maxgiordan Posted September 10 Report Share Posted September 10 Salve a tutti e ben trovati. Ho portato 75 metri di cavo lan "certificato" ftp 6A dal primo piano al garage sperando in una negoziazione almeno a 1 Gigabit. Ho crimpato il cavo ed utilizzato un tester (di quelli da 15 euro) e gli 8 led si accendono perfettamente in sequenza...ma il led "ground" rimane spento! Per fare un prova, ho acquistato 20 metri dello stesso cavo (con pochi metri, forse, il risultato sarebbe stato falsato) già crimpato dal fornitore: idem come sopra, si accendono gli 8 led ma non il "ground"...e, sorpresa, collegato ad uno switch e ad un box android (entrambi 1 Gigabit) negozia a 100 (led giallo sullo switch). Con un cavo non ftp, sempre tra switch e box: luce verde e negoziazione a 1000 Gbit). Leggendo (qua e là) mi sono fatto l'idea che i cavi ftp danno notevoli problemi...ma quale soluzione (messa a terra corretta?) per ovviare al problema? Non voglio buttare al vento 75 metri di cavo lan e, soprattutto, tanta tanta fatica... Grazie per il vostro aiuto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea Annoni Posted September 10 Report Share Posted September 10 La questione è molto semplice….. perché usare FTP? Spesso vedo che c’è l’errata convinzione che un cavo ftp sia immune ai disturbi o peggio ancora sia meglio di un UTP. i cavi FTP vanno usati solo se il costruttore dei device lo richiede. Inutile e peggiorativo usare un ftp su device senza porte ftp: si costruisce un’antenna! se poi i due dispositivi hanno porte ftp ma magari una collegata a gnd e una collegata al negativo di alimentazione ecco che addirittura ci si fa transitare corrente. anche questione cat.6….. inutile se la velocità richiesta e del solo gigabit. Non parliamone poi se si usano connettori cat.5 o peggio ancora cattiva crimpatura o non rispetto dello standard TIA quanto alla questione “tester” a led….. davvero inutile. I cavi di rete si possono verificare solo attraverso certificatore; li si può capire a che frequenza inizia la diafonia e quindi fino a che velocità è garantito il trasporto corretto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
click0 Posted September 10 Report Share Posted September 10 crimpato?! hai montato direttamente le rj45 sul cavo? usando connettori tipo questi ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Microchip1967 Posted September 13 Report Share Posted September 13 Il 10/9/2023 alle 14:45 , maxgiordan ha scritto: Ho crimpato il cavo ed utilizzato un tester (di quelli da 15 euro) e gli 8 led si accendono perfettamente in sequenza. il chè non significa assolutamente niente Sicuramente non avrai rispettato le coppie con la sequenza corretta (avrai fatto una connessione pin-to-pin) e questi sono i risultati E' già buona che arrivi ai 100 megabit..... per il resto concordo in toto con Andrea. Anzi, ti diro' che quando ho dubbi su eventuali possibili disturbi, passo direttamente alla fibra ottica e due mediaconverter se necessari Link to comment Share on other sites More sharing options...
ivano65 Posted September 21 Report Share Posted September 21 (edited) per quanto riguarda il cavo FTP: in usi non specifici come detto da ANNONI detto cavo rappresenta una insidia: durante i temporali se non collegata a terra la calza provoca spesso il guasto delle porte collegate. detto collegamento poi deve seguire dei criteri precisi per funzionare . quindi in usi casalinghi si va' sul sicuro col cavo UTP , il quale e' piu' facile tra l'altro da intestare. quindi credere MENO alle fiabe scritte su taluni forum che di tecnico hanno poco o niente . NB: entrambi gli apparati tra l'altro devono avere delle porte col contatto di massa sul connettore ( le apparecchiature consumer spesso o non lo hanno o peggio e' un finto contatto) altrimenti succede cio' che succede a te Edited September 21 by ivano65 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Edoardo 007 Posted Sunday at 07:28 PM Report Share Posted Sunday at 07:28 PM Il 13/9/2023 alle 17:01 , Microchip1967 ha scritto: Anzi, ti diro' che quando ho dubbi su eventuali possibili disturbi, passo direttamente alla fibra ottica e due mediaconverter se necessari Ciao @Microchip1967, l'ho in considerazione anche io per una tratta lunga ed evitare che i fulmini facessero effetto antenna e mi bruciassero delle tlc ip che voglio installare. Ma può passare nel corrugato dove ci sono altri cavi elettrici? Il costo è simile a quello dell'utp cat 5? Link to comment Share on other sites More sharing options...
ivano65 Posted Sunday at 10:43 PM Report Share Posted Sunday at 10:43 PM la fibra la fanno passare anche sui cavi nudi della 130Kv. quindi su un impianto BT puo' passare dove si vuole. il grosso problema che l'imita l'uso delle fibre negli impianti sono i connettori. ne vendono di gia' intestati , ma in questo caso difficilmente passano nei corrugati gia' impiegati con i cavi elettrici Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now