Vai al contenuto
PLC Forum


Problema riscaldamento-pressione Vaillant vcw


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao,  ho dei problemi con il riscaldamento della mia vcw 242, vi spiego bene:

Qual he Gg fa non mi parte il riscaldamento o meglio, termostato chiude, aspirazione parte ma non si accende fiamma e noto che c è poca pressione e la tre vie non chiude il riscaldamento quindi aggiungo acqua e lubrificco valvola e parte tutto regolare (2ore la sera). Giorno dopo solito problema :riaggingo acqua va x un po poi come sopra non perte, allora indago meglio e vedo che la valvola di sicurezza ha aperto rilasciando acqua perché nello scaldare in riscaldamento va in sovrapressione. 

Polmone forato? 

 

Grazie


Inserita:

Indica il valore della p di acqua nelle varie situazioni.

Inserita: (modificato)

Circa 0.5bar per 4/5rabbocchi

Modificato: da aglieglie
Inserita:

Cioè scende a 0,5 bar e non funziona più, quindi ricarichi, funziona ma dopo perde acqua dalla valvola di sicurezza? (quest'ultima dovrebbe aprire a 3 bar circa, hai controllato anche questo?)

 

 

Inserita:

Si così però la pressione non ha un  valore fisso, a volte 0,6 a volte sotto 0,5. L ho notato perché ieri l ho trovata a 0.6 e l ho rabbocxata poi fatti 3/4spunti di riscaldamento l ho ritrovata a circa 0.5 e per altre 2 volte ho rabbocco e stranendomi son rimasto lì davanti per vedere e ho visto che oltrwpassava 3 bar e la valvola di sic apriva e allora ho spento tutto. 

Inserita:

Ho finito ora, il polmone era scarico, l ho portato a 1 bar. In Acs tutto ok vediamo dopo in riscaldamento 

Inserita:

E' importante verificare che, ultimato il gonfiaggio del vaso, dalla relativa valvola di gonfiaggio non si percepisca il minimo sibilo. Spesso succede che il vaso si sgonfia non perchè la membrana sia lesionata, ma perchè la valvola non fa perfetta tenuta. A volte basta solo toccarla un pò per metterla a posto oppure no.

 

 

Inserita:

Non mi è parso di sentire perdite d aria.... La cosa strana che togliendo l acqua dal Vitone quello più in basso di tutti fino anche non ha smesso di sgocciolare e mettendo il polmone in pressione, non ho dovuto aggiungere acqua perché già raggiunto il livello di pressione giusto 0.8/1bar anzi l ho superato e ho spurgato da quello sopra vicino il primario. 

Vedo come va in riscaldamento 

Inserita: (modificato)

In questi giorni di quarantena(spero state bene voi e i vostri cari!!) ho potuto verificare che non ho più avuto fino a ieri di cali di pressione, mentre la tre vie sulla prima accensione del riscaldamento circa una volta al giorno, non riesce a chiudere il micro superiore, se accompagnata manualmente parte e dopo tutto ok altrimenti gira a vuoto senza smettere finché non spengo il termostato. Che fossi a finecorsa mel aveva segnalato il tecnico nella ultima prova fumi, io in seguito ho sostituito la membrana tre vie.

Ho dato quel mezzo giro disponibile e sto verificando.... 

 

Riguardo la perdita, ieri ho notato un piccolo calo pressione e vedendo bene, fa qualche goccia, in acs, dal pistoncino del gruppo regolazione cadendo sulla staffa del gruppo acqua (vedo di inserire foto) 

Modificato: da aglieglie
Inserita:

Se devi ricaricare il vaso della caldaia devi prima scaricare la pressione dell'impianto altrimenti la carica non sarà corretta, la pressione del manometro ti è risalita proprio perchè c'era acqua nel vaso

Inserita: (modificato)

L ho scaricata(non del tutto evidentemente) comunque ad oggi non ho più avuto problemi, il vaso lavora bene. Per la tre vie come si risolve il problema di essere a fine registrazione per il riscaldamento? Sostituendola?

 

Per la piccola perdita ripeto che sussiste solo in Acs,allego foto

 

Grazie

IMG_20200325_115511.jpg

IMG_20200325_120438.jpg

Modificato: da aglieglie
Inserita:

Cerchio giallo: è il depressore superiore. Quasi sicuramente devi cambiarne il premistoppa, codice 012156, dopo aver drenato la caldaia.

 

Valvola a tre vie: mi sembra di capire che devi solo registrare la distanza del pistoncino che pigia sul micro, agendo sui due piccoli dadi (da 7 o 8 mm).

 

Sono piccoli interventi.

Inserita:

Per il depressossore provvedo alla sostituzione del premistoppa

 

Valvola tre vie:registrato la vite superiore di quel mezzo giro a disposizione ma se dovesse ripresentarsi il problema essendo a finecorsa che faccio?quando svuoto x il premistoppa meglio verificare stelo e membrana? 

 

 

Inserita:

si, se si ripresenta devi riaprire la tre vie e verificare la membrana

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...