Vai al contenuto
PLC Forum


Junkers ZWE 24-2 ae 23


Messaggi consigliati

Inserito:

Scusate qualcuno può aiutarmi.  La caldaia non funziona bene nella produzione di acqua calda,  nel senso che quando apro l'acqua calda non si accende la fiamma.  Se apro anche un altro rubinetto allora si accende.  Sembra che la portata di acqua sia insufficiente per far partire la fiamma.  La pressione va bene perché quella fredda é abbondante.  Ho visto che l'interruttore idraulico valvola ha molto calcare puó essere questo il problema o altrimenti che puó essere?  Grazie a tutti


Inserita:

 Si   , ma   sembra  ,       non fa  capire        la  realtà  qual'è      ,  

 È  proprio   poca  l'acqua che esce dai  rubinetti   lato  calda   o  no ?

Lo fa  da tutti i rubinetti ?

 Ci sono rubinetti filtro  sotto  gli igienici  , lavandini   ,bidet ecc?

 

    I  filtri   delle  fontane   sono  puliti    da calcare     ?    Smontali   e controlla   .

 La caldaia        ha    la   membrana   oppure   il flussostato ?

 

Inserita:

I filtri sotto i rubinetti sono tutti puliti.  Cerco di spiegarmi meglio. Aprendo acqua calda da un rubinetto qualsiasi la  quantità di acqua calda che esce é abbastanza di meno rispetto a quella fredda che esce dallo stesso rubinetto. La caldaia comunque  si accende. Se contemporaneamente apro anche un secondo rubinetto sempre su acqua calda la caldaia parte.   Non ti só dire se ha membrana o flussostrato. Il modello è quello che ti ho scritto e la caldaia é questa. Grazie veramente

P80211-221049.jpg

P80211-221109.jpg

Inserita:

 Questo   che  dici  porta a pensare    che  si debba decalcificare  .

Termoidraulica.Fasano
Inserita:

Se il problema fosse stato su un rubinetto allora avresti potuto pensare che la causa fosse o il rubinetto filtro oppure il miscelatore. Siccome l'acqua calda e poca ovunque fai fare un lavaggio della caldaia lato sanitario.Installa un filtro ai polifosfati ed un riduttore di pressione se non c'è l'hai 

 

Inserita:

Scusami Stefano vedo che tu ti intendi molto molto più  di me.  Ma questa valvola piena di calcare può essere un problema di portata di acqua? Inoltre é vero che decalcificare le caldaie provoca alcune volte problemi hai tubi della caldaia stessa indebolendoli un po'. Grazie

1518446469576-257420334.jpg

Inserita:

"Questa valvola" intendo nel senso che questa é una foto che ho trovato su internet, quella della caldaia trasborda di calcare anche fuori. 

Inserita:

Le ostruzioni  possono stare   da per tutto      ,   e    vanno  fatte  delle verifiche     a cascata   ,  

In entrata      come   In uscita   dalla caldaia   ,e  se   esce forte   il flusso  dalla calda  sotto la caldaia    ,  allora il     problema  sta  nell'impianto   ,  ma se esce   lenta  è   in caldaia  .

 

Inserita:

Intendevo chiederti se questa é una valvola in cui passa l'acqua calda o fredda e siccome é con molto calcare può ostruire il passaggio al punto da non far partire la caldaia in produzione acqua calda? Perché, mi sono scordato di dirtelo, quando parte il riscaldamento va bene senza nessun problema. Grazie e scusami ancora.

 

Inserita:

Scusami Stefano vedo che tu ti intendi molto molto più  di me.  Ma questa valvola piena di calcare può essere un problema di portata di acqua? Inoltre é vero che decalcificare le caldaie provoca alcune volte problemi hai tubi della caldaia stessa indebolendoli un po'. Grazie

P80213-201649.jpg

Inserita:

    Ma guarda   in che condizione pietosa  si trova    ,    

Questo  flussostato        , come  minimo   va  smontato    e verificata   l'integrità  interna       del sistema    di    azionanamento  del  micro   ,    decalcificato        e   portato    il  rubinetto sottostante  tutto  aperto  .  Tramite quel che è rimasto .

   Poi    se    smontando      il tubo di uscita  della calda   sotto  alla caldaia   ,  se  il flusso è lento    , va  decalcificato   lo scambiatore    .

 È abilità del tecnico     evitare  danni alle tubazioni .

Inserita:

Scusami Stefano vedo che tu ti intendi molto molto più  di me.  Ma questa valvola piena di calcare può essere un problema di portata di acqua? Inoltre é vero che decalcificare le caldaie provoca alcune volte problemi hai tubi della caldaia stessa indebolendoli un po'. Grazie

Inserita:

Ultimissima cosa.  Lo smonto io e lo decalcifico.  Chiudo il rubinetto dell'acqua dell'impianto di casa, smonto la valvola e.....  l'impianto di riscaldamento non si svuota perché questa valvola sta sul circuito acqua sanitaria giusto? Una volta decalcificata chiudo la rimonto metto il rubinetto tutto aperto e......  sono a posto. Giusto?  Grazie ancora 

  • 2 years later...
Caseborn Freddy
Inserita: (modificato)

Buongiorno

Mi chiamo Federico Casonato e abito a Jesolo Lido, da poco ho preso casa da ristrutturare con una caldaia vecchia modello junkers zwe 24-1 ade.

Cercando online la risoluzione al mio problema ho trovato questo Forum sicuramente ne sapete di piu' dei tecnici che mi hanno già preso 100 euro senza risolvere il problema.

Ho una caldaia vecchia junkers zwe 24-1 ( identica alle foto che vedo in questo forum)  a camera aperta che parte, va in temperatura ma poi si blocca e da' un codice errore FH che non trovo da nessuna parte.

Sapreste per caso cosa significa?

Dopo il reset la caldaia riparte ma fa sempre la stessa cosa...raggiunta la temperatura massima, si blocca. Anche aprendo e chiudendo l'acqua sanitaria va in blocco, con lo stesso codice FH. Come se una volta spenta qualcosa impedisce il consenso di spegnimento e quindi le prossime accessioni.

 

Vi ringrazio anticipatamente

Federico

XXXXX

Modificato: da Alessio Menditto
Eliminato telefono
Alessio Menditto
Inserita:

Federico due cose, per favore apri una nuova discussione tutta tua e non pubblicare dati sensibili, telefono ecc, grazie.

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...