gillogillo Inserito: 10 ottobre 2018 Segnala Inserito: 10 ottobre 2018 Ho visto su altri post che questa caldaia ha vari problemi (come tutte penso) di vario tipo, ma è da qualche giorno che la mia è diciamo "impazzita" , cioe' se accendo l'acqua calda sanitaria si accende la relativa spia e l'acqua si scalda correttamente ; ma nello stesso tempo parte anche il riscaldamento termosifoni ( la spia funzionamento non si accende ) e quando spengo l'acqua sanitaria chiudendo il rubinetto il riscaldamento continua a funzionare e si sente la caldaia che funziona. Il "bello" è che la caldaia è settata su estate e il termostato spento, ho tolto il collegamento elettrico del termostato per vedere se era per caso un problema di contatto del termostato ma il riscaldamento continuava a funzionare. Grazie a chi mi aiutera' a risolvere il problema.
Stefano Dalmo Inserita: 10 ottobre 2018 Segnala Inserita: 10 ottobre 2018 Bisogna controllare se il componente che avvia l'acs ritorna nella posizione di riposo o rimane attivo . Flussostato , Al limite puoi provare a togliere un filo da questo e vedere se si ferma .
gillogillo Inserita: 10 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 10 ottobre 2018 Preferisco non mettere mano nella caldaia, onde non fare disastri 🙄 , per l'acs ho la spia sulla caldaia che quando finisce il fusso si spegne . Ho visto che è una problematica che interessa varie caldaie di aziende diverse e parlano anche di problemi di schede o sensori che fanno partire la protezione antigelo. Comunque domani chiamo il tecnico della BAXI. Ti ringrazio. Giancarlo
scaragiusep Inserita: 10 ottobre 2018 Segnala Inserita: 10 ottobre 2018 Secondo la mia limitata esperienza, quando aprendo l'acqua sanitaria parte in riscaldamento c'è un problema di commutazione nella valvola a tre vie che in questo caso non è a membrana ma comandata da un servomotore elettrico. Comunque smontare è praticamente una ****, sulla savio praticamente non ci sono dadi e viti ma solo coppiglie da sfilare.....è semplicissimo. Per stefano dalmo: il flussostato sarebbe l'equivalente della membrana? Io ho visto nella savio che sull'ingresso acqua fredda c'è tipo un componente che risale verso l'alto quando parte il flusso d'acqua, e i terminali elettrici provati col tester che a riposo sono aperti si chiudono e quindi viene dato il consenso al servomotore di commutare giusto? come funziona in particolare questo flussostato e come fa a chiudere il circuito?
Stefano Dalmo Inserita: 11 ottobre 2018 Segnala Inserita: 11 ottobre 2018 2 ore fa, gillogillo scrisse: accendo l'acqua calda sanitaria si accende la relativa spia e quando spengo l'acqua sanitaria chiudendo il rubinetto ,il riscaldamento continua a funzionare e si sente la caldaia che funziona. Il "bello" è che la caldaia è settata su estate e il termostato spento, ho tolto il collegamento elettrico del termostato per vedere se era per caso un problema di contatto del termostato ma il riscaldamento continuava a funzionare. Il problema che interpreto io , non è che avvio la caldaia prelevando acqua calda e nel contempo si riscaldano i termo , per cui probabile problema alla tre vie motorizzata . Indipendentemente da se arriva o non arriva acqua calda , la causa rimane la valvola a tre vie Quì il problema è di altra natura , infatti dice , avvio ad acqua calda e quando la spengo la caldaia rimane accesa a riscaldare i termosifoni , ma con spia spenta e termostato riscaldamento in off . Quindi il problema è , perchè non si spegne chiudendo l'acqua . Aspettiamo al tecnico che è stato chiamato , per sapere il risvolto . Il flussostato è un magnete che spostandosi , trascinato dal flusso dell'acqua prelevata , si avvicina ad un contatto reed che da NA passa a NC chiudendo il circuito nella scheda che attiva il processo di avvio .
scaragiusep Inserita: 11 ottobre 2018 Segnala Inserita: 11 ottobre 2018 7 ore fa, Stefano Dalmo scrisse: Il flussostato è un magnete che spostandosi , trascinato dal flusso dell'acqua prelevata , si avvicina ad un contatto reed che da NA passa a NC chiudendo il circuito nella scheda che attiva il processo di avvio . Ottimo.
bl4st3r Inserita: 11 ottobre 2018 Segnala Inserita: 11 ottobre 2018 baxi luna o baxi eco? comunque hanno una 3 vie a membrana e non motorizzata! come dice Stefano potrebbe essere il micro sanitario che rimane incantato, ma se mentre va il sanitario va anche il riscaldamento c'è anche un problema all'otturatore 3 vie
gillogillo Inserita: 21 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 21 ottobre 2018 La caldaia è una LUNA 240 I , settimana scorsa è uscito il tecnico Baxi che in due minuti battendo all'interno inferiore della caldaia ha detto che c'era della ferrite nella valvola 3 vie che ha sbloccato e che era tutto a posto. Ho pagato chiaramente l'uscita come da prassi ma oggi distanza di una settimana facendo la doccia è di nuovo partito il riscaldamento e a differenza dall'altra volta la caldaia ( senza la spia riscaldamento accesa come l'altra volta) chiusa l'acqua sanitaria, la caldaia si spegne dopo 3/4 minuti mentre prima rimaneva accesa. E cosa a mio parere strana è all'inizio che si sono accesi i caloriferi al piano sotto e quelli della stanza superiore erano spenti, ma dopo 5 minuti e avere riacceso l'acqua della doccia per verificare il problema ,si sono accesi i caloriferi della stanza superiore in mansarda mentre al piano inferiore solo un calorifero era acceso. Il tecnico Baxi mi aveva preventivato per una valvola tre vie 250 euro ,e corretto come prezzo ?. Grazie a tutti
gillogillo Inserita: 24 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2018 Aggiorno il post , ieri è uscito il tecnico Baxi e ha cambiato la valvola a 3 vie e speriamo sia risolto il problema. Grazie a tutti per i consigli
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora