stefino_69 Inserito: 6 ottobre 2019 Segnala Inserito: 6 ottobre 2019 (modificato) Buona sera ieri mattina sabato 5 ottobre mi è stato sostituito il contatore del gas vecchio con uno nuovo ( tipo elettronico) oggi domenica 6 ottobre mi sono conto che la caldaia si spenge e riaccende ogni 20 sec.. di conseguenza l'acqua arriva a tratti calda e fredda…….può dipendere da qualche regolazione?????? grazie a chi risponde Modificato: 6 ottobre 2019 da Alessio Menditto Corretto titolo
Lorenzo-53 Inserita: 6 ottobre 2019 Segnala Inserita: 6 ottobre 2019 I fornelli funzionano regolarmente?
vincenzo barberio Inserita: 6 ottobre 2019 Segnala Inserita: 6 ottobre 2019 Buonasera, se il bruciatore della caldaia per problemi di alimentazione gas parte , poi si spegne e poi riparte, dopo tre tentativi di riaccensione dovrebbe andare in blocco. Non bisogna effettuare regolazioni a meno che si tratta di GPL ed oltre al contatore è stato sostituito il regolatore di pressione. Comunque come chiesto da Lorenzo, se i fornelli funzionano bene, l'erogazione del gas è normale, e visto che la caldaia parte escluderei presenza di aria nella tubazione.
stefino_69 Inserita: 7 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 7 ottobre 2019 intanto grazie delle risposte. comunque i fornelli funzionano regolarmente.( però quando li accendo fanno una bella fiammata) non c'è piu' un regolatore di pressione al contatore arriva un tubo diretto ed esce diretto( sono i nuovi contatori elettronici) in casa arriva gpl. ho allegato una foto del contatore….
vincenzo barberio Inserita: 7 ottobre 2019 Segnala Inserita: 7 ottobre 2019 Penso che dovresti chiamare un tecnico per verificare la pressione in rete. La caldaia da sempre problemi?
DavideDaSerra Inserita: 11 ottobre 2019 Segnala Inserita: 11 ottobre 2019 (modificato) Prima c'era il regolatore e ora non c'è più? se sì potrebbe effettivamente arrivare maggior pressione e la caldaia, anche al minimo, farebbe intervenire il termostato di sovratemperatura perchè la massima potenza effettivamente disponibile è molto maggiore. Chiama la socetà del gas (al limite il tuo caldaista) e fai verificare che la pressione sia di 200 mmH2O, dal momento che è quella che devi avere da contratto. Modificato: 11 ottobre 2019 da DavideDaSerra
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora