Alex_philips Posted July 29, 2021 Report Posted July 29, 2021 Buonasera a tutti! Da poco mi sono cimentato su una radio mivar anni 58 a valvole. La radio è compresa di giradischi e registratore (se lo si ha e si vuole collegare). Vado al punto. La radio, dopo tanto lavoro di sostituzione resistenze e aggiustatura del giradischi, ora funziona una bellezza, solamente che la manopola del volume fa fischiare tutto se si abbassa il volume. Praticamente, finché è al massimo, la radio si sente ed è di ottima qualità l'audio (anche il telefono si sente bene collegato alla presa fono). Secondo voi come posso procedere? Grazie PS. Le valvole sono tutte funzionanti, si illuminano e riscaldano
patatino59 Posted July 29, 2021 Report Posted July 29, 2021 Deve esserci una autooscillazione, probabilmente dovuta a qualche condensatore esaurito, da sostituire.
Riccardo Ottaviucci Posted July 30, 2021 Report Posted July 30, 2021 il potenziometro è OK? Dagli una spruzzatina di spray contatti.
Alex_philips Posted July 31, 2021 Author Report Posted July 31, 2021 (edited) Il 29/7/2021 alle 22:36 , patatino59 ha scritto: Deve esserci una autooscillazione, probabilmente dovuta a qualche condensatore esaurito, da sostituire. Ciao Patatino, Vado di tester? Invio comunque una foto della scheda Il 30/7/2021 alle 14:02 , Riccardo Ottaviucci ha scritto: il potenziometro è OK? Dagli una spruzzatina di spray contatti. Ciao Riccardo. Non ho idea di arrivarci su. Lo comanda la manopola del volume, giusto? Edited July 31, 2021 by Alex_philips
Fulvio Persano Posted July 31, 2021 Report Posted July 31, 2021 Ciao Alex_philips. Sposto la tua discussione nel sottoforum dedicato. La tua Radio ha un problema. Quindi.....
Alex_philips Posted August 1, 2021 Author Report Posted August 1, 2021 8 ore fa, Fulvio Persano ha scritto: Ciao Alex_philips. Sposto la tua discussione nel sottoforum dedicato. La tua Radio ha un problema. Quindi..... Si, ti ringrazio! Non sapevo dove postare il Thread!
Alex_philips Posted August 1, 2021 Author Report Posted August 1, 2021 (edited) . Edited August 1, 2021 by Alex_philips
Alex_philips Posted August 1, 2021 Author Report Posted August 1, 2021 Buongiorno. Ho dissaldato il potenziometro del volume, l'ho ripulito per bene (i contatti erano neri). All'inizio ha funzionato, ma dopo 1 minuto ha iniziato a fischiare di nuovo. Le foto non le allega, come posso fare per le foto?
Riccardo Ottaviucci Posted August 1, 2021 Report Posted August 1, 2021 13 ore fa, Alex_philips ha scritto: Non ho idea di arrivarci su. Lo comanda la manopola del volume, giusto? devi raggiungere le aperture tra i tre terminali e spruzzare internamente, ruotando contemporaneamente il potenziometro a destra e sinistra. Purtroppo il problema del caricamento foto non è ancora risolto dai nostri web masters
Alex_philips Posted August 1, 2021 Author Report Posted August 1, 2021 31 minuti fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto: devi raggiungere le aperture tra i tre terminali e spruzzare internamente, ruotando contemporaneamente il potenziometro a destra e sinistra. Purtroppo il problema del caricamento foto non è ancora risolto dai nostri web masters Grazie mille Riccardo per la risposta. Come dicevo nel post precedente, ho dissaldato il potenziometro e smontato, così da ripulirlo. Quando ho rimontato il tutto, ho spruzzato lo spray dal foro e ho ruotato alcune volte la manopola. All'inizio ha funzionato, ma dopo 1 minuto, diminuendo il volume, ha iniziato di nuovo a fischiare
Riccardo Ottaviucci Posted August 1, 2021 Report Posted August 1, 2021 ne hai uno da montare al volo per capire se è lui la causa?
