mariapignatari Posted August 14, 2022 Report Share Posted August 14, 2022 Ciao a tutti e grazie di esistere. Come da titolo ho un problema con lo scaldabagno. Praticamente ho smontato il coperchio di plastica e ho individuato la perdita a goccia in corrispondenza del tubo dell'acqua fredda. Cosa può essere? La valvola di ritegno funziona e non perde. Metto una foto per farvi capire meglio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stefano Dalmo Posted August 14, 2022 Report Share Posted August 14, 2022 Guarda nella parte centrale dov'è la resistenza , se non perde da li e cola di fianco fino a scendere dove gocciola , si è bucato da qualche parte . Link to comment Share on other sites More sharing options...
mariapignatari Posted August 14, 2022 Author Report Share Posted August 14, 2022 Ciao grazie per la risposta. Ho controllato ed è tutto apposto, perde solo dal tubo blu! Questo è successo dopo averlo svuotato in quanto perdeva dalla vecchia valvola che ho sostituito con la nuova che adesso non perde più. Solo che ho risolto un problema e ne è apparso un altro! Ho paura ad attaccarlo e attualmente lo scaldabagno contiene solo acqua fredda. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mariapignatari Posted August 14, 2022 Author Report Share Posted August 14, 2022 Si può riparare col fai da te? O devo chiamare un idraulico che mi sostituisce qualche pezzo all'interno del serbatoio? Ho messo del teflon da dove perde... In questo momento, mariapignatari ha scritto: Si può riparare col fai da te? O devo chiamare un idraulico che mi sostituisce qualche pezzo all'interno del serbatoio? Ho messo del teflon da dove perde... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stefano Dalmo Posted August 14, 2022 Report Share Posted August 14, 2022 Non ci sono pezzi da cambiare . Se si è bucato va sostituito lo scaldabagno. Link to comment Share on other sites More sharing options...
click0 Posted August 14, 2022 Report Share Posted August 14, 2022 2 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: Se si è bucato o se montando la nuova valvola hai rovinato la saldatura del serbatoio Link to comment Share on other sites More sharing options...
mariapignatari Posted August 14, 2022 Author Report Share Posted August 14, 2022 8 minuti fa, click0 ha scritto: o se montando la nuova valvola hai rovinato la saldatura del serbatoio Probabile perchè ho stretto troppo!. Ma non c'è un modo per tamponare senza che chiami idraulico e scaldabagno nuovo? In quanto è già nuovo! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stefano Dalmo Posted August 14, 2022 Report Share Posted August 14, 2022 (edited) Quel tubo è saldato al boiler , quel teflon regge finché l'acqua non sale di livello e inizia a gocciolare da altri punti. Tu non puoi fare assolutamente niente . Anche se riuscissi a vedere da dove perde attraverso il vuoto centrale , devi smontare lo scaldabagno dal muro . Sventrarlo , magari saldarlo e rimontarlo . Credo costi meno e più sicuro sostituirlo Edited August 14, 2022 by Stefano Dalmo Link to comment Share on other sites More sharing options...
mariapignatari Posted August 14, 2022 Author Report Share Posted August 14, 2022 In realtà perde anche adesso nonostante è scarico...se lo usassi così può essere pericoloso? Link to comment Share on other sites More sharing options...
mariapignatari Posted August 14, 2022 Author Report Share Posted August 14, 2022 @click0 ; se al posto del teflon mettessi dello stucco epossidico bicomponente? Link to comment Share on other sites More sharing options...
