo dipendeva dal carico, a volte un trattore.

In lavaggio si faceva sentire più che altro per la pompa di ricircolo (quella di scarico invece era silenziosissima).

Ma anche il motore direct drive non era il top nella silenziosità.

La nostra non ha mai brillato per prestazioni di lavaggio, né di risciacquo e di centrifuga (pieghe sui capi).

Da questo punto di vista preferisco la Bosch.

D'altra parte però, le ho aperte entrambe (la LG per ripararla l'ho anche smontata, o svascata, ecc...). E la Bosch come materiali e costruzione mi ha deluso tantissimo, non me l'aspettavo fatta così al risparmio.

Quindi come vedi ogni lavatrice ha pro e contro, e ognuno la propria esperienza...

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Houseworks expert

ma i lavaggi li puoi fare anche senza eco-perfect e senza turbo-perfect? O devi necessariamente scegliere fra i due? Non capisco il fatto del prelavaggio solo a cotone 40. Io lo posso mettere anche nel breve o nei delicati. Anche perché alcune volte (ad esempio per lavare le tende) ne hai bisogno. Molto spesso il prelavaggio lo faccio con un po' di detersivo liquido e il lavaggio mettendo la polvere nel cassetto. Strano abbiano irrigidito così tanto la programmazione. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusare ragazzi...

mi spiegate bene l'utilità del prelavaggio?

Io lo uso come ''pre-trattante'', quando ho panni con macchie ostinate o ''sporche'' (terriccio, unto...).

O quando devo lavare teli dove sono passati i miei 2 gatti, lasciando i loro peli...

Voi che uso ne fate?

In generale, mi limito al lavaggio e basta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Houseworks expert

lavaggio delle tende (anche se le lavi spesso, il fatto che nella soluzione di lavaggio rimanga a lungo della polvere le ingrigisce), capi sportivi o comunque sporchi di sudore, capi particolarmente macchiati, calzature sportive, tappeti. L'utilità sta anche nel fatto, come dicevo prima, che nel prelavaggio puoi usare il detersivo liquido (rapido nell'agire anche a basse temperature) e nel lavaggio detersivo in polvere in una dose minima. Il lavaggio principale avviene con i capi già bagnati e insaponati, smacchiati a temperatura di 30 e quindi il lavaggio (anche se rapido e ad alta temperatura) non rischia di fissare le macchie che richiedono acqua fredda (o quasi) per essere rimosse.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie

Quindi: è una buona idea quella di scegliere spesso l'opzione TURBO + PRELAVAGGIO?

Così da avere i vantaggi di un prelavaggio uniti ad un lavaggio che non sia lunghissimo...

 

PS tra l'altro, io faccio molto sport e uso abbigliamento tecnico... e non ho  mai usato il

prelavaggio...cavolo. :(

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Da poche settimane una Siemens IQ500. Un regalo, in pratica. Ora uso la Panasonic Slim per stracci.

 

Si, si puo' attivare il TURBO con PRELAVAGGIO :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Hanno irrigidito la programmazione nel senso che hanno tolto i tasti macchie e prelavaggio, per far posto a ecoperfect e turboperfect. Ovviamente se selezioni eco non puoi mettere turbo e viceversa.

Sarebbe stato meglio avere i tasti macchie e prelavaggio, ma comunque mi va bene anche così la programmazione, il prelavaggio ad esempio lo faccio domani che lavo un mix di magliette, pantaloni e qualche calzino, tutta roba chiara. Metto il turbo sennò dura circa 3 ore e 15, però poi mi tocca ripetere almeno un risciacquo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Per alesicilia:

quindi la mia Siemens è gemella della Serie 4 ;)

ce l'ho da poco. Un regalo assieme all asciugatrice gemella.

per ora la trovo fantastica: programmi duttili, silenziosissima,

lava e risciacqua con una buona quantità di acqua (dico ad occhio, 

perche non saprei quantificare, ma vi assicuro che dalla vaschetta entra

molta acqua)...

ora vediamo quanto mi durerà;) e se durerà ;)

Certo che a caval donato... :)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Diomede Corso featured e unfeatured this discussione
  • Diomede Corso locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo/a...