Renato 123 Posted April 29, 2021 Report Share Posted April 29, 2021 Ciao a tutti sono nuovo in questo forum, e volevo ringraziare in anticipo per le vostre risposte , sono in possesso da poco di un amplificatore Technics z1 e a l’uscita sx che mi viene fuori 32vdc ho cambiato il finale è controllato quasi tutti i componenti ma non ne vengo a capo esce sempre tensione cosa potrebbe essere? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Riccardo Ottaviucci Posted April 29, 2021 Report Share Posted April 29, 2021 modello completo per cercare lo schema? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Renato 123 Posted April 29, 2021 Author Report Share Posted April 29, 2021 Ciao, lo schema e uguale al panasonic su 2700 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Renato 123 Posted April 29, 2021 Author Report Share Posted April 29, 2021 5 ore fa, Renato 123 scrisse: Ciao, lo schema e uguale al panasonic su 2700 allego lo schema Link to comment Share on other sites More sharing options...
Riccardo Ottaviucci Posted April 29, 2021 Report Share Posted April 29, 2021 hai cambiato l'IC SVIST? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Renato 123 Posted April 30, 2021 Author Report Share Posted April 30, 2021 salve, si l’ho preso nuovo ma nulla da fare penso a questo punto sia il stk 2028 che è un clone fatto male come penso tanti altri Link to comment Share on other sites More sharing options...
Riccardo Ottaviucci Posted April 30, 2021 Report Share Posted April 30, 2021 prova a disalimentare i preamp AN e vedi se c'è tensione sull'uscita delle casse. Anche secondo me il STK è rotto,ma forse a causa dei preampl. Link to comment Share on other sites More sharing options...
REDCAT2 Posted April 30, 2021 Report Share Posted April 30, 2021 salve, anche io ho avuto da riparare tempo fa un technics simile e purtroppo mi hanno venduto un stk finale tarocco che una volta montato oltre a non funzionare mi ha fatto bruciare una resistenza di protezione. Controlla le tensioni sui piedini del finale se corrispondono a quelle dello schema (a parte ovviamente ai 32 Vdc in uscita che invece dovrebbero essere 0 Vdc) e anche le tensioni sull'IC AN7060 e sul transistor all'ingresso del finale (è importante che ci siano 1,2 Vdc all'ingresso del finale, pin 1 e 16). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Renato 123 Posted April 30, 2021 Author Report Share Posted April 30, 2021 salve, si l’ho preso nuovo ma nulla da fare penso a questo punto sia il stk 2028 che è un clone fatto male come penso tanti altri Link to comment Share on other sites More sharing options...
Renato 123 Posted April 30, 2021 Author Report Share Posted April 30, 2021 Grazie per le vostre risposte, stasera verifico i due AN7060 e controllo se ci sono i 1,2 vdc speriamo di trovare il problema Link to comment Share on other sites More sharing options...
Renato 123 Posted April 30, 2021 Author Report Share Posted April 30, 2021 Il Q302 ingresso finale? Link to comment Share on other sites More sharing options...
REDCAT2 Posted May 1, 2021 Report Share Posted May 1, 2021 9 ore fa, Renato 123 scrisse: Il Q302 ingresso finale? Si quello. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Renato 123 Posted May 1, 2021 Author Report Share Posted May 1, 2021 Ciao, ho verificato in ingresso del stk2028 mi trovo 25vdc anche togliendo i due AN7060 I transistor gli ho controllati tutti anche resistenze e diodi condensatori, togliendo il finale sui piedini1-16 mi trovo 0,7vdc Link to comment Share on other sites More sharing options...
REDCAT2 Posted May 1, 2021 Report Share Posted May 1, 2021 Penso che non rimanga che sostituire nuovamente l' SVISTK 2028 con uno sicuramente originale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
rfabri Posted May 1, 2021 Report Share Posted May 1, 2021 9 ore fa, REDCAT2 scrisse: Penso che non rimanga che sostituire nuovamente l' SVISTK 2028 con uno sicuramente originale. penso che più che originale veramente vintage, credo che ormai tutti gli stk buoni che sono in commercio siano tutti rimanenze di magazzino, penso sia qualche decennio che non vengono prodotti più, gli unici che vengono prodotti siano praticamente falsi ,bisogna avere fortuna a trovarli buoni da evitare comunque chi li copia da molto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Renato 123 Posted May 2, 2021 Author Report Share Posted May 2, 2021 Qualcuno sa indicarmi dove posso reperire un STK 2028 originale? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Renato 123 Posted May 2, 2021 Author Report Share Posted May 2, 2021 (edited) Qualcuno sa indicarmi dove posso reperire un STK 2028 originale? O perlomeno che ha testato che funzioni magari con le sigle sopra giuste, io ho preso questo da ipertronica Milano Edited May 2, 2021 by Renato 123 Link to comment Share on other sites More sharing options...
del_user_293569 Posted May 2, 2021 Report Share Posted May 2, 2021 (edited) E chi ti garantisce se originale? tra quelli in vendita non ce ne uno marchiato. Quando perdi ogni speranza, pensa ad un trapianto con un amplificatore in classe D Edited May 2, 2021 by Francesco_54 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Riccardo Ottaviucci Posted May 2, 2021 Report Share Posted May 2, 2021 di solito quel venditore è affidabile e può sostituirtelo se difettoso Link to comment Share on other sites More sharing options...
Renato 123 Posted May 2, 2021 Author Report Share Posted May 2, 2021 infatti avevo pensato ad un trapianto cosa mi consigliate per avere tutti o quasi i controlli , bassi, alti , loudness,balance, e magari con ingresso phono ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Riccardo Ottaviucci Posted May 2, 2021 Report Share Posted May 2, 2021 perchè stravolgere un prodotto di marca per fare un accrocco dal risultato non garantito? Io ripristinerei il circuito originale cercando il vero colpevole Link to comment Share on other sites More sharing options...
del_user_293569 Posted May 2, 2021 Report Share Posted May 2, 2021 (edited) 14 minuti fa, Riccardo Ottaviucci scrisse: perchè stravolgere un prodotto di marca per fare un accrocco dal risultato non garantito? Io ripristinerei il circuito originale cercando il vero colpevole La mettevo come ultima ipotesi, se proprio non si riesce. E' un bell'amplificatore, peccato doverlo dismettere. Edited May 2, 2021 by Francesco_54 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Riccardo Ottaviucci Posted May 2, 2021 Report Share Posted May 2, 2021 7 minuti fa, Francesco_54 scrisse: peccato doverlo dismettere. quello mai,appunto per questo va ripristinato come il progetto originale prevedeva Link to comment Share on other sites More sharing options...
rfabri Posted May 2, 2021 Report Share Posted May 2, 2021 se non costa un occhio della testa lo ricompri, togli gli an70xx verifichi tutti i transistor limitrofi monti il nuovo stk e dai alimentazione, se tutto ok monti i due an e se non costano molto li ricompri, cosi il tutto dovrebbe funzionare e ciao al sacco, ho dovuto farlo anch'io, una volta è venuta una bella spesa ma almeno ho fatto contento il cliente e mi sono tolto una rogna. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Renato 123 Posted May 3, 2021 Author Report Share Posted May 3, 2021 Ciao, ho verificato in ingresso del stk2028 mi trovo 25vdc anche togliendo i due AN7060 I transistor gli ho controllati tutti anche resistenze e diodi condensatori, togliendo il finale sui piedini1-16 mi trovo 0,7vdc Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now