Jump to content
PLC Forum


Caldaia junkers Bosch ceraclass compact wbn 6000-24/28 cnr, acqua tiepida.


Recommended Posts

Posted

Buongiorno, come da titolo, mi ritrovo questa caldaia  junkers Bosch ceraclass compact wbn .

La caldaia è stata installata nel 2015 e da allora ha sempre funzionato , mai fatta manutenzione, mai avuti problemi, adesso mi sono accorto che l' acqua calda esce tiepida, anche aumentando la temperatura dal display da 50⁰ a 60⁰ che è il massimo a cui si può impostare, potrebbe essere lo scambiatore che si deve cambiare?


  • Replies 67
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • Fabriziohd74

    37

  • Stefano Dalmo

    16

  • pablitomac

    9

  • Alessio Menditto

    3

Posted

Bè quasi 8 anni senza manutenzione… a prescindere dalla legge.. povera caldaia.. 

Posted
3 ore fa, Chiarella88 ha scritto:

Bè quasi 8 anni senza manutenzione… a prescindere dalla legge.. povera caldaia.. 

Quindi il problema sarebbe lo scambiatore o i soldi che bisogna dare allo stato?

Alessio Menditto
Posted

Fabrizio a parte che questo è un forum serio e tecnico, dove noi possiamo e dobbiamo dire SOLO cose a norme di legge, il controllo della caldaia, oltre che dare soldi allo stato e a quei ladri dei manutentori che non vedono l’ora di cambiare pezzi a casaccio per fregare 90 euro al povero utente ( che però non si fa scrupoli a spendere 50 euro per una margherita, birra media, dolce caffè e ammazza caffè minimo 4 volte al mese), dicevo il controllo è a tutela della sicurezza tua e dei tuoi vicini e anche di risparmio energetico, quindi per favore stiamo sul tecnico e non divaghiamo in tema economico perché ci porterebbe troppo lontano con le polemiche.

Posted
52 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto:

Fabrizio a parte che questo è un forum serio e tecnico, dove noi possiamo e dobbiamo dire SOLO cose a norme di legge, il controllo della caldaia, oltre che dare soldi allo stato e a quei ladri dei manutentori che non vedono l’ora di cambiare pezzi a casaccio per fregare 90 euro al povero utente ( che però non si fa scrupoli a spendere 50 euro per una margherita, birra media, dolce caffè e ammazza caffè minimo 4 volte al mese), dicevo il controllo è a tutela della sicurezza tua e dei tuoi vicini e anche di risparmio energetico, quindi per favore stiamo sul tecnico e non divaghiamo in tema economico perché ci porterebbe troppo lontano con le polemiche.

Infatti io ho chiesto tecnicamente, ho sistemato altre caldaie grazie all' aiuto di gente di questo forum

5 ore fa, Chiarella88 ha scritto:

Bè quasi 8 anni senza manutenzione… a prescindere dalla legge.. povera caldaia.. 

Quindi il problema sarebbe lo scambiatore o i soldi che bisogna dare allo stato?

Alessio Menditto
Posted

Appunto, cerchiamo di capire la causa, tutto qui.

vincenzo barberio
Posted

 

9 ore fa, Fabriziohd74 ha scritto:

potrebbe essere lo scambiatore che si deve cambiare?

Salve Fabrizio, come hai supposto il cattivo funzionamento potrebbe dipendere dallo scambiatore incrostato, comunque prima di sostituirlo, varrebbe la pena provare con un lavaggio chimico.

  • 11 months later...
Posted

Buongiorno, rispolvero questa discussione perchè ieri aprendo l'acqua calda mi sono accorto che la caldaia non parte in modalita' sanitaria, ho provato ad accendere i riscaldamenti ed e' partita tranquillamente, poi ho aperto l'acqua calda e per qualche secondo e' uscita calda ma poi non si e' attivata la modalita sanitaria cioe' sul display spunta il quadratino in corrispondenza del rubinetto ma non accende la fiamma, dato che la caldaia non viene utilizzata spesso in quanto non abitiamo in quella parte di casa, cosa posso controllare ?

Posted
3 ore fa, Fabriziohd74 ha scritto:

Buongiorno, rispolvero questa discussione perchè ieri aprendo l'acqua calda mi sono accorto che la caldaia non parte in modalita' sanitaria, ho provato ad accendere i riscaldamenti ed e' partita tranquillamente, poi ho aperto l'acqua calda e per qualche secondo e' uscita calda ma poi non si e' attivata la modalita sanitaria cioe' sul display spunta il quadratino in corrispondenza del rubinetto ma non accende la fiamma, dato che la caldaia non viene utilizzata spesso in quanto non abitiamo in quella parte di casa, cosa posso controllare ?

 

Il 29/11/2022 alle 12:25 , Chiarella88 ha scritto:

Bè quasi 8 anni senza manutenzione… a prescindere dalla legge.. povera caldaia.. 

 Nel "povera caldaia" si dovrebbe capire che la caldaia avrà tutti i problemi dovuti alla mancata manutenzione. In primis sporco e calcare incrostato dentro che farà "lavorare" male lo scambiatore primario e sanitario, valvola a tre, flussostato e qualsiasi altro componente nel circuito acqua. Alcuni problemi miglioreranno / si risolveranno con un "semplice" lavaggio. Per quello che non migliora/risolve si dovrà sostituire / smontare - pulire il pezzo relativo.

