Jump to content
PLC Forum


Sostituzione transistor C3 205 Y k150


marcocasco
 Share

Recommended Posts

marcocasco

Mi si è rotta l'antenna elettrica della macchina non riesco a trovare l'esatto componente nella foto, la sigla è C3205Y k150 la prima parte l'ho trovata in vendita ma per la seconda in grassetto (k150) non ho capito cosa rappresenti (sigla del produttore bhò) ho guardato anche la guida in prima pagina ma non corrisponde, se compro questo c3205y va bene uguale?

image.thumb.png.0266a35a53b40a0175d0849988cafca2.png

 

 

P.s. Secondo voi la restistenza è una 4.7k -  giallo viola rosso marrone?

Edited by marcocasco
Link to comment
Share on other sites


rubio2002it

Ciao, per me la quarta fascia è un oro abbrustolito quindi è giusto 4,7 kohm al 5%, anche per il transistor credo che quel k150 sia ininfluente 

Link to comment
Share on other sites

marcocasco

eh anche io non ho trovato documentazione in merito, vabbè per ora li compro tanto costano poco, nel caso qualcuno sapesse il significato delle ultime tre cifre mi faccia sapere, tks

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...
marcocasco

ho dissaldato i vecchi transistor e dal tester mi danno valori alquanto strani, uno ovviamente essendo bruciato dava solo un valore di resistenza e non lo considero ma  l'altro invece mi restituisce questi valori e sembra integro, sapete dirmi se è corretto o se è bruciato anche lui? a me pare un PNP invece del  NPN...bhò

image.jpeg

Edited by marcocasco
Link to comment
Share on other sites

marcocasco

questo è il componente che ho preso nuovo a basandomi su quello che era stampato sul transistor e mi da correttamente il vanlore di un trasnsistor npn
image.thumb.png.14eaffed381ba345a9a44e2efd70e917.png

 

 

Edited by marcocasco
Link to comment
Share on other sites

Livio Orsini

Sembra la prova con l'ohmetro di due diodi con katodo comune, è proprio quello che si misura per un trasansistor PNP. Però il tester non riconosce quel dispositivo come trnasistor, quindi non sarà efficiente.

Link to comment
Share on other sites

NovellinoXX
13 ore fa, marcocasco ha scritto:

sapete dirmi se è corretto o se è bruciato anche lui?

La Vf = 2,65 sui terminali 1-2 e' un valore anomalo.

Nel caso di un doppio diodo le due Vf dovrebbero essere ambedue uguali a 600mV. 

Edited by NovellinoXX
Link to comment
Share on other sites

marcocasco

Infatti il fatto che non fosse riconsciuto come transistor mi lasciava qualche perplessità, quindi non c'è verso di sapere quale transistor sostitutivo acquistare senza averne uno funzionante,  ho installato i due nuovi con le specifiche stampate sopra ma a quanto pare non vanno

Link to comment
Share on other sites

Livio Orsini

Dovresti provare a rilevare il circuito in cui è inseroto il transistor misterioso. Il c.s. è mono strato quindi è abbastanza facile, seguendo le piste, risalire al circuito. Da questo si può capire meglio le caratteristiche del transistore.

Link to comment
Share on other sites

Livio Orsini
1 ora fa, marcocasco ha scritto:

mha non saprei da che parte iniziare,

 

Fogli, matita e sidisegnano i collegamenti seguendo le piste. Dovresti anche vederle in trasparenza dal lato componenti, basta mettere una lampada un po' potente dall'altra parte del cs.

Link to comment
Share on other sites

marcocasco

il problema non è capire il circuito,  si vede senza problemi, ma ho studiato economia e commercio mica ingegneria elettronica. Sul lato pratico a sostituire un componente ci posso anche arrivare ma oltre esula un po' dalle mie competenze 😉

Link to comment
Share on other sites

Livio Orsini
9 ore fa, marcocasco ha scritto:

ma ho studiato economia e commercio mica ingegneria elettronica.

 

Visto che disponi di un provatransistor supponevo che avessi almeno una qualche infarinatura di elettronica.🙂

Il datasheet del componente te lo hanno trovato.

Se non reperisci quel transistore puoi provare con un piùreperibile BC557 o BC560.

Però fare le riparazioni con il metodo sostituisci e prova è po come affidarsi al solo lato B🙂

Link to comment
Share on other sites

Dumah Brazorf

Comunque il codice della seconda riga di solito ha a che vedere con il lotto/data di produzione.

Sostituirei anche gli elettrolitici vista l'età e le temperature raggiunte in quella zona.

