Vai al contenuto
PLC Forum


impianto di riscaldamento non rende


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, abito in una casa ristrutturata negli anni 88/90,in quegli anni e stato fatto l,impianto di riscaldamento con il tipo monotubo,praticamente ce un unica valvola in basso ai termosifoni con entrata ed uscita, itermosifoni sono in ghisa e la caldaia murale 24 kw dove abito io e al piano superiore e stato fatto un appartamento ma non si e mai riuscito a scaldare bene in inverno anche in inverno non riesco mai  superare i 18.5 gradi,  quando accendo i termo ci mettono 40 min a raggiungere la temperatura nelle stanze si gela nonostante il terno da 17 elementi pero qua ci sono i serramenti vecchi,  per me e un po tutto l,insieme


Inserita: (modificato)

Hai la caldaia impostata ad almeno 75° vero.... non sperare discaldare con un impianto monotubo con la caldaia a 50.

(se hai l'impostazione "1-2-3-4-5-6") seleziona quasi il massimo (in questo caso tra il 5 e il 6).

 

Una volta verificato che non sia una impostazione troppo bassa della caldaia potremo indagare altre cause.

Modificato: da DavideDaSerra
Inserita:

Ciao la caldaia come temperatura dei termosifoni e impostata a 62 gradi, devo mettere piu alta? nei termo non ho valvole termostatiche ma il rubinetto o chiuso o aperto,quel impianto di riscaldamento non ha mai reso questa mattina ho acceso il riscaldamento in casa cerano 16 gradi per arrivare a 17 ci ha messo 3 ore

Inserita: (modificato)

62 per un impianto monotubo è bassa, mettila a 75 e vedi che la situazione migliora (gli impianti erano progettati per delta di 50° che significa, con ambiente a 20° avere il termosifone a 70°) [70-20 = 50].

Modificato: da DavideDaSerra
Inserita:

ok provero ad alzare i termosifoni a 75 ma cosi la caldaia e a manetta, speigami cos,e' sta delta che dici!! come mai gli impianti monotubo sono scomparsi? e rendono molto di piu i classici con le due mandate sopra e sotto?

Inserita: (modificato)

Il delta è la differenza di temperatura (in questo caso tra ambiente e temperatura media del termosifone). Da questo dipende quanto calore emette il termo.

Comunque no, l'impianto monotubo in media rende un 20% in meno di un impianto tradizionale a due tubi (i termosifoni devono essere sovradimensionati) ma ha il vantaggio di avere un ritorno più freddo quindi una caldaia a condensazione su un impianto monotubo consuma meno della stessa caldaia su un impianto equivalente a due tubi.

 

Una nota: la temperatura del termosifone non è la "mandata" ma la temperatura media tra mandata e ritorno, poiché solitamente (in un impianto bitubo) il ritorno è 10° più freddo della mandata significa che con mandata a 75° il ritorno è a 65°, dunque la T media del termosifone è 70° (75+65)/2.

 

70° che è il delta di progetto dell'impianto.

Modificato: da DavideDaSerra
Inserita: (modificato)

per spiegarmi meglio i miei termosifoni sono come in foto la mia caldaia non e a condesazione

IMG_20191117_135855.jpg

Modificato: da tino74
Inserita:

Sembra proprio essere un monotubo, a meno che non abbiano installato un impianto a due tubi con valvole monotubo, se non hai un collettore non dovrebbe essere quello il caso.

 

Inserita:

ci devo guardare se ha il collettore, ma e possibile trasformare il mio impianto monotubo in tradizionale con la mandata in alto e il ritorno in basso al termosifone?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...