Vai al contenuto
PLC Forum


Dimensionamento impianto fotovoltaico


19stefano89

Messaggi consigliati

Buongiorno a tutti,

 

avrei bisogno di alcuni consigli sul mio impianto fotovoltaico.

Ho installato sul tetto 3.3kw che potrebbero diventare 4.5 se aggiungessi altri 3/4 pannelli.

l'inverter è un 3000 e ho intenzione di inserire un pacco batterie di 10 Kw sicuri, forse 15.

 

considerando che in un anno ho consumato (senza impianto) circa 5500/6000 kwh

quanto riuscirei a compensare con il mio impianto FV?

 

Grazie in anticipo

Link al commento
Condividi su altri siti


Dipende dalla zona, dal tetto ecc: quanto hai prodotto con l'attuale? Dovrebbe darti più che una stima, quasi una certezza quindi la risposta puoi dartela tu solamente!!!

Comunque se hai quel consumo devi installare un 6kW e l'accumulo è da valutare:

se sei in SSP devi vedere la differenza in termini di moneta, tra l'energia scambiata con il GSE ed il tuo fornitore: in pratica devi capire quanto ti costa il kWh e quanto ne hai scambiato! Solo quello ti da il tempo di rientro dell'accumulo che comunque non è mai inferiore ai 7/8 anni! 

Modificato: da omaccio
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, omaccio ha scritto:

Dipende dalla zona, dal tetto ecc: quanto hai prodotto con l'attuale?

 

Zona centrale, Firenze e tetto esposto a SUD. l'Impianto attuale non è ancora in funzione.

1 ora fa, omaccio ha scritto:

Comunque se hai quel consumo devi installare un 6kW. 

 

Purtroppo è un tetto condominiale e ho spazio solo per 4.5 kw.

 

Mediamente quanto può produrre un impianto da 4.5kw con inverter da 3kw?

Link al commento
Condividi su altri siti

Quanto potrà produrre???? Questa è una risposta che doveva dartela chi ti ha venduto/realizzato l'impianto.... puoi mettere anche 1000Kw ma sempre un inverter da 3 è montato...

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, ilsolitario ha scritto:

Quanto potrà produrre???? Questa è una risposta che doveva dartela chi ti ha venduto/realizzato l'impianto.... puoi mettere anche 1000Kw ma sempre un inverter da 3 è montato...

Quindi mi conviene mettere altri 3 pannelli ed eventualmente un secondo piccolo inverter da 2Kw?

o lascio tutto così com'è. 3.3Kw di FV e un inverter

Link al commento
Condividi su altri siti

Non credo che possa montare pannelli per 4,5kWp e avere un inverter da 3 kW. In ogni caso puoi simulare una produzione sui vari siti comunque con 4,5kWp avresti circa 6000 kWh annui.

Come detto in altri post, le batterie io le eviterei, almeno per ora. Lo SSP ti rimborsa il prezzo di mercato, mentre tu paghi un prezzo concordato col fornitore. La differenza che comprende oneri di sisema ecc.. non ti permette di rientrare dall'investimento prima dei 10 anni, e io voglio vedere dopo 10 anni come stanno le batterie.

Poi per esempio, io quest' anno ho avuto una tariffa agevolata dal fornitore, mentre il GSE mi rimborserà il prezzo PUN di mercato, che in alcumi mesi è risltato anche superiore a quello che agavo compreso di oneri ecc.. Quindi mi è andata bene e se avessi avuto l'accumulo ci avrei rimesso!

Link al commento
Condividi su altri siti

22 ore fa, 19stefano89 ha scritto:

Zona centrale, Firenze e tetto esposto a SUD. l'Impianto attuale non è ancora in funzione.

Purtroppo è un tetto condominiale e ho spazio solo per 4.5 kw.

 

Mediamente quanto può produrre un impianto da 4.5kw con inverter da 3kw?

 

Non credo sia tecnicamente fattibile mettere 4.5 Kw su un inverter da 3....

In ogni caso, qui https://re.jrc.ec.europa.eu/pvg_tools/en/ trovi il link al simulatore che devo dire che è davvero molto preciso.

Vai a leggerti l'inclinazione del tetto e la reale esposizione a sud e metti i dati e inizia a vedere da li...

Link al commento
Condividi su altri siti

Qualsiasi inverter moderno gestisce il sovraccarico mediante spostamento del punto di lavoro (i.e. MPP).

4,5 kWp su inverter da 3 kW non solo è tecnicamente fattibile, ma è assolutamente garantito da tutti i produttori (tranne i più scrausi).

Funzionerebbe anche oltre, ma dovevano mettere un limite ragionevole al rapporto di dimensionamento, così oggi tutti garantiscono il 150%.

 

Però, fatta salva la correttezza tecnica di un sacco di altri dettagli che non sono stati citati, perderai il 4% annuo di energia per sovraccarico.

Link al commento
Condividi su altri siti

22 ore fa, rob_nosfe ha scritto:

Qualsiasi inverter moderno gestisce il sovraccarico mediante spostamento del punto di lavoro (i.e. MPP).

4,5 kWp su inverter da 3 kW non solo è tecnicamente fattibile, ma è assolutamente garantito da tutti i produttori (tranne i più scrausi).

Funzionerebbe anche oltre, ma dovevano mettere un limite ragionevole al rapporto di dimensionamento, così oggi tutti garantiscono il 150%.

 

Però, fatta salva la correttezza tecnica di un sacco di altri dettagli che non sono stati citati, perderai il 4% annuo di energia per sovraccarico.

 

Molto interessante la cosa. Non ne avevo la più ben che minima idea.

Per esempio : io ho come inverter un SolarEdge SE3000H con 9 pannelli per un totale di 3 Kwp. Secondo te potrei aggiungere dei pannelli per aumentare la produzione ? E se si, come mi par di capire, di quanto potrei aumentarla?

 

PS : scusate...mi sono agganciato ad un altro 3D. Ho quindi aperto un nuovo 3D apposta. https://www.plcforum.it/f/topic/305488-ampliamento-impianto-esistente/

Modificato: da mgaproduction
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...