Fulvio de Rosa Inserito: 18 febbraio 2020 Segnala Inserito: 18 febbraio 2020 Salve a tutti, mio primo post. Ho un problema da risolvere. Ho sostituito una vecchia caldaia con una caldaia a condensazione Visman vito100 e installato 10 testine e valvole termostatiche Arteclima. Casa di 150mq su 2 livelli. Radiatori in alluminio. Problema:provando per la prima volta il riscaldamento, tarando le testine sul "3".ho riscontrato dei fastidiosi rumori di quando si chiudonk i flussi di acqua vicino alle valvole. Presumo che sia dovuto al fatto che la temperatura rilevata dalla testina faccia chiudere la valvola. Ma bene o male tutti i termosifoni quando cambia la temperatura inizianl con questi cigolii fastodiosi.. Cosa posso fare?
rickyguicks Inserita: 19 febbraio 2020 Segnala Inserita: 19 febbraio 2020 Ciao, ti direi di cominciare con queste due verifiche. Se il rumore è un ticchettio (battito) il senso di flusso potrebbe essere errato. Verifica sul corpo valvola se trovi una freccia che indica il senso di flusso e cerca di capire quello reale: puoi spegnere l'impianto, lo riaccendi quando tutto è freddo e metti le mani su valvola e detentore. Il primo dei due che si scalda ti indica il punto di ingresso del fluido proveniente dalla caldaia. Se errato va fatto sistemare dall'idraulico. Se invece il rumore è un fischio (sibilo), che diminuisce se provi ad aprire il comando termostatico (sali coi numeri), allora è prevalenza eccessiva della pompa sulle valvole che stanno chiudendo. Esistono vari metodi per sistemarlo: by-pass differenziali, regolazione della curva di lavoro della pompa ecc. Parlane con un tecnico. R.
marco1278 Inserita: 19 febbraio 2020 Segnala Inserita: 19 febbraio 2020 Come dice ricky prova a spiegarci che tipo di rumore è?!
Fulvio de Rosa Inserita: 20 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2020 Grazie ragazzi, i rumori sono forti, tanto da sentirli da un piano all altro. È lo stesso rumore di quando chiudi un rubinetto dell acqua verso fine corsa.solo che la valvola lo fa a ripetizione fino a quando non si apre o chiude completamente. Se vado vicino e allento la testina ovviamente subito finisce. Se regolo su 3 una stanza e su 4 quella vicina e 3.5 un Altra potrei sentire un concerto di valvole che man man che arrivano alle temperature "cigolano"..
igoronice Inserita: 20 febbraio 2020 Segnala Inserita: 20 febbraio 2020 Devi far regolare la pompa di circolazione
rickyguicks Inserita: 20 febbraio 2020 Segnala Inserita: 20 febbraio 2020 Detto così sembra essere un problema di prevalenza eccessiva della pompa. In ogni caso ti direi di fare il controllo dei sensi di flusso toccando con le mani per individuare il dispositivo che si scalda prima (valvola o detentore) così ci togliamo il dubbio, poi ti conviene parlare con un idraulico per cambiare impostazione della pompa: se hai una pompa a giri variabili, prova con una curva a prevalenza proporzionale. Se hai una pompa a giri costanti, dovresti almeno installare un by-pass differenziale oppure verificarne l’impostazione qualora ne avessi già uno in caldaia.
Fulvio de Rosa Inserita: 20 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2020 Grazie ragazzi, faccio verificare la pompa. Sapete se una caldaia vissman vito 100 da 35kw ha questo tipo di impostazione?
Simone Baldini Inserita: 20 febbraio 2020 Segnala Inserita: 20 febbraio 2020 Se la caldaia è a condensazione quasi sicuramente la pompa è a giri variabili quindi puoi regolarla. Le valvole arteclima sono problematiche, di fatto non sono granche'.
Fulvio de Rosa Inserita: 2 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 2 marzo 2020 Buongiorno raga, ho risolto il problema. Da verifica fatta, erano invertiti solo una parte dei tubi di mandata e ritorno. Era giusto da sotto la caldaia e sbagliati quelli dell impianto. Grazie a tutti.. Ora devo aprire un altro post per la corretta regolazione della temperatura tra termostato ambiente e testine termostatiche..
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora