Andrea Bolognino Posted March 28, 2020 Report Share Posted March 28, 2020 Ciao ragazzi, sono nuovo e spero di non aver sbagliato sezione. Ho acquistato da poco una panda con radio aptive che non ha né aux né bluetooth. Vorrei sapere se qualcuno di voi è a conoscenza di qualche modifica per inserire l'aux. Ci tendo a precisare che è il modello 2019 con uscita usb sul frontale, che legge solo chiavette e che collegando il cellulare,oltre a caricarlo, mi fa ascoltare solo degli audio che non so neanche dove si trovino sul telefono. Vi allego alcune foto di cui la prima presa da internet. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Riccardo Ottaviucci Posted March 28, 2020 Report Share Posted March 28, 2020 54 minuti fa, Andrea Bolognino ha scritto: Vorrei sapere se qualcuno di voi è a conoscenza di qualche modifica per inserire l'aux. non credo proprio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea Bolognino Posted March 28, 2020 Author Report Share Posted March 28, 2020 E come mai la presa usb legge solo le registrazioni audio WhatsApp che non so in che parte della memoria del telefono si trovino ma se vado a mettere una canzone non me la fa ascoltare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
patatino59 Posted March 28, 2020 Report Share Posted March 28, 2020 L'autoradio che tipo di File System legge da Usb ? Sul manuale dovrebbe essere indicato. Formatta la memoria Usb nel formato richiesto (probabilmente Fat32) e vedrai che funziona. In una USB da 8 Gigabyte c'entrano 6000 canzoni, praticamente una vita di ascolto in auto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea Bolognino Posted March 28, 2020 Author Report Share Posted March 28, 2020 La chiavetta usb la legge, ma io vorrei che leggesse il telefono, perché sul telefono posso trovare tutta la musica che voglio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Riccardo Ottaviucci Posted March 28, 2020 Report Share Posted March 28, 2020 probabilmente cerca i file audio nella directory principale del telefono,non avendo la possibilità di navigazione tra di esse Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea Bolognino Posted March 29, 2020 Author Report Share Posted March 29, 2020 E non si potrebbe apportare qualche modifica direttamente alla presa usb in modo da renderla in grado di leggere anche l'audio del telefono? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Riccardo Ottaviucci Posted March 29, 2020 Report Share Posted March 29, 2020 la musica che ascolti in diretta non ha formato audio compatibile con l'USB, Credo non sia possibile. Lo sarebbe stato prelevando il segnale analogico dalla uscita cuffia e inserita nella presa AUX che questa radio non ha,a meno di modificarne il circuito ,ovviamente avendo uno schema su cui ragionare. In ogni caso occorre prevedere un commutatore o una presa jack con commutatore per escludere il segnale interno della Radio. La vedo complicata e al limite dell'impossibile Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea Bolognino Posted March 31, 2020 Author Report Share Posted March 31, 2020 e se lo facessi senza escludere la radio? andando a collegare direttamente sul circuito dell'amplificazione l'aux senza commutatore. Credo che abbassando la radio a zero andrei a gestire tutto dal telefono. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Riccardo Ottaviucci Posted March 31, 2020 Report Share Posted March 31, 2020 mah! non mi sembra una grande soluzione Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea Bolognino Posted March 31, 2020 Author Report Share Posted March 31, 2020 posso chiederti perchè? scusa ma non sono molto pratico di elettronica quindi ogni consiglio/critica è ben accetta Link to comment Share on other sites More sharing options...
Riccardo Ottaviucci Posted March 31, 2020 Report Share Posted March 31, 2020 Intanto ci vuole lo schema per poter intercettare un ingresso analogico utile per il tuo scopo. Poi l'idea di abbassare il volume della radio per ascoltare il telefonino presuppone di trovare a valle del potenziometro un punto d'ingresso non attenuato dal potenziometro stesso. Inoltre la manomissione farebbe decadere automaticamente la garanzia. E poi è sempre un accrocco,non una modifica professionale Link to comment Share on other sites More sharing options...
patatino59 Posted March 31, 2020 Report Share Posted March 31, 2020 50 minuti fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto: trovare a valle del potenziometro un punto d'ingresso Sempre che la regolazione non sia digitale... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Riccardo Ottaviucci Posted March 31, 2020 Report Share Posted March 31, 2020 (edited) 15 minuti fa, patatino59 ha scritto: Sempre che la regolazione non sia digitale c'avevo pensato anch'io,ma c'è un potenziometro e non è un encoder (almeno sulla mia Panda) Gli occorrerebbe un aggeggio del genere Edited March 31, 2020 by Riccardo Ottaviucci Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea Bolognino Posted April 4, 2020 Author Report Share Posted April 4, 2020 grazie mille, provero' con questo "aggeggio" e speriamo bene Link to comment Share on other sites More sharing options...
SANDRO.SF Posted April 4, 2020 Report Share Posted April 4, 2020 Ti serve questo: https://www.amazon.it/Modulatore-universale-MP3-cavo-antenna-Adattatore/dp/B00ID3BZGE#immersive-view_1586023668740 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Riccardo Ottaviucci Posted April 4, 2020 Report Share Posted April 4, 2020 se non trova una frequenza libera l'ascolto sarà sempre disturbato. Perchè ritornare in alta frequenza? Link to comment Share on other sites More sharing options...
SANDRO.SF Posted April 4, 2020 Report Share Posted April 4, 2020 Perché è la soluzione migliore. L'apparecchio funziona solo su due frequenze. 87,9 e 88,30, normalmente vanno abbastanza bene, poi come si dice, non si può avere la moglie ubriaca e la botte piena a qualcosa bisogna rinunciare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
REDCAT2 Posted April 4, 2020 Report Share Posted April 4, 2020 Non vorrei aver capito male, ma se non si collega l'antenna dell'auto non ci sarebbero frequenze interferenti con il modulatore in quanto la radio FM riceve solo il segnale del modulatore. Se si vuole avere anche il collegamento con l'antenna dell'auto si potrebbe mettere un relè coassiale per radiofrequenza che commuta da antenna dell'auto a modulatore FM azionato da un interruttore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Riccardo Ottaviucci Posted April 5, 2020 Report Share Posted April 5, 2020 (edited) mi pare di vedere che il collegamento dell'antenna è passante (M e F) pertanto se non ci sono interruzioni interne al segnale dell'antenna FM dell'auto i disturbi isofrequenza ci sarebbero inevitavilmente Edited April 5, 2020 by Riccardo Ottaviucci Link to comment Share on other sites More sharing options...
REDCAT2 Posted April 5, 2020 Report Share Posted April 5, 2020 OK Riccardo, ma se non collego l'antenna dell'auto, l'unico segnale che riceve la radio è quello del modulatore. Se poi si vuole avere anche i segnali dall'antenna dell'auto si potrebbe mettere un relè a radio frequenza coassiale che comandato da un interruttore commuta o solo modulatore o modulatore più segnali dall'antenna dell'auto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Riccardo Ottaviucci Posted April 5, 2020 Report Share Posted April 5, 2020 1 ora fa, REDCAT2 ha scritto: OK Riccardo, ma se non collego l'antenna dell'auto, l'unico segnale che riceve la radio è quello del modulatore. se la cineseria è ben progettata dovrebbe già permettere il passaggio del segnale a convertitore spento e interromperlo quando si accende con l'interruttore fornito con esso. Staccare manualmente l'antenna o inserire altri accrocchi lungo il cavo la vedo troppo macchinosa anche se fattibile ovviamente Link to comment Share on other sites More sharing options...
REDCAT2 Posted April 5, 2020 Report Share Posted April 5, 2020 Non saprei, secondo me se oltre al segnale del modulatore si sentono anche le stazioni provenienti dall'antenna dell'auto vuol dire che non c'è una commutazione ma che l'uscita del modulatore è miscelata insieme agli altri segnali. Si può sempre fare una prova tenendo scollegata l'antenna dell'auto, in questo modo si dovrebbe sentire solo l'audio inserito nel modulatore e solo sulla frequenza di uscita del modulatore senza nessuna interferenza. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Riccardo Ottaviucci Posted April 5, 2020 Report Share Posted April 5, 2020 per far questo prima lo dovrebbe ordinare Link to comment Share on other sites More sharing options...
REDCAT2 Posted April 5, 2020 Report Share Posted April 5, 2020 Già, ovviamente ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now