mariapignatari Posted August 15, 2022 Author Report Share Posted August 15, 2022 3 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: inizia a gocciolare da altri punti. Il teflon che ho messo lo sta facendo perdere dalla valvola! pazzesco zio porco sto impazzendo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stefano Dalmo Posted August 15, 2022 Report Share Posted August 15, 2022 Ma nooo !!! Ma quale teflon ! Quello non serve a niente ! Dove lo hai messo evita solo che goggioli da sotto la ghiera , ma la stessa acqua si sta accumulando nel sottofondo \mantello esterno del boiler . Ma non lo leggi quello che scrivo ? 13 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Quel tubo è saldato al boiler , quel teflon regge finché l'acqua non sale di livello e inizia a gocciolare da altri punti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mariapignatari Posted August 15, 2022 Author Report Share Posted August 15, 2022 Ciao Stefano. Ma infatti ti ho dato ragione rileggi bene, se prima perdeva dalla saldatura e dopo averla tappata col teflon ha smesso di gocciolare ed ha iniziato a farlo dalla valvola!La cosa strana è che oggi dopo aver caricato il boiler ,forse per l'acqua estremamente dura, con lo stesso calore sviluppato dal boiler, ha smesso di gocciolare in quanto già calcare se formato nelle filettature dove sbattono le gocce miracolose. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mariapignatari Posted August 15, 2022 Author Report Share Posted August 15, 2022 Tuttavia non esce acqua calda da nessun rubinetto.! Inoltre fino a 2 giorni fa era sempre il flessibile di colore blu a riscaldarsi durante il lavoro, mentre oggi ho toccato entrambi i flessibili e quello caldo era quello di colore rosso! Cioè invertiti i flussi!Come detto ieri risolvi un problema è ne viene fuori un altro, è ancora per un semplice scaldabagno non trovo un riscontro Link to comment Share on other sites More sharing options...
robertice Posted August 15, 2022 Report Share Posted August 15, 2022 Buongiorno, cambia lo scaldabagno Non puoi fare altro Link to comment Share on other sites More sharing options...
mariapignatari Posted August 15, 2022 Author Report Share Posted August 15, 2022 2 ore fa, robertice ha scritto: Buongiorno, cambia lo scaldabagno Non puoi fare altro Ciao non mi pare ne la diagnosi né soluzione migliore anche perché risvuotando e rimesso la valvola vecchia non perde più ne lei ne la saldatura. Quindi ho provato ad aprire i rubinetti di acqua calda e funziona . L'unico problema che riscontro è quando apro il rubinetto di acqua calda sento uno strano rumore che scorre nei tubi fino ad arrivare allo scaldabagno...il rumore lo fa anche da spento. Sembra una bolla d'aria che non so come rimuovere Link to comment Share on other sites More sharing options...
robertice Posted August 15, 2022 Report Share Posted August 15, 2022 L'unico modo per perdere dal punto che hai indicato con il dito nella prima foto è che sia bucato da qualche parte Per bucato intendo una piccola crepa che con il dilatarsi del serbatoio quando si riscalda può accentuare o diminuire Dagli tempo e vedrai che ricomincia a perdere, poi vediamo se la diagnosi è giusta Link to comment Share on other sites More sharing options...
mariapignatari Posted August 15, 2022 Author Report Share Posted August 15, 2022 Salve, come da titolo ho il seguente problema. Come fonte di riscaldamento acqua ho uno scaldabagno elettrico da 80l posto nel bagno al primo piano di casa mia proprietà. Mentre al secondo piano non ci sono problemi. Qualcuno mi può aiutare o devo liquidare la mia mensilità di pensione per niente ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Peper Posted August 15, 2022 Report Share Posted August 15, 2022 (edited) 5 ore fa, mariapignatari ha scritto: Inoltre fino a 2 giorni fa era sempre il flessibile di colore blu a riscaldarsi durante il lavoro Non e' che hai invertito gli attacchi? la mandata e' quella con il collare blu, da li entra l'acqua fredda e sul flessibile deve esserci montata la valvola e la saracinesca di intercettazione. Sull'uscita dell'acqua calda c'e' un collare di colore rosso e quando apri un rubinetto deve riscaldare. Edited August 15, 2022 by Peper Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fulvio Persano Posted August 15, 2022 Report Share Posted August 15, 2022 (edited) Ciao mariapignatari e benvenuta. Come vedi ho unito a questa l'altra discussione che avevi aperto, trattandosi del medesimo oggetto della discussione. Oltretutto avevi già segnaato qui il problema. Ti invito a proseguire su questa senza aprirne ulteriori. Edited August 15, 2022 by Fulvio Persano Link to comment Share on other sites More sharing options...
mariapignatari Posted August 16, 2022 Author Report Share Posted August 16, 2022 2 ore fa, Fulvio Persano ha scritto: Ciao mariapignatari e benvenuta. Come vedi ho unito a questa l'altra discussione che avevi aperto, trattandosi del medesimo oggetto della discussione. Oltretutto avevi già segnaato qui il problema. Ti invito a proseguire su questa senza aprirne ulteriori. Ok pensavo di fare confusione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mariapignatari Posted August 16, 2022 Author Report Share Posted August 16, 2022 3 ore fa, Peper ha scritto: Non e' che hai invertito gli attacchi? la mandata e' quella con il collare blu, da li entra l'acqua fredda e sul flessibile deve esserci montata la valvola e la saracinesca di intercettazione. Sull'uscita dell'acqua calda c'e' un collare di colore rosso e quando apri un rubinetto deve riscaldare. Ciao, no assolutamente, ho soltanto svitato la valvola e il flessibile ad essa collegato. Quindi ho lasciato che si svuotasse, appena ha finito ho rimesso la valvola e il flessibile. Forse perchè ho usato i rubinetti nel mentre caricava? Ma perchè anche da spento si sente l'acqua fredda scorrere dentro il flessibile della valvola ? mentre quello di colore rosso non si sente nulla ma riscalda? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stefano Dalmo Posted August 16, 2022 Report Share Posted August 16, 2022 È tutto nella norma. Link to comment Share on other sites More sharing options...
BADPI59 Posted August 16, 2022 Report Share Posted August 16, 2022 dico la mia, rifai la guarnizione della valvola di sicurezza mettendo una trentina di giri di teflon ben stretto, non vorrei che poco teflon ti filtri l'acqua dalla vernice bianca hai anche detto che ti scorre l'acqua dal flessibile sotto la valvola di sicurezza, questo succede quanto stringi fino in fondo e sfondi il supporto di questa valvola perdendo sempre dalla valvola di sicurezza è sintomo di troppa pressione in ingresso o di poca espansione in fase di riscaldamento dello scaldabagno, in questi casi tra valvola di sicurezza e scaldabagno andrebbe istallato un vaso di espansione sanitari di un 5 litri circa Link to comment Share on other sites More sharing options...
mariapignatari Posted August 16, 2022 Author Report Share Posted August 16, 2022 1 ora fa, BADPI59 ha scritto: dico la mia, rifai la guarnizione della valvola di sicurezza mettendo una trentina di giri di teflon ben stretto, non vorrei che poco teflon ti filtri l'acqua dalla vernice bianca hai anche detto che ti scorre l'acqua dal flessibile sotto la valvola di sicurezza, questo succede quanto stringi fino in fondo e sfondi il supporto di questa valvola perdendo sempre dalla valvola di sicurezza è sintomo di troppa pressione in ingresso o di poca espansione in fase di riscaldamento dello scaldabagno, in questi casi tra valvola di sicurezza e scaldabagno andrebbe istallato un vaso di espansione sanitari di un 5 litri circa Ciao grazie per la risposta. Forse avrò messo poco teflon e stretto troppo la valvola, proverò ha mettere più teflon e stringere leggermente meno... Si in effetti è cambiata la pressione quando l'anno scorso il comune ha cambiato acquedotto...avevo messo un riduttore di pressione all'esterno ma non serve in questo caso. Farò come dici mettendo un vaso di espansione! Posto una foto così mi insegni dove posizionarlo?! Grazie ancora! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now