Vai al contenuto
PLC Forum


Caldaia Immergas Eolo non parte


Messaggi consigliati

del_user_97632
Inserita:

Ciao Stefano,

 

grazie mille.

Una domanda forse stupida. I dadi sopra e sotto misurano 36 (misura esagono, col calibro), quale sarebbe la chiave giusta da usare qui ? 1 pollice e 1/2 mi pare troppo grande (circa 38mm), con la regolabile non va un gran che, mi riga i dadi.

 

 

 


Stefano Dalmo
Inserita:

 Le misure dei dadi  sono a mm  non a pollice .

  Puoi usare  una chiave fissa   o inglese  o a pappagallo .

del_user_97632
Inserita:

Ciao Stefano,

 

grazie mille.

Fin ora questa e' l'operazione piu rognosa. Il dado sotto e' durissimo. Meglio iniziare da quello spora ? il raccordo in rame sopra al circolatore si e' anche un po ritorto e stretto, non dovrebbe essere un problema per il flusso spero.

 

 

 

del_user_97632
Inserita:

E' stato un bel "disco inferno". Per mollare solo il dado basso ho dovuto chiamare un vicino che tenga fermo il corpo del circolatore. Dado alto circolatore non se ne parla, ma bastava quello basso per estrarre la valvola.

L'ho gia aperta

 

image.thumb.png.cba158050fa7fe62452faeda83f874d6.png

 

Ora se qualche buon anima mi indica le parti da recuperare, ringrazio di cuore.

 

Stefano Dalmo
Inserita:

Dove sta la molla c'è la membrana   , va sostituita  , e se ci cambi pure il premistoppa  fai bene sarebbe quel dado che si vede in foto in cui ci passa quel pistoncino  .sul blocco a destra    , guarda pure  sotto   allo stesso blocco    c'è  il fitro   con regolatore di pressione  ,

vedi se non èostruito .

 Non dimenticare di fare foto di come è  assemblato, che  sarà  difficile   altrimenti  dirti   come era    assemblato  , da   lontano 

del_user_97632
Inserita:

Greazie ancora Stefano per seguire la cosa.

 

Ora cerchero' i ricambi. Quel filtro e' smontabile ed ho verificato che e' pulito.

Tuttavia, mmm, la membrana certo non nuova mi pare faccia il suo lavoro.

Glio o ring a sezione circolare si possono tenere ?

Altra cosa, la membrana ha un piattello attaccato, si acquista assieme alla membrana ?

 

Stefano Dalmo
Inserita:

 Non ho capito di quali o - ring parli   , ma se  fanno da premistoppa  ,    nel senso che stanno   sotto  ai  dadi   in cui scorrono gli alberini , sostituiscili tutti  e metti un po di grasso al silicone    .

 Se non erro si vende un kit revisione   completo di membrana.

del_user_97632
Inserita:

Grazie,

 

bene, ho trovato, membrana e' forata.

Parlavo ad esempio dell'o-ring che si trova dal lato opposto rispetto alla membrana,

 

Cosi a naso a aprire quel lato ho fatto una ca-xx-ata, l'ho richiusa e preghiamo dio che tenga.

E' roba molto vecchia e ogni ricambio come anche quell'o-ring e' complesso da recuperare.

Inserita:

dovrebbe esserci un kit di revisione apposta, che conviene sempre acquistare una volta che la valvola è giu

del_user_97632
Inserita:

ok, thanks, vediamo cosa recupero

del_user_97632
Inserita:

Ciao a tutti,

 

rimontato tutto, anche grazie all'aiuto di un paio di amici, e sistemati una serie di piccoli problemi di perdite acqua etc.

 

Ora la caldaia parte, movimento dischetto e attivazione microswitch (partenza su acqua calda) va benone. Pero mi va in allarme blocco (spia con fulmine, dunque non allarme blocco temperatura) dopo circa 5 secondi dall'accensione della fiamma .

del_user_97632
Inserita:

Update:

il blocco era dovuto a un faston (del misuratore fiamma credo) che si era sfilato da dentro al bruciatore.

 

Vittoria su discorso acqua calda, riesco almeno a farmi una doccia.

