ThePirat Posted November 6, 2019 Report Posted November 6, 2019 Ciao ragazzi, sono in procinto di domotizzare la mia abitazione e, volendo partire dall'impianto luci, mi trovo a dover verificare/ricablare diverse parti dell'impianto. Tanto per intenderci, l'impianto di cui parlo ha più di 30 anni sulle spalle e in questo tempo non sono mai stati fatti interventi di manutenzione e/o ricablaggio di sorta. Venendo al problema, l'obbiettivo che voglio raggiungere è quello di inserire degli smart switches in coda ai deviatori attualmente presenti nelle varie prese (ho punti luce sparsi x casa in tutte le configurazioni possibili, interrotta deviata e invertita) subito prima del punto luce, così da non perdere la possibilità di utilizzare, oltre alle funzioni "smart", anche i vecchi switch a muro già presenti. I moduli smart da me scelti consentono di raggiungere l'obbiettivo senza dover rifare i cablaggi tra i vari deviatori e invertitori, ma hanno alcuni prerequisiti da rispettare, tra i quali quello più impegnativo dal punto di vista del lavoro necessario è la presenza di fase e neutro nella scatola dei deviatori dove andranno installati...e qui arriviamo al primo problema. Come faccio a distinguere, all'interno delle varie scatole di derivazione, le linee di fase e neutro del circuito luci rispetto a quelle del circuito prese? Da quello che so i due circuiti non dovrebbero essere mischiati....è corretto? Una volta eventualmente risolti questi punti, arriviamo all'altro problema. Come detto gli smart switches dovranno essere installati a valle dell'ultimo deviatore di ciascuna catena (quello subito prima al punto luce), così da evitare nuovi passaggi di cavi da i vari deviatori di testa....ma come faccio a sapere qual'è l'ultimo deviatore?? I colori non mi aiutano minimamente (sono stati usati solo il blu e il marrone + la terra) e dalle scatole contenenti i deviatori devo capire quale di questi va al punto luce e quale invece alla linea di fase. In allegato trovate lo schema di collegamento di uno di questi smart switch. Grazie a tutti e perdonate le eventuali banalità....!!
del_user_233069 Posted November 6, 2019 Report Posted November 6, 2019 (edited) 56 minutes ago, ThePirat said: Come faccio a distinguere, all'interno delle varie scatole di derivazione, le linee di fase e neutro del circuito luci rispetto a quelle del circuito prese? se non hai un cerca linee a onde convogliate utilizzi in semplice espendiente: prendi due puntali di un tester li spelli da in capo e li colleghi ad un portalampade (E27 oppure E14 fa lo stesso) ed una lampadina, stacchi tutti I MT del tuo impianto eccetto quello delle luci (e del generale ovviamente), e la fase e il neutro che fanno accendere la lampadina sono della linea di tuo interesse. Edited November 6, 2019 by desperado74
ThePirat Posted November 6, 2019 Author Report Posted November 6, 2019 Grazie desperado... Per le altre due domande sapresti aiutarmi? Inoltre, in merito all'individuazione della fase+neutro del solo circuito luci, sarebbe possibile sostituire la lampadina da te suggerita con un tester (un puntale collegato alla fase e l'altro a terra)? Grazie
del_user_233069 Posted November 6, 2019 Report Posted November 6, 2019 34 minutes ago, ThePirat said: Inoltre, in merito all'individuazione della fase+neutro del solo circuito luci, sarebbe possibile sostituire la lampadina da te suggerita con un tester (un puntale collegato alla fase e l'altro a terra)? In questo modo individui la fase.
del_user_233069 Posted November 6, 2019 Report Posted November 6, 2019 1 hour ago, ThePirat said: ma come faccio a sapere qual'è l'ultimo deviatore?? Con il cercafase. Il primo deviatore (diciamo il polo central dello schema) , sia che la lampada e' spenta o accesa, ha sempre presenza fase, mentre sul secondo (polo centrale) a lampada spenta non hai fase.
ThePirat Posted November 6, 2019 Author Report Posted November 6, 2019 3 minutes ago, desperado74 said: Con il cercafase. Il primo deviatore (diciamo il polo central dello schema) , sia che la lampada e' spenta o accesa, ha sempre presenza fase, mentre sul secondo (polo centrale) a lampada spenta non hai fase. Il ragionamento non fa una piega...grazie!
ThePirat Posted November 6, 2019 Author Report Posted November 6, 2019 8 minutes ago, desperado74 said: In questo modo individui la fase. Dentro le varie scatole di derivazione ho i fili dei colori "corretti", naturalmente (marrone, blu e terra)....la mia domanda era x capire se potevo usare un tester, invece che la lampadina, x capire quale fase appartiene al circuito di mio interesse (dopo aver, come da te suggerito, staccato il magnetotermico del circuito prese) Grazie
del_user_233069 Posted November 6, 2019 Report Posted November 6, 2019 15 minutes ago, ThePirat said: Dentro le varie scatole di derivazione ho i fili dei colori "corretti", naturalmente (marrone, blu e terra)....la mia domanda era x capire se potevo usare un tester, invece che la lampadina, x capire quale fase appartiene al circuito di mio interesse (dopo aver, come da te suggerito, staccato il magnetotermico del circuito prese) Grazie Se non adotti in carico, ed utilizzi il tester individui sicuramente la fase, ma potresti (condizionale) non individuare correttamente il neutron perche potresti avere 230 Volt tra fase ed in neutro che non e' di quell circuito. ti chiedera perche..... il motive e' che decine e decine di metri di cavo nelle condutture posso essere una massa che puo far rilevare una differenza di potenziale con la Fase (che e' certa). con in carico, che sia una lampadina o in phon o altro hai la certezza .
ThePirat Posted November 7, 2019 Author Report Posted November 7, 2019 16 hours ago, desperado74 said: Se non adotti in carico, ed utilizzi il tester individui sicuramente la fase, ma potresti (condizionale) non individuare correttamente il neutron perche potresti avere 230 Volt tra fase ed in neutro che non e' di quell circuito. ti chiedera perche..... il motive e' che decine e decine di metri di cavo nelle condutture posso essere una massa che puo far rilevare una differenza di potenziale con la Fase (che e' certa). con in carico, che sia una lampadina o in phon o altro hai la certezza . Ok, ho capito. Grazie desperado
del_user_233069 Posted November 7, 2019 Report Posted November 7, 2019 2 hours ago, ThePirat said: Ok, ho capito. Grazie desperado
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now