Vai al contenuto
PLC Forum


Caldaia a condensazione info scarico condensa


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, a casa di mia madre abbiamo una caldaia a condensazione Bosch Junkers, fino allo scorso anno nessun problema, in questo periodo ho notato che usciva condensa dalla canna fumaria (tubo telescopico) e leggendo qua e là ho capito che il problema era la mancata inclinazione verso l'alto del tubo. Allora ho inclinato il tubo leggermente verso l'alto, tutto ok se non fosse per il fatto che dall'apposito tubo di scarico condensa non esce niente. La mandata la tengo fissa a 42 gradi in funzione tutto il giorno, impianto con fancoil. Volevo capire se tutto ciò è normale e che tipo di problema potrebbe essere. Grazie.


  • Risposte 51
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • frankie986

    27

  • Alessio Menditto

    20

  • Lorenzo-53

    4

  • Robby1520

    1

Top Posters In This Topic

Alessio Menditto
Inserita:

L’ultimo controllo quando l’avete fatto?

Comunque l’acqua di condensa da qualche parte deve andare a finire, prima di fare danni controlla che il sifone non so sia ostruito, altrimenti l’acqua sale sale sale sale....

Inserita:

L'ultimo controllo è stato fatto lo scorso anno, quindi converrebbe dare un'occhiata al sifone che magari è ostruito? Può esserci del calcare?

Alessio Menditto
Inserita:

Può essere ma ti conviene non aspettare troppo !!!

Prepara un secchio da mettere sotto, appena togli il pannello farai una doccia.

Inserita:

L'ultimo controllo è stato fatto lo scorso anno, ho smontato il pannello ed effettivamente il sifone risulta pieno. Prima di chiamare il tecnico potrei provare a smontarlo e pulirlo?

IMG_20200207_190523186.jpg

Alessio Menditto
Inserita:

Se riesci fallo tu.

Inserita:

Ho provato a svitarlo ma non sono riuscito nel muoverlo è caduta un bel po' di acqua, mi potresti dare dei consigli per riuscire ad estrarlo? Grazie

Alessio Menditto
Inserita:

Ah ci credo che ne è uscita molta.

Purtroppo per svitarlo penso che devi togliere il pannello frontale e svitare da sopra, aspetta altri suggerimenti di chi conosce la caldaia.

Inserita:

Sono riuscito svitando il fermo in metallo che lo tiene, nella base del serbatoio c'era una polvere nera forse è quella che ostruiva, dovrebbe essere sufficente così? 

Alessio Menditto
Inserita:

Direi di sì, se l’hai pulito bene va bene.

La prova decisiva è versare dell’acqua e vedere se scende.

Inserita:

Ho fatto proprio questa prova sotto il rubinetto e l'acqua scende correttamente, poi ho rimontato il tutto. Vedremo i prossimi giorni come si comporta, grazie per il consiglio. 

Alessio Menditto
Inserita:

Bene.

Inserita: (modificato)

Niente sto vedendo che in 1 ora non ha scaricato niente, 0 condensa. Boh non so cosa possa essere.

Modificato: da frankie986
Alessio Menditto
Inserita:

Beh un attimo, più la caldaia scalda, sopra i 60 di mandata, meno condensa fa.

La condensa comincia a farle sotto il limite di condensa, direi circa attorno ai 50, 55 gradi.

Se tu avessi il riscaldamento a pavimento, con mandata sotto i 40 gradi, ti assicuro in un ora allagheresti il bagno.

Inserita:

La mandata la tengo a 42, ho 5 fancoil un termosifone e 2 scaldasalviette..

Alessio Menditto
Inserita:

Allora deve farne abbastanza.

Abbastanza intendo tanta, dalle un po’ di tempo però .

Inserita:

Vedremo. Un'altra cosa, con la mandata a 42 riesco a tenere in casa una temperatura tra i 19 e 20 tranquillamente, in teoria anziché metterla a 48/50 per più ore di off sto notando che i consumi si sono notevolmente ridotti. Ho notato che in questo modo i consumi sembrano notevolmente calati, quindi è possibile che con una mandata così bassa per tante ore al giorno consumi meno?

Alessio Menditto
Inserita:

Ah certo, sfrutti anche la resa delle condensazione, tutto calore che invece di andare sul tetto a scaldare i passeri lo riversi in calore che scalda l’acqua.

Inserita:

Niente da fare, accesa da ora e nemmeno una goccia, non so proprio che fare, già il fatto che usciva dalla canna fumaria mi ha fatto pensare a qualche malfunzionamento.

Alessio Menditto
Inserita:

Prova a rismontare il sifone, è impossibile non ci sia acqua.

Inserita:

Se la foto non inganna pare che la parte destra del sifone sia piena, forse bisogna ancora aspettare?

IMG_20200208_092356708.jpg

Alessio Menditto
Inserita:

Senti fai così altrimenti non ci salti fuori: spegni la caldaia, togli il pannello frontale e guarda se dentro c’è acqua stagnante.

Poi prendi una bottiglia da 1.5 litri di acqua del rubinetto e la versi dove c’è lo scarico e vedi se scende.

Se scende tutta in teoria sei a posto.

Alessio Menditto
Inserita:

P.s. Questa prova io davo già per scontato l’avessi fatta dopo aver pulito il sifone.

Inserita:

Fatto, ho svitato raccordo del tubo avvitato al sifone e ho versato l'acqua, scende correttamente quindi non mi resta solo che aspettare. 

Alessio Menditto
Inserita:

Si ma la prova finale la devi fare lasciando il circuito di scarico tutto attaccato, poi col pannello frontale tolto devi versare l’acqua, simulando una caduta di condensa.

L’hai fatto?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...