Jump to content
PLC Forum


Consigli musica in casa


Recommended Posts

Posted

Ciao,
nella futura casa nuova vorrei creare un impianto di filodiffusione.


Vengo al sodo ed espongo meglio quanto desiderato:

-In soggiorno e nelle camere da letto vorrei incassare (per ogni locale), una o due casse nel muro e/o nel cartongesso
-Nelle scatole 503 vorrei aggiungere un jack 3.5 a cui collegare una sorgente audio (che potrebbe essere un hi-fi, un tablet, un telefonino ecc)
-Non mi interessa ascoltare la stessa musica contemporaneamente (tutti i locali saranno fra loro indipendenti)

 

Pensavo di installare casse attive amplificate (tipo Tutondo Sonata di Venezia SVH530G oppure Vivaldi Giove ROUND20HPA) collegate al jack 3.5 (e ad un pulsante on/off per alimentarle all'occorrenza)
Questo è tutto ! Per avere ambiente indipendenti mi sembra una buona soluzione !

 

Non saprei quanto costano le casse attive Tutondo / Vivaldi, spero di cavarmela con 150 euro ognuna ! sbaglio ?
Alternative di media/buona qualità ?

 

Una soluzione alternativa potrebbe essere l'utilizzo di casse passive e amplificatori nelle scatole di derivazione, che ne dite ? pro ? contro ?


Posted

Alternative di media qualità: Altoparlanti Blutooth

Alternative di elevata qualità: Sistema multiroom Sonos

Il primo ha solo sorgente locale (audio in o Blutooth)

Il secondo è connesso a Internet ed ha diverse sorgenti disponibili, tranne USB e Blutooth... (Radio Internet, Servizi di Streaming, Line in, cartella di Musica sul mio smartphone, su Nas in rete, ecc.)

Posted

Patatino mi ha anticipato di un minuto :)

Anche io stavo cercando una soluzione per casa (io per forza di cose devo optare per una soluzione non cablata) e dopo aver visto e provato da un mio amico i prodotti Sonos devo dire che sono veramente belli, è un sistema che puoi ampliare nel tempo , buonissima qualità audio, e esteticamente belli.

Ovviamente la qualità si paga.......... 

 

Posted

Cioé, vuoi degli altoparlanti ad incasso, ma non vuoi un sistema di diffusione sonora; in pratica quel che tu chiedi è uno stereo normalissimo, ma senza gli speaker a vista.

 

A questo punto ti conviene comprare due speaker ad incasso della marca che vuoi purché siano da 8 ohm, farti tirare i fili fino a una scatola, e poi attaccarci l'amplificatore che preferisci, ti costa molto di meno che... installare una filodiffusione e poi usarla come useresti uno stereo cinese da 20€

Maurizio Colombi
Posted
Quote

installare una filodiffusione e poi usarla come useresti uno stereo cinese da 20€

... che alla fine dei conti... il livello è quello!

Posted

Ciao, grazie mille per le risposte

 

Sulla qualità del suono son d'accordo (una cassa nel muro non è un sistema hifi di livello) ma è abbastanza per ascoltare musica mentre cucino o mi faccio la doccia :whistling: :)

 

Invece l'idea di installare casse passive e portare i cavi ad un amplificatore non mi ispira molto ... se dovessi montare un sistema del genere in soggiorno, cucina, bagno e 2 camere mi ritroverei con 5 ampli sparsi per casa.

Per comodità pensavo a delle casse attive collegate ad un jack 3.5 a cui potevo poi collegare una sorgente audio qualunque (hifi, dvd, tablet, cellulare ...)

 

Come costi ... una cassa attiva e un jack 3.5 oppure una cassa passiva ed un ampli secondo me siamo li li....

Domani provo a sentire quanto vengono a listino le Tutondo e/o le Vivaldi ... mi aspetto sui 150 euri ... o almeno ci spero !

 

Posted
Quote

... che alla fine dei conti... il livello è quello!

 

Ma il discorso è che una filodiffusione di solito la si installa per un motivo: portare l'audio di una sorgente, o più di una, in tutta la casa in modo da non dover girare per le stanze con la radio a spalla o l'mp3 in tasca.

 

Qui si vuole fare l'esatto opposto, cioé girare con l'mp3 in tasca e attaccarlo di volta in volta stanza per stanza.

 

Boh, a me sembra come andarsi a comprare il Maserati nuovo di pacca per poi tenerlo in giardino e farci dormire dentro le galline.

 

Poi ognuno coi suoi soldi è libero di fare quel che je pà.

Posted

Ciao Darlington,

grazie mille per i tuoi consigli. Penserò bene a cosa fare ... ciao ciao

  • 2 years later...
lukaslegros
Posted

Penso che la tua strada non sia male, ma devi amplificare il suono a un livello moderato. Crea una suoneria più facile da ascoltare

Riccardo Ottaviucci
Posted

ormai dopo tre anni avrà trovato una soluzione

Guest
This topic is now closed to further replies.
×
×
  • Create New...