checcodesmo Inserito: 22 marzo 2020 Segnala Inserito: 22 marzo 2020 Qualche giorno fa è scattato il salvavita a protezione della presa di corrente della caldaia. L'assistenza Vaillant non può intervenire per le limitazioni di movimento imposte dal decreto coronavirus. Ho chiamato il mio elettricista che ha aperto la scatola delle schede e ha ritenuto che fosse tutto a posto. Messa la spina è andata via la corrente elettrica. L'elettricista ha rimontato tutto, stava per andar via, ma visto il cavo penzolante lo abbiamo attaccato alla presa e la caldaia è andata. Stamani, di punto in bianco, è andata via la corrente e l'indiziata era la caldaia. Chiedo lumi a chi può fornirmeli. Grazie
adrobe Inserita: 22 marzo 2020 Segnala Inserita: 22 marzo 2020 Quote visto il cavo penzolante quale? Per aiutarti con gli elementi che hai fornito ci vorrebbe la sfera di cristallo. Sarebbero utili molte foto, quante tutti i cavi in circolazione
checcodesmo Inserita: 22 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2020 Il cavo penzolante è quello che attacco alla presa di corrente. L'assistenza mi aveva detto che potrebbe essere la scheda bruciata. Ma se poi è partita, il problema potrebbe avere natura diversa. Per le foto ti riferisci a tutti i cavi all'interno della caldaia e che escono dalla scatola comandi?
adrobe Inserita: 22 marzo 2020 Segnala Inserita: 22 marzo 2020 Bisognerebbe osservare tutta la componentistica elettrica (cavi, schede , ecc.) e capire se ci sta qualche bruciatura o spelacchiamento di cavi, ecc. per cercare di individuare il problema. Ti rendi conto che è un pò difficile se non si vede niente, no?
checcodesmo Inserita: 22 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2020 Il cavo penzolante è quello che attacco alla presa di corrente. L'assistenza mi aveva detto che potrebbe essere la scheda bruciata. Ma se poi è partita, il problema potrebbe avere natura diversa. Per le foto ti riferisci a tutti i cavi all'interno della caldaia e che escono dalla scatola comandi? Sono perfettamente d'accordo e l'elettricista ha cercato di scoprire se sulla scheda o nei cavi ci fosse qualche avaria. Sembrava tutto regolare e in fatti la caldaia è ripartita, salvo poi stamani a farmi riscontrare nuovamente il corto circuito.
checcodesmo Inserita: 24 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2020 Il 22/3/2020 alle 17:11 , adrobe ha scritto: Bisognerebbe osservare tutta la componentistica elettrica (cavi, schede , ecc.) e capire se ci sta qualche bruciatura o spelacchiamento di cavi, ecc. per cercare di individuare il problema. Ti rendi conto che è un pò difficile se non si vede niente, no? Adrobe la caldaia sta facendo il suo dovere ma non sono riuscito a determinare il fattore elettrico esterno che giorni fa ha causato l'impedimento.
robertice Inserita: 24 marzo 2020 Segnala Inserita: 24 marzo 2020 Controlla la presa di corrente della caldaia e smonta presa incassata nella parete e vedi i contatti dietro se sono messi bene, se la presa è comandata da bipolare (classico 0-1) controlla i contatti dietro
checcodesmo Inserita: 24 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2020 (modificato) Robertrice grazie. Al momento la caldaia sta funzionante bene. La presa e la spina sono state già controllate senza aver riscontrato anomalie. Qualche sbalzo di corrente avrebbe potuto verificare il malfunzionamento della presa di corrente? Modificato: 24 marzo 2020 da Alessio Menditto Eliminato quote
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora