Vai al contenuto
PLC Forum


Problema in accensione riscaldamento // Vaillant VCW 180


Messaggi consigliati

Inserita:

Altra cosa che ho notato e' che a caldaia spenta, castelletto dei micro smontato, se faccio forza sul perno non rientra. Se faccio molta forza si muove di un millimetro appena. Non so se sia normale.


Inserita:
Quote

Riprendo questo topic che ho aperto piu' di un anno fa in quanto non riuscii a risolvere il problema

Ma un anno fa operasti seguendo le mie indicazioni?

Inserita:

Si, quest'anno ho provato a sganciare i 3 dadi della tre vie per una revisione completa, ma un dado e' grippato, quindi ho provato a verificare di nuovo che tutto scorra smontando solo una conchiglia. I due piatteli scorrono come nel video, la membrana e' nuova e intatta, i condotti in rame sembrano vuoti, i micro del commutatore idraulico e' diseccitato a caldaia spenta e riscaldamento, e si eccita in acs. Allego una foto a caldaia spenta. Non penso stia premendo, in caso devo agire sulla manopola sotto per intervenire sul gioco?
Se accendo il riscaldamento e tengo premuti i due micro del castelletto a mano, il perno non si muove, la fiamma e' al massimo per alcuni secondi poi si rimodula e pochi secondi dopo la modulazione va in blocco. Il perno e' molto duro e non si muove a mano. Se in questo setting provo a spurgare l'impianto esce acqua molto sporca. In accensione acs la pressione del condotto di riscadamento sale leggermente ma non vi e' circolazione nell'impianto.

WIN_20211011_10_19_55_Pro.jpg

Inserita:

a me il funzionamento sembra regolare, forse ci sta solo un problema di aria residua o sporcizia nel circuito. il perno nero del commutatore deve poter ruotare con piccola pressione del dito, forse va lubrificato

Inserita:

Allora, il perno del micro acs si muove facilmente, non ha problemi. Io intendo il perno del castelletto del micro (in foto). Anche se provo a spingerlo forte con un pezzo di metallo non si muove, come se dentro vi sia una forte pressione.

WIN_20211011_11_49_17_Pro.jpg

Inserita:

Aria e sporco, ho pulito e spurgto tutto quattro volte, di piu' non saprei cosa fare. A me sembra che non venga mandata pressione dal commutatore idraulico ad entrambe le conchiglie. Ma non so se possa essere rotto il commutatore o una qualche pompa.

Inserita:

Bisogna smontare tutta la valvola, verificare che sia integra e montata regolarmente (cioè per esempio che non siano invertiti i due piattelli, a volte succede anche questo) nonchè lubrificata. Facendo un pò di forza dovrebbe muoversi in entrambe le direzioni. Se non fai questa verifica non so darti altre indicazioni

  • 4 weeks later...
Inserita:

Alla fine ho comprato una 3-vie nuova, cosi da prendermi tempo per la revisione della vecchia valvola (che arrivera' con tanto di guida e post apposito). Montata la valvola nuova tutto ha funzionato. Era la valvola vecchia ad essere bloccata, e come sempre adrobe ha ragione. Dopo aver spurgato tutto l'unica cosa che mi preoccupa e' che la pressione dopo un 15 minuti di riscaldamento arriva fino a 2.5 bar e sembra continuare. Problema con il vaso di espansione?

Inserita:
Quote

come sempre adrobe ha ragione

quasi sempre...😉

Per il problema pressione, anzitutto resetta il tutto drenando totalmente la caldaia e ricaricano il vaso a 0,8 bar di aria, il circuito a 1 bar di acqua.

Fammi sapere a quanto poi risale la pressione. Immagino che in acs il problema non c'è....

Inserita:

Allora, ho appena misurato il vaso (qui in Germania un manometro si puo' comprare solo su Amazon...) e appena ho inserito la presa ha fatto uno schizzo di acqua, ma il manometro da zero bar. E' normale che vi sia acqua o la membrana puo' essere bucata? Per scaricare "tutta" la caldaia semplicemente scarico dal rubinetto inferiore del sistema come sempre no? Ora scarico, carico aria, e ricarico l'acqua e vediamo se funziona.

Inserita:
Quote

dal rubinetto inferiore del sistema

quale sarebbe? spero non intendi la valvola di sicurezza...

Inserita:

No, lungo il tubo che vai ai termosifoni vi e' una valvola che fa uscire tutta l'acqua dal sistema termosifoni-caldaia

Inserita: (modificato)

Allora, ho provato a riempire il vaso di espansione con una pompa per bicicletta (non ho un compressore qui). La cosa strana e' che mentre gonfiavo lo sfiato della pompa acqua fischiava, e ho notato che il contatore di pressione del condotto acqua e' salito ed e' ora a 0.5 bar. Membrana del vaso di espansione bucata o e' normale e devo completare con acqua a 1 bar?

Modificato: da Filippoguar
Inserita:

bisogna che non esca più una goccia d'acqua prima di caricare il vaso con aria...certo è che se devi svuotare tutto il circuito d'acqua dei termosifoni sarà un'impresa. Di solito si chiudono le due saracinesche del riscaldamento e si allenta un raccordo del gruppo acqua per far uscire tutta l'acqua residua da lì

Inserita:

Ho letto online che e' normale che salga il livello perche' gonfiando il vaso di espansione "butta" in circolo l'acqua che era nel vaso. Ho caricato a 0.8 bar, rimuovendo parte dell'acqua che era nel vaso, e a 0.8 bar onestamente l'acqua nel sistema era a 1bar, quindi ho semplicemente acceso il sistema cosi. Ho sbagliato o devo scaricare/ricaricare tutto?

10 minuti fa, adrobe ha scritto:

bisogna che non esca più una goccia d'acqua prima di caricare il vaso con aria...certo è che se devi svuotare tutto il circuito d'acqua dei termosifoni sarà un'impresa. Di solito si chiudono le due saracinesche del riscaldamento e si allenta un raccordo del gruppo acqua per far uscire tutta l'acqua residua da lì

Purtroppo i sistemi tedeschi non hanno le saracinesche, e non e' possibile scaricare l'acqua (mi pare) aprendo il rubinetto acqua calda. A meno che non e' una leva sulla caldaia, allora non ho capito quale sia.

Inserita:

Fra l'altro mi sono reso conto che la pompa acqua gorgoglia molto.

Inserita:

Alla fine ho aperto un raccordo acqua della 3-vie (uno dei raccordi del commutatore idraulico), e ho pompato nel vaso fino a che non e' uscita piu' acqua. Ho pompato a 0.85 bar il vaso e 1.1bar il circuito acqua. In esercizio la pressione raggiunge 1.5 bar, quindi direi che ora la caldaia e' perfetta. Un enorme grazie a Adrobe!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...