E non darei per scontato che il motorino dell'antenna non sia bloccato. Magari verifica col multimetro se c'è tensione ai capi del connettore senza collegare il motorino dell'antenna.

Edited by Dumah Brazorf
Link to comment
Share on other sites

marcocasco
7 ore fa, Dumah Brazorf ha scritto:

Comunque il codice della seconda riga di solito ha a che vedere con il lotto/data di produzione.

Sostituirei anche gli elettrolitici vista l'età e le temperature raggiunte in quella zona.

E non darei per scontato che il motorino dell'antenna non sia bloccato. Magari verifica col multimetro se c'è tensione ai capi del connettore senza collegare il motorino dell'antenna.

Motorino l'ho alimentato direttamente con un variabile a 12 volt sale e scende senza problemi 😉, i codesatori vicino li ho controllati sono ok, penso che il problema sia solo nel trovare il transistor giusto

Link to comment
Share on other sites

NovellinoXX
16 minuti fa, marcocasco ha scritto:

penso che il problema sia solo nel trovare il transistor giusto

Controlla la corrente di assorbimento del motorino a 12V montato sul  sistema meccanico alza antenna.

Quel transistor ha una corrente di collettore  massima di 2A e forse sono pochi. C'e' anche il PCB abbastanza abbrustolito.

Non dovrebbe avere funzioni particolari se non  come interruttore di alimentazione per il motorino .

Controlla la corrente e vediamo se si può sostituire con uno più robusto.

Edited by NovellinoXX
Link to comment
Share on other sites

marcocasco
2 minuti fa, NovellinoXX ha scritto:

Controlla la corrente di assorbimento del motorino a 12V montato sul il sistema

Non arriva nulla al motorino

Link to comment
Share on other sites

marcocasco
20 ore fa, a321680 ha scritto:

Il datasheet è illeggibile, se corrisponde a questo https://www.el-component.com/it/transistor-bipolare/2sc3205 dovrebbe essere uguale a quello che ho preso io su aliexpress https://it.aliexpress.com/item/1005006134857040.html?spm=a2g0o.order_list.order_list_main.29.7d463696LmjUO7&gatewayAdapt=glo2ita

Link to comment
Share on other sites

marcocasco
11 ore fa, Livio Orsini ha scritto:

Se non reperisci quel transistore puoi provare con un piùreperibile BC557 o BC560.

ma quelli non sono PNP? 🤔

Link to comment
Share on other sites

NovellinoXX
17 minuti fa, marcocasco ha scritto:

Non arriva nulla al motorino

 

Devi misurare la corrente così.

 

28 minuti fa, marcocasco ha scritto:

Motorino l'ho alimentato direttamente con un variabile a 12 volt sale e scende senza problemi

 

Link to comment
Share on other sites

Il 7/11/2023 alle 18:12 , marcocasco ha scritto:

questo è il componente che ho preso nuovo a basandomi su quello che era stampato sul transistor e mi da correttamente il vanlore di un trasnsistor npn

 

 

 

Ti allego le info trovate su carta con le caratteristiche e piedinatura.

 

IMG_4662.JPG

IMG_4663.JPG

Link to comment
Share on other sites

NovellinoXX
1 ora fa, a321680 ha scritto:

Ti allego le info trovate su carta con le caratteristiche e piedinatura.

Io consiglio di sostituirlo con un BDX35, NPN,  piedinatura compatibile, 5 A, non troppo ingombrante,

con la possibilità di montare un'aletta di raffreddamento.

image.png.264af4e975fc8eb19f6a4e45fa181354.png

Edited by NovellinoXX
Link to comment
Share on other sites

marcocasco

Mha ho provato a saldarlo alla rovescia che dal tester risulta corretta come piedinatura ma nulla, mi sa che allora non è solo il transistor che non va

 

Edited by marcocasco
Link to comment
Share on other sites

Livio Orsini
1 ora fa, marcocasco ha scritto:

mi sa che allora non è solo il transistor che non va

a conferma di quanto avevo scritto.

Il 20/11/2023 alle 06:56 , Livio Orsini ha scritto:

Però fare le riparazioni con il metodo sostituisci e prova è po come affidarsi al solo lato B🙂

 

In genere un transistor che lavora da tempo e, improvvisamente, muore ha una ragione esterna.

A parte il fatto poi che quel transistor ha un Hfe molto inferuore a quello vecchio. Se vuoi prova con un BD675 che ha un Hfe >750.

Però, secondo me, c'è anche qualche altro cadavere su quella scheda.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...