Jump to content
PLC Forum


Tensione troppo bassa alla sera 199 200 vl


2silvio
 Share

Recommended Posts

Buona sera a tutti il mio problema è nel periodo invernale la sera la tensione scende sotto i 200 vl

Ho chiamato enel che mi ha messo il registratore di tensione sul contatore

Faranno una lettura x 7 giorni poi la sentenza

Vorrei sapere se qualcuno di voi sa spiegarmi come faranno a calcolare se sono a norma oppure no

Grazie

P.S Allego una mia lettura da ups x computer

Lettura1.JPG

Link to comment
Share on other sites


Sono stati onesti...di solito misurano x 20 secondi.

Ci sono dei parametri Cei 0.21 da rispettare...molto aperti nei confronti del distributore.

Di solito abbiamo linee da 70mm2...portarle a 95 mm2..costa.

Sono stati onesti...di solito misurano x 20 secondi.

Ci sono dei parametri Cei 0.21 da rispettare...molto aperti nei confronti del distributore.

Di solito abbiamo linee da 70mm2...portarle a 95 mm2..costa

 

Il.sw redige da solo la sentenza..parametri ok oppure no.

Link to comment
Share on other sites

Buona sera  so che la tensione non deve scendere sotto i 207 volt e non deve superare i 253 volt io ho chiesto  se qualcuno sa come calcolano le letture enel.

Quando hanno installato il registratore hanno detto che faranno delle medie  ,medie come , mi sa che sarà la solita fregatura io pagherò il loro lavoro e resterò

con la tensione sotto i 207 .

 

Link to comment
Share on other sites

Cerca di tenere acceso roba che assorbe molta corrente in modo da tenere bassa la tensione, altrimenti va a finire che butti i soldi della verifica.. 

Loro faranno una media e sara' tutto nella norma... 

Link to comment
Share on other sites

Buongiorno a tutti

Sono venuti a rimuovere il registratore hanno scaricato i dati sul computer e mi hanno fatto vedere i dati ci sono stati 307 anomalie.  

 La più evidente   è una media di 196 volt x 3500 secondi 
Ho capito come prendono le misure , impostano registratore a 207 volt ogni volta che  scende sotto questa soglia  registra x 10 minuti e fa la media e segna la prima anomalia

Va cosi avanti x sette giorni , se però nei sette giorni mancasse la tensione anche solo per qualche secondo le letture non vengono considerate e si ripete la lettura x altri sette giorni

Ora aspettiamo le loro conclusioni vediamo cosa si inventano

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Come immaginavo per loro tutto ok  hanno fatto una statistica mi hanno mandato un report ma non le letture dello strumento che avevo visto mentre scaricavano su computer.

 

questo è il report.IMG_0988.jpg.e754838da772e503151990dd6f964c48.jpg

Link to comment
Share on other sites

Ora dovrò pagare il loro intervento.

Io rimango con la tensione che dalle 19.00 alle 21.00 scende sotto i 200 vl col distacco dell'accumulo fotovoltaico .

Cornuto e mazziato.

 

Link to comment
Share on other sites

Se il sospetto è comunque che qualcosa non va, puoi sempre chiamare una azienda esterna che ti installa un loro analizzatore di rete e ti faccia l'analisi dei dati, se in controtendenza con quelli appena ricevuti, sta a te decidere il da farsi.

Link to comment
Share on other sites

  • 2 months later...
DavideDaSerra

2,03% di campioni fuori tolleranza.... fanno qualcosa se sono oltre il 10% i campioni problematici

 

Se è vero che ti hanno comunicato di 196V per un'ora ... un nonnulla e saresti risultato non in regola: 230-15% = 195,5V e sotto quella soglia anche un solo campione sarebbe da considerare anomalo. Fregato per 0,6V

Edited by DavideDaSerra
Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

Stessa situazione ma per fortuna io raggiungo spesso anche i 185-186V e gli sono bastate delle campionature di voltaggi che fa il contatore (nuova generazione G2) che hanno letto da remoto e quindi hanno aperto il guasto...ma non sanno come risolvere! Sono un fondo linea e da gennaio ad ora non hanno ancora capito come fare, tra richieste di permessi di scavare al comune, trovare ditte per fare lavori e soprattutto cosa fare (vorrebbero alimentarmi da un'altra cabina meno affollata)...

Questo inverno avevo grossi problemi a causa dei riscaldamenti e della gente che cucinava....ora ho problemi a causa dei climatizzatori accesi....per fortuna non mi si è ancora guastato nulla...speriamo risolvano

Link to comment
Share on other sites

> La Fornitura Monofase non consente di sfruttare pienamente la Rete di Distribuzione. 

La Corrente assorbita provoca 2 Cadute di Tensione

Sull' unica Fase utilizzata e sul Neutro. 

> Specialmente le Utenze più lontane dalla Cabina elettrica possono avere

notevoli miglioramenti passando alla Fornitura Trifase che consente di

suddividere opportunamente la Corrente assorbita, ( e la Caduta di Tensione conseguente)

tra le 3 Fasi. 

- Ad esempio, prelevando 2kW dalla1^ Fase + 2kW dalla 2^ Fase, la Caduta di Tensione è

appena la metà in confronto a 4kW sulla Monofase. 

[ la Corrente risultante. sul Neutro è metà della somma aritmetica delle Correnti

di Fase] 

- Addirittura, un assorbimento equilibrato sulle 3 Fasi non risente della Caduta di Tensione

sul Neutro poiché le 3 Correnti che vi confluiscono originano una risultante Zero.

Prelevando 2kW da ognuna delle 3 Fasi la  Caduta di Tensione sarà appena un sesto a confronto

con l' Utenza Monofase da 6kW ! 

Buona serata ! 

 

Edited by piergius
Impaginazione
Link to comment
Share on other sites

Maurizio Colombi
15 minuti fa, piergius ha scritto:

> La Fornitura Monofase non consente ... Utenza Monofase  ! 

Buona serata ! 

Ma questi saranno problemi del distributore e non dell'utente!

O no?

Link to comment
Share on other sites

  • 2 months later...

Non eslusivamente: sono anche dell'utente che ha la fornitura monofase che da problemi. Già richiedendo il passaggio trifase adattando il centralino (in impianti non vecchissimi anche senza troppi problemi) l'utente "lato suo" riesce a distribuire i carichi e migliorare la situazione complessiva.

Io proverei, visti i discguidi che il nostro amico ha, a chiedere al distributore il passaggio gratuito a trifase (costerebbe 60€) e inviterei il nostro amico ad adeguare il centralino per distribuire i carichi in modo da avere tensioni più normali. Almeno in attesa che gli cambino la linea.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...