Vai al contenuto
PLC Forum


Vaillant vcw 242 e non parte, con ventola che gira


Messaggi consigliati

Inserita:

Partita!

Alla finfine era la scheda della ventola, ovvero tutte e due quelle che avevo provato.

In particolare il condensatore c1 saltato. La ventola girava ma evidentemente il resto dell'elettronica non riceveva segnali ed il ciclo di accensione non proseguiva.

Rimane la stranezza (ma era così anche prima e chissà da quanto) che, perchè il pressostato scatti il tubo collegato alla camera stagna deve essere scollegato, mentre deve essere collegato quello che va all'aspirazione/scarico

 

IMG_20191108_170332.jpg


Inserita:
Quote

Rimane la stranezza

 

Nessuna stranezza. Hai il pressostato che ha perso efficacia e quello è l'artifizio che solitamente si adotta per bypassarlo. Metti un pressostato nuovo e vedrai che scatterà con entrambi i tubi attaccati (semprechè la ventola generi adeguata depressione in camera stagna...).

Inserita:

Ok. Provo con pressostato nuovo. 

La ventola sembra godere di buona salute, è pulita ed era stata sostituita pochi anni fa con pezzo originale nuovo.

Ho imparato che anche se ventola gira non è detto che scheda funzioni...

 

Inserita: (modificato)
Quote

Ho imparato che anche se ventola gira non è detto che scheda funzioni...

 

Sapessi quante particolarità di questa caldaia si devono imparare...se sai l'inglese capirai che anche un tecnico Vaillant ammette che ci ha impiegato vari anni a capirla fino in fondo:

 

Modificato: da adrobe
Inserita:

Per ora comunque funziona bene. Unica cosa (ma lo faceva anche prima) l'acqua sanitaria calda parte solo nei momenti di massima pressione acquedotto, sennò bisogna aprire rubinetto vicino a caldaia in cucina per far partire il bruciatore.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...