Alb777 Inserito: 23 giugno 2019 Segnala Inserito: 23 giugno 2019 (modificato) Buongiorno, Vi scrivo per un problema che sto avendo da una settimana sulla caldaia Beretta mynute 20/20 csi. Praticamente la caldaia non produce acqua calda sanitaria e neanche riscaldamento. Ha un comportamento strano parte il ventilatore ma non scocca la scintilla e non apre neanche la valvola gas. Ho chiamato il tecnico che ha ripulito il pressostato in alto a dx, poi ne ha messo uno nuovo ma nulla è cambiato. Secondo lui è la scheda accensione costo 350Euro. Mi chiedevo se esiste un modo per ripararla e/o quali sono i componenti da controllare sulla scheda quando si è di fronte a questa situazione. Grazie Modificato: 23 giugno 2019 da Alb777 Aggiornato il Titolo
Alb777 Inserita: 24 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 24 giugno 2019 (modificato) Per chiunque come me avesse voglia di avventurarsi nel riparare una scheda caldaia e avesse un minimo di competenza in ambito elettronico potete fare come me, ho risolto il problema ripassando tutte le saldature della scheda accensione e scheda alimentazione, in più ho sostituito il varistore azzurro e il comparatore sulla scheda in ceramica lm339n, inoltre per scrupolo ho cambiato tutti i condensatori e transistor, poi ho sostituito i 2 relè sulla scheda accensione e i due relè sulla scheda alimentazione, la caldaia è tornata come nuova. Costo operazione circa 12Euro. Saluti a tutti i caldaisti e grazie per l'aiuto, chi fa da sé fa per tre Modificato: 24 giugno 2019 da Alb777
Alessio Menditto Inserita: 24 giugno 2019 Segnala Inserita: 24 giugno 2019 (modificato) Senti Alb, innanzitutto grazie per aver condiviso la soluzione del problema, ma ti ricordo che qui risponde: 1) chi legge la domanda. 2) chi ha letto e sa la risposta. 3) chi ha letto e sa la risposta e ha tempo di rispondere. 4) chi ha letto, sa la risposta, ha tempo di rispondere e ha voglia di rispondere. Tenendo conto che hai postato la domanda solo ieri, mi sembra un po’ ingiusto dire chi fa da se fa per tre, oltretutto come puoi leggere nelle innumerevoli discussioni tutti si fanno in 4 per aiutare. Modificato: 24 giugno 2019 da Alessio Menditto
Alb777 Inserita: 24 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 24 giugno 2019 1 minuto fa, Alessio Menditto scrisse: Senti Alb, innanzitutto grazie per aver condiviso la soluzione del problema, ma ti ricordo che qui risponde: 1) chi legge la domanda. 2) chi ha letto e sa la risposta. 3) chi ha letto e sa la risposta e ha tempo di rispondere. 4) chi ha letto, sa la risposta, ha voglia di rispondere e ha tempo di rispondere. Tenendo conto che hai postato la domanda solo ieri, mi sembra un po’ ingiusto dire chi fa da se fa per tre, oltretutto come puoi leggere nelle innumerevoli discussioni tutti si fanno in 4 per aiutare. Che velocità! Perdonami non era mia intenzione insultare o deridere qualcuno. Semplicemente ho postato la soluzione e sono contento di esserci riuscito. Non credevo di scatenare una reazione del genere. Ad ogni modo mi è andata bene. Scusa ancora, buona continuazione.
Alessio Menditto Inserita: 24 giugno 2019 Segnala Inserita: 24 giugno 2019 No ma figurati, lo dovevo solo a chi si danna tutti i giorni per aiutare il prossimo. Mi spiace non hai avuto aiuto tu.
vincenzo barberio Inserita: 24 giugno 2019 Segnala Inserita: 24 giugno 2019 Buonasera Alb, tanto per cominciare, mi meraviglio che tu essendo una persona così competente abbia dovuto chiamare un tecnico, che ti ha sostituito il pressostato senza ottenere risultati positivi, ed inoltre che tu ti sia rivolto a questo FORUM, ove esistono persone (non caldaisti) che la schedina della tua caldaia, è come un giocattolo in mano ad un bambino.
vincenzo barberio Inserita: 24 giugno 2019 Segnala Inserita: 24 giugno 2019 In ogni caso se la riparazione è stata effettuata da te... complimenti!
Alb777 Inserita: 25 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 25 giugno 2019 (modificato) 13 ore fa, vincenzo barberio scrisse: Buonasera Alb, tanto per cominciare, mi meraviglio che tu essendo una persona così competente abbia dovuto chiamare un tecnico, che ti ha sostituito il pressostato senza ottenere risultati positivi, ed inoltre che tu ti sia rivolto a questo FORUM, ove esistono persone (non caldaisti) che la schedina della tua caldaia, è come un giocattolo in mano ad un bambino. Ciao Vincenzo, per quello che riguarda gli aspetti esterni, se ti interessa sapere di più, il tecnico l'ho chiamato perché non è il mio mestiere fare il caldaista, al presentarsi del conto di 350euro + uscita ho preferito optare per un cambio caldaia con una a condensazione e ho già in mano il preventivo. Allora visto che ho ottime basi di elettrotecnica e telecomunicazioni mi sono messo alla ricerca del guasto sulla scheda indicata dal tecnico. Ad ogni modo è sempre una bella esperienza darsi da fare da soli e raggiungere l'obbiettivo prefissato. Ciao e alla prossima! Modificato: 25 giugno 2019 da Alb777
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora