Vai al contenuto
PLC Forum


caldaia sylber carica acqua nei termosifoni


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao ragazzi,

come da oggetto la caldaia carica costantemente acqua nei termosifoni, anche se il rubinetto di carico è chiuso. Ho provato a smontarlo e pulirlo, la guarnizione sembra buona (ho provato anche a girarla di 180°).

 

Cos'altro può essere se non è il rubinetto di carico?


Inserita:

Potrebbe essere lo scambiatore acqua sanitaria forato

Inserita:

Chiudi l'ingresso acqua alla caldaia, non quello di carico del circuito di riscaldamento ma quello principale, poi se hai miscelatori nei rubinetti ci può essere un ritorno di pressione da quel lato, pertanto la soluzione migliore è smontare lo scambiatore e verificarne lo stato, cosa da specialisti

vincenzo barberio
Inserita:

Buonasera, come suggerito da dnmeza, chiudi il rubinetto all'entrata dell'acqua fredda della caldaia e lascia i rubinetti dell'acqua calda aperti per una notte. Se lo scambiatore è bucato, l'acqua del circuito primario defluirà nel circuito sanitario e quindi la pressione sul manometro si abbasserà. In ogni caso non sempre girando la guarnizione si ottengono buoni risultati. 

Xxxxbazookaxxxx
Inserita:
55 minuti fa, vincenzo barberio scrisse:

Se lo scambiatore è bucato, l'acqua del circuito primario defluirà nel circuito sanitario e quindi la pressione sul manometro si abbasserà.

Anche se trafila il rubinetto di carico la storia è la stessa.

vincenzo barberio
Inserita:

Non conosco questa caldaia, ma quelle che conosco io nel gruppo di riempimento hanno una valvolina di non ritorno che fa in modo che l'acqua primaria non può contaminare quella sanitaria anche in caso di trafilamento. 

Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

In questo caso scusami Vincenzo,era una riflessione 

vincenzo barberio
Inserita:

E' un'ottima riflessione, in quanto anche se per legge tutte le caldaie dovrebbero adottare questo sistema, ho avuto modo di constatare che non sempre è così.Oppure ad esempio molte caldaie con riempimento automatico adottano una elettrovalvola  CEME 1/4"m x 1/2" m con "non ritorno". Questo ricambio se venduto come CEME costa x ma non ha il non ritorno (tanto che problema c'è) !!??  Lo stesso ricambio con filtro e valvoletta integrata in una scatoletta con su scritto Hermann Saunier Duval, Junkers, ecc.costa 3volte x.  Per tale motivo molti manutentori preferiscono spendere x ed incassare xxx . Mi rendo conto che sono uscito "fuori tema" e non è una risposta valida per risolvere il problema del nostro amico falcon. 

Saluti VB                  

Xxxxbazookaxxxx
Inserita:
1 ora fa, vincenzo barberio scrisse:

dovrebbero adottare questo sistema, ho avuto modo di constatare che non sempre è così

Potrebbe provare a fare come detto e aprire il rubinetto di carico con i rubinetti aperti del bagno,se vede che ritorna più acqua di quando era chiuso sa già che non è affidabile come prova.

Sapendo l’anno di costruzione sarebbe tutto più facile,basterebbe guardare un catalogo ricambi.

5 ore fa, dnmeza scrisse:

pertanto la soluzione migliore è smontare lo scambiatore

Opterei per fare questa prova,comunque sia se il rubinetto di carico trafila,non sarebbe un innalzamento rapido come uno scambiatore bucato.

vincenzo barberio
Inserita:

Di scambiatori a piastre, a differenza di quelli bitermici non ne ho trovato mai uno bucato ( intasati/incrostati sì), ma è normale che questa eventualità è possibile.In questo caso falcon, se hai dimestichezza (si tratta di svuotare la caldaia  lato primario e sanitario, svitare due viti e verificare tramite soffiaggio se lo scambiatore è bucato) per fare prima, ti consiglierei di seguire il suggerimento di dnmeza (Danilo) cioè di smontare lo scambiatore. Se lo scambiatore risulta integro, visto che ti trovi lo potresti lasciare per qualche ora a bagno in un apposito prodotto disincrostante oppure (forse meglio) in aceto per una notte, sostituisci le quattro guarnizioni e riassembla. Se il problema persiste, verifica di nuovo il  rubinetto di riempimento (parte estraibile e parte fissa che non sia sporca o rigata).  Saluti vb   

Inserita: (modificato)

Ho chiuso la valvola d'ingresso acqua e ho aperto tutti i rubinetti. Il livello non è sceso, anzi è aumentato di 0.1bar

 

Rifaccio la prova questa sera.

