alessiof86 Posted October 24, 2017 Report Posted October 24, 2017 Salve debbo aiutare un amico in un locale per collegare le casse audio. La situazione é la seguente: 1Stanza -->>2 casse audio amplificate 2Stanza -->>2 casse audio amplificate 3Stanza -->>2 casse audio non amplif Tutte arrivano al bancone con fili rosso-nero spellati Cosa devo acquistare per collegarle a sorgenti come TV decoder stereo e poter gestire indipendentemente il volume in ogni stanza? Spero di essere stato chiaro Grazie in anticipo
del_user_237282 Posted October 24, 2017 Report Posted October 24, 2017 Dovresti acquistare una serie di amplificatori badando bene che siano abbinabili alle casse (per impedenza e potenza). Se hai tante fonti ti conviene prendere anche un mixer.
alessiof86 Posted October 24, 2017 Author Report Posted October 24, 2017 Prima di tutto grazie mille. Per una serie di amplificatori cosa intende? Io in totale ho 3 sorgenti. Un amplificatore 5.1 potrebbe andar bene per il mio caso ( Tipo questo https://www.amazon.it/dp/B071NMJV96/ref=cm_sw_r_cp_apa_j057zb60J18YK )
Andrea Annoni Posted October 27, 2017 Report Posted October 27, 2017 Perdonami ma forse non ho capito.......quindi portato anche il segnale BF delle casse amplificate con del filo rosso/nero? Mi auguro di no! Comunque sia oltre ad un amplificatore stereo per le due casse passive e a un pre-amplificatore/mixer per gestire le sorgenti ti serve o una matrice audio o comunque un distributore per gestire poi le sale.
del_user_237282 Posted October 27, 2017 Report Posted October 27, 2017 Quote Per una serie di amplificatori cosa intende? Chiedo scusa... non ho letto bene il post iniziale. Per le casse amplificate bisognerebbe usare del cavo schermato e preferibilmente bilanciato per non captare disturbi (bisogna vedere che ingressi hanno...) per portare il segnale originale al loro amplificatore interno. Per la coppia non amplificata bisogna utilizzare un amplificatore, basta che sia semplicemente stereo (utilizzandone uno 5.1 oppure semplicemente anche 2.1 si lasciano dei canali non utilizzati). Per la gestione delle sorgenti si può utilizzare un mixer oppure un preamplificatore con più uscite. Io utilizzerei un mixer dotato di uscite (separate, quindi una principale e poi mandate ausiliarie) che vada ad amplificatore e casse già amplificate regolandone il volume in modo che sia alto (ma non al massimo) in modo da poter intervenire successivamente solo dal mixer.
Andrea Annoni Posted October 27, 2017 Report Posted October 27, 2017 Quote o utilizzerei un mixer dotato di uscite (separate, quindi una principale e poi mandate ausiliarie) che vada ad amplificatore e casse già amplificate regolandone il volume in modo che sia alto (ma non al massimo) in modo da poter intervenire successivamente solo dal mixer. Corretto, ma questo vuol dire usare un mixer già "serio" ......generalmente le mandate AUX sono mono e non equalizzate in modo indipendente..... a mio avviso elemento fondamentale se si stanno usando diffusori con timbrica diversa. Inoltre anche la gestione dei volumi di solito non è legata ai master.
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now