Posted

Si ok chiamare il tecnico, ma per accomodare finché non viene il tecnico cosa potrei provare ? Sostituzione dello scambiatore? Sulla Vaillant parte dei lavori di manutenzione ordinaria li ho sempre fatti io , per la straordinaria come previsto dalla legge viene il tecnico 1 volta all'anno 

Posted

Hai modo di fare un lavaggio interno? Il cambio dello scambiatore sanitario già può migliorare qualcosa, ma provvederei a lavarla prima per non ritappare tutto.

Posted

buongiorno, leggevo nelle istruzioni che esiste un filtro acqua  interno che va smontato, controllato e pulito, potrebbe essere questo intasato? il circolatore dovrebbe non essere bloccato perche' altrimenti non partirebbero i riscaldamenti giusto?

Posted

Se ti riferisci al filtro ingresso acqua fredda sanitaria no. Da quello dipende portata/pressione acqua calda sanitaria e non la temp. Non è il circolatore. Ripeto: fai un lavaggio ed eventualmente sostituisci scambiatore. Appoggiati ad un tecnico se non puoi/sai come fare.

Posted
30 minuti fa, pablitomac ha scritto:

Se ti riferisci al filtro ingresso acqua fredda sanitaria no. Da quello dipende portata/pressione acqua calda sanitaria e non la temp. Non è il circolatore. Ripeto: fai un lavaggio ed eventualmente sostituisci scambiatore. Appoggiati ad un tecnico se non puoi/sai come fare.

il problema non e' la temperatura, ma il fatto che aprendo l'acqua calda la caldaia non parte piu' completamente....

Posted
Il 29/11/2022 alle 09:15 , Fabriziohd74 ha scritto:

Buongiorno, come da titolo, mi ritrovo questa caldaia  junkers Bosch ceraclass compact wbn .

La caldaia è stata installata nel 2015 e da allora ha sempre funzionato , mai fatta manutenzione, mai avuti problemi, adesso mi sono accorto che l' acqua calda esce tiepida, anche aumentando la temperatura dal display da 50⁰ a 60⁰ che è il massimo a cui si può impostare, potrebbe essere lo scambiatore che si deve cambiare?

Beh, sei partito scrivendo questo. Se si aggiunge altro...

Stefano Dalmo
Posted

Dai un controllo al flussometro .  Si trova sulla fredda in ingresso .

Posted
16 minuti fa, pablitomac ha scritto:

Beh, sei partito scrivendo questo. Se si aggiunge altro...

si e' vero, la vecchia discussione verteva su quel problema, poi miglioro' da solo e non feci piu' nulla, adesso invece sono completamente senza acqua calda, e' la seconda caldaia che ho in casa , che alimenta un'altra parte di casa che di solito non utilizzo, tranne il fatto che avendo un'altro bagno, a volte usiamo il secondo bagno per le emergenze e quest'anno ancor di piu'.

Posted

qualcuno che mi dia qualche suggerimento ?

Stefano Dalmo
Posted
Il 22/11/2023 alle 15:19 , Stefano Dalmo ha scritto:

Dai un controllo al flussometro .  Si trova sulla fredda in ingresso .

 

Posted

 

Il 22/11/2023 alle 15:31 , Fabriziohd74 ha scritto:
Il 22/11/2023 alle 15:11 , pablitomac ha scritto:

Beh, sei partito scrivendo questo. Se si aggiunge altro...

si e' vero, la vecchia discussione verteva su quel problema, poi miglioro' da solo e non feci piu' nulla, adesso invece sono completamente senza acqua calda, e' la seconda caldaia che ho in casa , che alimenta un'altra parte di casa che di solito non utilizzo, tranne il fatto che avendo un'altro bagno, a volte usiamo il secondo bagno per le emergenze e quest'anno ancor di piu'.

Ops... Ecco perché non è bene accodarsi... Non mi ero accorto delle date. Si, dai una occhiata al flux e controlla cosa si attiva aprendo solo la sanitaria a freddo (senza aver acceso prima il termo) cioè se parte fiamma, circolatore ecc... 

Posted (edited)

grazie, mi spiegheresti dove' posizionato il flux? e' il filtro acqua fredda che si trova dietro il pannello grande?

Edited by Alessio Menditto
Eliminato quote
Posted (edited)

Il 26 flussostato. Non è il filtro. Ma se è presente pulisci anche il filtro. Male non fa.

Screenshot 2023-11-28 224456.png

Edited by pablitomac
Posted
Il 28/11/2023 alle 22:47 , pablitomac ha scritto:

Il 26 flussostato. Non è il filtro. Ma se è presente pulisci anche il filtro. Male non fa.

Screenshot 2023-11-28 224456.png

perfetto, devo chiudere acqua fredda e scaricare tutta acqua circuito o basta chiudere l'acqua e non scaricare acqua ?

Posted

Basta chiudere acqua e apri un rubinetto della calda.

Posted

Oggi ho provato a smontare la caldaia, ho chiuso acqua fredda da chiusura prima del filtro polifosfati, aperto rubinetto acqua calda, tolto il fermo come da foto cerchiata, ma poi ha iniziato a uscire acqua e sinceramente mi sono preoccupato perché credevo che non si fermasse, così ho rimesso il fermo e ho dovuto asciugare tutto l' interno con il phon, perché ero preoccupato che l' acqua potesse fare danno alle parti elettriche o scheda pannello anteriore, quando faccio questa operazione come devo fare per limitare i danni dell' acqua? Se rifaccio la procedura, l' acqua alzando il pezzo cerchiato in rosso dovrebbe finire o continuerà ad uscire? Ultima cosa il flux è quello segnato in foto in basso?

IMG_20231202_172846.jpg

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...