 

Alla fine ci sono dei problemi : ecco il bollettino di guerra:

 

1) micro perdite, una goccetta ogni 5 minuti circa, da valvola 3 vie lato 4 viti, che non dovevo toccare (maledetto me). Ho richiuso con lo stesso o-ring per paura non si trovasse. A questo punto so come fare il lavoro e potrei cimentarmi nel ri-smontare la valvola senza paura. Questa caldaia e' del 91, pare non si trovino kit di revisione facilmente, mi dicono di mettere casomai una valvola revisionata, che invece pare si trovi.

2) 2 microperdite acqua da tubo dentro bruciatore e da un tubetto. Queste dovrebbero essere risolvibili senza problemi, ora provo a vedere.

 

Intanto un super grazie a tutti, Stefano, blaster e tutti. Cerchero' di sdebitarmi aiutando anche io qualcun'altro in questo super forum.

 

 

Inserita:

Hai fatto un ottimo lavoro, ci avrei scommesso che la membrana fosse bucata.

Purtroppo per le perdite è come immaginavo, quando si apre la valvola per non incappare in perdite l'unica cosa da fare è di sostituire Premistoppa, Or e membrana.

Per il momento lascia così, ma io non cambierei la valvola, cerca anche in qualche negozio di ricambisti di caldaie che può essere che lo trovi il kit(già capitato anche a me) 

L'importante per il momento è che la caldaia funzioni, poi vedrai di sistemare le perdite.

Hai Già controllato questo sito?

http://www.ricambitermotecnici.it/ricambi-originali/immergas/kit-revisione-tre-vie-mini-con-membrana-imm3013125

Inserita:

poi che modello di immergas è la caldaia?   ce ne saranno una ventina.

prova a guardare se c'è qualche etichetta in giro 

 

del_user_97632
Inserita:

Ciao guasto123, blaster, Stefano e tutti,

 

dunque, vista la microperdita (che era non dal lato membrana ma dall'altro che avevo stupidamente aperto), ho deciso di rismontare la valvola, ora ho più manualità.  L'ho aperta e ho aggiunto sopra all'o-ring appiattito un po di guarnizione liquida. Rimontato tutto, ora la valvola non perde più.

 

image.thumb.png.3022828212447664e97ffcebda7f2ba8.png 

Era una questione d'onore, ora senza urgenza potrò chiedere un controllo o cambiare caldaia, che ormai ha i suoi anni, ma intanto funziona di nuovo bene.

Alla fine ho cambiato solo la membrana, mi hanno sconsigliato il premistoppa perché spesso va scaldato con la fiamma per essere rimosso.

 

Grazie infinite a tutti del supporto, PLC super forum !

angelo

 

 

 

 

Inserita:

e ci credo che non perde più🤣🤣, se l'hai applicata bene non dovresti avere problemi. 

bravo comunque. come riparazione provvisoria ci sta.

il premistoppa si dovrebbe cambiare ma se non perde si può lasciare stare.

del_user_97632
Inserita:

Ciao guasto123,

Grazie  ancora, alla fine era piu un tuffarsi,

 

Alcune domande:

- ora la caldaia va benone, e' del 91, conto di vender casa entro un paio d'anni, avrebbe senso pensare di cambiarla con una a condensazione ?

- dicono che le caldaie a condensazione non durano come queste, e' vero ?

 

 

angelo

 

 

 

 

  • 2 years later...
Inserita:

Salve gente.

I miei anzianissimi genitori hanno la stessa identica caldaia e va benissimo..

Purtroppo perde però acqua, proprio dall accoppiamento delle 2 parti della valvola, dove vi è lo switch.

Ho notato che le viti erano lente..

Forse qualche "tecnico" ha fatto lo scherzetto qualche anno addietro, quando li sentivo che a mio padre dicevano sempre che la caldaia andava cambiata perché finita...

Mah..

Comunque in passato anche questa ha avuto lo stesso problema ed io ho semplicemente piegato la leva dello switch per farla battere prima..

Saranno passati 10 anni ed adesso, a parte la perdita, è  ancora perfetta..

 

20201110_003300.jpg

Inserita:

Ciao pallino ,

Il regolamento vieta accodamenti , apri sempre una tua discussione .

 

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...