Alex_philips Posted August 1, 2021 Author Report Posted August 1, 2021 1 ora fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto: ne hai uno da montare al volo per capire se è lui la causa? Purtroppo no. Comunque ho letto su, c'è scritto 1Megaohm e poi al lato c'è un 12 (non so cosa indichi questo numero)
Riccardo Ottaviucci Posted August 2, 2021 Report Posted August 2, 2021 basta da 1 Mohm,di qualsiasi tipo,solo per vedere se l'innesco è causato da lui
Alex_philips Posted August 2, 2021 Author Report Posted August 2, 2021 3 minuti fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto: basta da 1 Mohm,di qualsiasi tipo,solo per vedere se l'innesco è causato da lui Va bene. lo procurerò e vi aggiornerò
Alex_philips Posted August 16, 2021 Author Report Posted August 16, 2021 Buongiorno. La causa del fischio può essere la valvola che fa da occhio magico? ha dei fili staccati e non so come collegarli. La valvola è una EM81. HA 4 fili giallo, verde, rosso e nero, e una resistenza collegata ai perni 7 e 9. Potreste aiutarmi nel collegamento?
REDCAT2 Posted August 16, 2021 Report Posted August 16, 2021 Non credo possa causare il difetto del fischio. Comunque per ricollegare la EM81 bisognerebbe sapere i fili che tensioni presentano (misurabili con un tester). A supposizione potrebbero essere: Giallo -> 6,3 V ac (filamento EM81) Nero -> massa Rosso -> anodica (200 V dc) -> al piedino 9 della EM81 Verde -> controllo -> al piedino 1 della EM81 Dovresti poi verificare se sullo zoccolo della EM81 i piedini 2 e 4 sono connessi assieme, se sono connessi il cavo Nero va connesso a tali piedini e il cavo Giallo al piedino 5, mentre se sono connessi assieme i piedini 2 e 5 il cavo Nero va connesso a tali piedini e il cavo Giallo al piedino 4. Come scrivo sopra è una supposizione basata sui colori usati di solito nelle radio Mivar, per essere sicuri bisogna misurare con il tester le tensioni presenti sui fili colorati o in alternativa seguirne il percorso e vedere dove sono collegati sulla radio.
Alex_philips Posted August 16, 2021 Author Report Posted August 16, 2021 (edited) 1 ora fa, REDCAT2 ha scritto: Non credo possa causare il difetto del fischio. Comunque per ricollegare la EM81 bisognerebbe sapere i fili che tensioni presentano (misurabili con un tester). A supposizione potrebbero essere: Giallo -> 6,3 V ac (filamento EM81) Nero -> massa Rosso -> anodica (200 V dc) -> al piedino 9 della EM81 Verde -> controllo -> al piedino 1 della EM81 Dovresti poi verificare se sullo zoccolo della EM81 i piedini 2 e 4 sono connessi assieme, se sono connessi il cavo Nero va connesso a tali piedini e il cavo Giallo al piedino 5, mentre se sono connessi assieme i piedini 2 e 5 il cavo Nero va connesso a tali piedini e il cavo Giallo al piedino 4. Come scrivo sopra è una supposizione basata sui colori usati di solito nelle radio Mivar, per essere sicuri bisogna misurare con il tester le tensioni presenti sui fili colorati o in alternativa seguirne il percorso e vedere dove sono collegati sulla radio. Grazie dell'aiuto. Ho collegato il nero ai piedini 4 e 2 (erano già pontificati), mentre il cavo rosso l'ho collegato alla resistenza (che fa da ponte tra il 7 e il 9); gli altri due li ho lasciati com'erano già collegati (verde all'1 e giallo al 5). Però non si vede la luce, anche se la valvola fa caldissima Il fischio deriva da qualche condensatore o resistenza andata poiché il potenziometro l'ho sostituito, e funziona quando è fredda, fino a 2minuti regge, poi inizia a fischiare se abbasso il volume Edited August 16, 2021 by Alex_philips
REDCAT2 Posted August 16, 2021 Report Posted August 16, 2021 (edited) OK, ma il cavo rosso l'hai collegato al piedino 9 della EM81 ? Il piedino 9 è anche collegato a piedino 7 tramite una resistenza, controlla che sia del valore corretto con il tester su ohm (e radio spenta). Non ricordo bene ma mi pare che la resistenza dovrebbe essere da 470 Kohm. Nella valvola EM81 si vede il filamento acceso (al buio per facilitare la visione) ? Per il fischio: hai provato a mettere la radio su "Fono" ? Fischia ugualmente ? Edited August 16, 2021 by REDCAT2
Alex_philips Posted August 16, 2021 Author Report Posted August 16, 2021 (edited) 20 minuti fa, REDCAT2 ha scritto: OK, ma il cavo rosso l'hai collegato al piedino 9 della EM81 ? Il piedino 9 è anche collegato a piedino 7 tramite una resistenza, controlla che sia del valore corretto con il tester su ohm (e radio spenta). Non ricordo bene ma mi pare che la resistenza dovrebbe essere da 470 Kohm. Nella valvola EM81 si vede il filamento acceso (al buio per facilitare la visione) ? Per il fischio: hai provato a mettere la radio su "Fono" ? Fischia ugualmente ? Controllo e ti dico. Sì, ho collegato il rosso al piedino 9. Quando accendo la radio, si vede che è accesa la valvola (vedo una luce rossa-arancione, come fanno tutte le altre). Sì, in ogni modalità fischia. Se si accende la radio con il volume al minimo, non fischia per 2minuti, poi inizia a fischiare, in qualsiasi modalità. Questo fischio non c'è quando il potenziometro è al massimo Edited August 16, 2021 by Alex_philips
REDCAT2 Posted August 16, 2021 Report Posted August 16, 2021 Potresti scrivere il modello della radio, per vedere se si trova lo schema elettrico ?
Alex_philips Posted August 16, 2021 Author Report Posted August 16, 2021 2 ore fa, REDCAT2 ha scritto: Potresti scrivere il modello della radio, per vedere se si trova lo schema elettrico ? Mivar Egadi UCM583/F
REDCAT2 Posted August 16, 2021 Report Posted August 16, 2021 OK, la resistenza tra il piedino 7 e il piedino 9 da schema è da 1 Megaohm. Per il fischio: prova a mettere a massa l'estremo del potenziometro che è connesso alla resistenza da 470 ohm, al condensatore da 50 K e al selettore tono.Se così non fischia più può essere un problema nel circuito del tono o potrebbe essere che i fili del secondario del trasformatore di uscita (quelli connessi all'altoparlante) vadano invertiti tra loro.
Alex_philips Posted August 16, 2021 Author Report Posted August 16, 2021 9 minuti fa, REDCAT2 ha scritto: OK, la resistenza tra il piedino 7 e il piedino 9 da schema è da 1 Megaohm. Per il fischio: prova a mettere a massa l'estremo del potenziometro che è connesso alla resistenza da 470 ohm, al condensatore da 50 K e al selettore tono.Se così non fischia più può essere un problema nel circuito del tono o potrebbe essere che i fili del secondario del trasformatore di uscita (quelli connessi all'altoparlante) vadano invertiti tra loro. Mettere a massa ovvero collegarli a terra? Ovviamente non posso collegarli al telaio in ferro in quanto passa la corrente direttamente lì, giusto?
REDCAT2 Posted August 16, 2021 Report Posted August 16, 2021 7 minuti fa, Alex_philips ha scritto: Mettere a massa ovvero collegarli a terra? Ovviamente non posso collegarli al telaio in ferro in quanto passa la corrente direttamente lì, giusto? No, per massa intendo il telaio metallico della radio.
Alex_philips Posted August 16, 2021 Author Report Posted August 16, 2021 9 minuti fa, REDCAT2 ha scritto: No, per massa intendo il telaio metallico della radio. Ah ok. Quindi devo collegare tutti e 3 gli estremi al telaio, o solo quello a cui è collegata la resistenza da 470ohm? Questo passaggio mi è poco chiaro
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now