 

La caldaia non è vecchia, avrà 5-7 anni massimo 

 

L'innalzamento non è rapidissimo. In 12-15 ore aumenta di 1,5bar

 

Grazie a tutti per l'impegno. Non ho dimestichezza, è la prima volta che metto mano ad una caldaia...vorrei evitare di chiamare il tecnico perché sono sicuro che tra pezzo e lavoro prenderà 150€, quando magari con 2€ di guarnizioni si risolve... Però mi rendo conto che per un professionista è una rottura di scatole ed è molto più sicuro sostituire l'intero componente

 

 

 

Modificato: da falcon89
Xxxxbazookaxxxx
Inserita:
30 minuti fa, falcon89 scrisse:

vorrei evitare di chiamare il tecnico perché sono sicuro che tra pezzo e lavoro prenderà 150

Non credo ti bastino per uno scambiatore bucato,comunque si,lavorano per soldi,proprio come te.

31 minuti fa, falcon89 scrisse:

è molto più sicuro sostituire l'intero componente

Veramente è l’unica soluzione.

Inserita:
42 minuti fa, Xxxxbazookaxxxx scrisse:

Non credo ti bastino per uno scambiatore bucato,comunque si,lavorano per soldi,proprio come te.

Veramente è l’unica soluzione.

 

 

Ovvio che lavorano per soldi, ma ci sono modi e modi. Se un pezzo (e non parlo dello scambiatore) puoi ripararlo con poco, perché devi fare pagare al cliente una cifra molto più alta solo per non avere sbattimenti??? 

Alessio Menditto
Inserita:

Falcon possiamo proseguire con le cose tecniche lasciando perdere questi discorsi inutili e irritanti?

Xxxxbazookaxxxx
Inserita:
32 minuti fa, falcon89 scrisse:

perché devi fare pagare al cliente una cifra molto più alta solo per non avere sbattimenti???

Forse non hai capito Falcon,non è per mancanza di voglia,uno scambiatore a piastre è saldobrasato,è un blocco unico,non lo puoi ispezionare,se è bucato va sostituito per forza,e anche se fosse un installatore non può garantirti un ricambio riparato,ma al massimo te lo può smontare e lasciare che sia tu a cercarti qualcuno disposto a provare la riparazione.

Alessio Menditto
Inserita:

Mauro passiamo oltre per favore, siamo alle solite speriamo Falcon abbia capito.

Inserita:

Va bene ragazzi, mi spiace che l'avete presa male... il mio era un discorso generale...

 

Comunque mi sembra di capire che il rubinetto di carico non ha problemi e la guarnizione sembra ok. Vi allego le immagini. Rifaccio stanotte la prova dei miscelatori aperti, ma probabilmente dovrò chiamare un tecnico specializzato. La parte fissa è chiusa all'interno di questo contenitore di plastica e non è visibile

IMG_20190604_151937.jpg

IMG_20190603_101627.jpg

Xxxxbazookaxxxx
Inserita:
2 ore fa, Alessio Menditto scrisse:

Mauro passiamo oltre per favore

Già dimenticato 🙂

1 ora fa, falcon89 scrisse:

mi spiace che l'avete presa male.

Tranquillo non la prendiamo male Falcon,solo il fatto che quando dici che potrebbe essere una fesseria e invece ti cambiano tutto per soldi o pigrizia è un po’ offensivo in un forum dove prevalgono per numero installatori e manutentori di varie tipologie,penso tu mi capisca.

In sostanza chi ti risponde spesso sono gli stessi,che provano ad aiutarti gratis ed è sempre meglio lasciare fuori dal reparto tecnico la faccenda monetaria 🙂

La guarnizione di testa è buona,è lei che chiude il passaggio d’acqua.

 

 

vincenzo barberio
Inserita:

Buonasera falcon dalle mie parti chi non vuole spendere soldi dice che "bisogna friggere con l'acqua". Il rubinetto della tua caldaia, codice R10025060, rispetto al prezzo dello scambiatore (e visto che non sei in grado di sostituirlo) è una nullità. Quindi prima di "sperperare" soldi per persone che sicuramente il problema lo risolvono ,ti consiglierei di sostituirlo. Se il problema persiste e quindi tocca sostituire lo scambiatore siamo molto ma molto lontani dalle 2 Euro della guarnizione e anche da 150 euro da te ipotizzati. 

Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

Ecco,Vincenzo si è offeso 😂😂😂

vincenzo barberio
Inserita:
16 minuti fa, Xxxxbazookaxxxx scrisse:

Ecco,Vincenzo si è offeso 😂😂😂

Ciao Mauro, non capisco.

vincenzo barberio
Inserita:

Ok  Mauro , forse  tu ( ed altri) non avete capito me. Suggerivo a falcon di sostituire l'intero rubinetto ,anzichè la sola guarnizione.

Le frasi virgolettate non sono cose da me condivise in quanto "friggere con l'acqua" (sempre dalle mie parti) significa ottenere un lavoro con spese minime. Per "sperperare" invece volevo mettere in allerta falcon che mi sa che vuole friggere con l'acqua.

Alessio Menditto
Inserita:

Ragazzi passiamo oltre per favore...!

vincenzo barberio
Inserita:

Buonasera Alessio ,chiedo scusa per le mie inutili divagazioni. Non riesco a capire come ho fatto ad uscire fuori tema.

Prometto che in seguito nel mio piccolo mi limiterò a dare qualche suggerimento tecnico, e nello stesso tempo (sopratutto) riceverne altri a me sempre graditi.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...