Vai al contenuto
PLC Forum


Domande sul modo di lavare


Messaggi consigliati

Inserita:

Io adesso mi sto trovando bene con detersivo in polvere Amway SA 8: ne basta veramente poco, circa 45g per 4/5kg , si risciacqua molto bene ( visto quando si è usato per lavare qualcosa a mano) e profumazione non forte. 


  • Risposte 1,3k
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • payolas

    172

  • alesicilia

    164

  • Houseworks expert

    139

  • del_user_233662

    95

Inserita:

Un po' caro. Dove l'hai comprato? E come mai l'hai scelto? 

Inserita:

Non è caro se consideri il costo applicazione...li "vende" il mio suocero e ero curioso di provarlo.

Inserita:

....già, non avevo detto il costo....costa circa 13€/kg, quindi se fai il paragone con la quantità che indicano quelli di marca della grande distribuzione vedrai che, facendo 2 conti, non è più caro di quelli, anzi.

Inserita:

Tra un po' mi arriverà un flacone di detersivo liquido della ditta concorrente della Amway, cioè la Stanhome (in Italia detta anche Steno).

Vi dirò come va :)

 

Inserita:

Quelli stanhome si, che costano un occhio... Ho usato sia aquilaun per delicati, che sanisoft ammorbidente disinfettante, sono buoni ma talmente densi che vanno diluiti prima.

L'ammorbidente addirittura non si riusciva neanche a diluire in acqua per quanto era denso.

E il detersivo, anche lui talmente denso che l'acqua che passava dalla vaschetta non riusciva a prelevarlo tutto.

Mai più...

 

Inserita:

Una volta mi è capitato un campione omaggio di detersivo liquido Stanhome per capi normali ma non mi sembrò niente di partiolare. Invece, sempre campioni omaggio, mi è capitato di provare il detersivo liquido della ditta Rampi, il Sapobucato e quello era veramente buono: lavava bene e profumo di lavanda ma non pungente tipo detersivi della grande distribuzione. Insieme al Sapobucato c'era una bustina di Oxitex, sempre Rampi, sbiancante tipo percarbonato ma in crema inodore...non male neanche quello....poi peró non li ho mai comprati.

Inserita:

Io invece Oxitex l' ho preso...ed ho ceduto anche x l'ammorbidente! Ottimi! Tuttavia non trovo più un prodotto, acquistato x caso in una lavanderia a gettoni, in polvere, ottimo smacchiatore...e non ricordo il nome...:wallbash:

Inserita:

Anche io provato i rampi, buoni...

E anche a me è capitato di trovare, al todis, l'unico smacchiatore che funzionava, si chiamava drago... O qualcosa del genere, ma sono passati un po' di anni...

Inserita:

No...era in una bustina argentata con le scritte azzurre e rosa. Sono tornata diverse volte ma non l'hanno più messo. Sostituito dall'Oxitex. Grazie @danimel!

Inserita:

1)Parlando di ammorbidenti...: come ho già detto, io uso l'aceto. Ma a casa c'è chi vorrebbe gli

asciugamani più morbidi... Allora chiedo se esistono ammorbidenti pseudo naturali, magari da

comprare in erboristeria...?

 

2)Ho scoperto solo ora, dopo quasi un anno che possiedo la Panasonic, che la funzione ''extra rapido''

si puo' attivare anche nel programma Cotone con prelavaggio: in pratica, riduce la durata a circa 80

minuti. La brevità però consente di lavare solo fino ad un massimo di 40° (infatti se cerco di

selezionare 60° il sistema non lo accetta). Ho provato il programma e ho rivalutato completamente

il prelavaggio, che invece avevo sempre scartato a priori. Quello che mi ha colpito è che il

prelavaggio pare contribuire e non poco alla rimozione dei pelucchi. Me ne sono accorto per un

semplice motivo...: ho una gatta che, di notte, quatta quatta, sgattaiola tra le lenzuola e mi si

distende vicino. Prima, quando lavavo le lenzuola col lavaggio senza prelavaggio, venivano

pulite, certo, ma rimaneva qualche ''segno'' della gatta, nonostante io passi sempre il rullino

anti peli prima di caricare la lavatrice. Col prelavaggio ho notato una drastica diminuzione di pelucchi...

Anche se devo accettare il compromesso di lavare a 40 invece che a 60... metto un po' di candeggina

delicata ed è fatta... D'ora in poi: vai col Cotone piu' prelavaggio con opzione extra rapido ;)

Inserita:

@payolas Per gli ammorbidenti naturali prova a dare un'occhiata al sito di Officina Naturae: ne parlano bene, ma non li ho provati.

Inserita:

Grazie ragazzi.

Domanda: ma i prodotti Winnie sono davvero rispettosi dell'ambiente come dichiarano di essere?
Chiedo perchè si presentano davvero come prodotti alternativi: sono senza coloranti, conservanti, 

totalmente biodegradabili, 100% di origine vegetale, non testati su animali. Insomma prodotti davvero

interessanti :) In più non costano molto :) 

Inserita:

Anch'io utilizzo il Winni's.

Tuttavia  in alcuni siti di fanatici del bio ( non me ne volete, ma alcuni sono davvero fanatici :thumbdown:) lo contestano, poiché non espone chiaramente tutte le origini di ogni componente.

Inserita:

forse era così in passato, attualmente basta visitare il sito winni's per vedere tutte le componenti di ogni singolo prodotto, ed è anche possibile scaricare la scheda con la lista ingredienti.

del resto per legge tutti i produttori sono tenuti a mostrare l'inci dei prodotti.

Inserita:

Pensa che non ho mai usato uno smacchiatore..

Proprio oggi per errore la camicia si è macchiata con del pennerello...

L'ho messa nel cesto dei panni sporchi senza farle nulla, in attesa di

avere altri panni da lavare (il bucato era già stato fatto...).

Boh.

 

Ps: ho usato il Winni's ai fiori bianchi (l'unico aroma che ho trovato).

Mah...non ho visto grandi differenze sugli asciugamani... Ne ho messo

metà tappo, come indicato...

Inserita:

Come igienizzante, al posto della candeggina, vi posso suggerire un paio di gocce di tea Three oil. Molto efficace, niente schiuma e buona soddisfazione oltre al risparmio evidente. Lo sto usando ora nel lavaggio a mano.

Mi sono accorto che accumulano i miei capi non arrivo mai a remore il cestello almeno di 3 kg (ad occhio) e cerco di risparmiare lavandoli anche a mano. Di tanto in tanto, in lavatrice.

Inserita:

@payolas prova, nel penultimo risciacquo, ad aggiungere acido citrico ( 2o 3 cucchiai colmi). Lascia poi che nell'ultimo risciacquo carichi normalmente l'ammorbidente. Sciogliendo il detersivo residuo il citrico dovrebbe "potenziare"l'effetto del l'ammorbidente. Tuttavia meglio un asciugamano un po' ruvido che pieno di patine oleose.

Inserita:

Avevo già detto che non ho eliminato del tutto l'ammorbidente. Dipende anche da cosa devo lavare e se uso o meno l'asciugatrice( che elimina il problema ammorbidente). Mi limito al Winni's o al Rampi. Inoltre, come dici tu, uso di certo il profumo su di me, mentre la biancheria ne può fare a meno.;)

Inserita:

Lo ricordo bene, tranquilla. Non si può fare a meno di questo ammorbidente.

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo/a...