Vai al contenuto
PLC Forum


Sostituzione gruppo idraulico destro


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera devo sostituire gruppo idraulico destro chaffoteaux elexia comfort non riesco a sganciarlo ho smontato sopra la valvola lo scambiatore secondario levato tutti i fermi ma non viene mia mica devo smontare anche il circolatori??

Saluti

17034232168186537779040914546120.jpg


Inserita:

Apposto ho risolto c erano delle viti sotto che la bloccavano...

Inserita:

Questo non riesco a smontare qualcuno mi da un consiglio...

17034251297766958093602302566726.jpg

Inserita: (modificato)

Leggero movimento a girare  nei  due sensi e tirare nel contempo .

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

Grazie alla fine l ho smontato e rimontato tutto  ma mi perde proprio da qui rimontando con le guarnizioni nuove dal diagramma ho visto che manca un pezzo dentro... ma non mi sembra uscito.... per rimontando oltre al chiamino di arresto cosa bisogna fare...

Inserita:

 

Grazie alla fine l ho smontato e rimontato tutto  ma mi perde proprio da qui rimontando con le guarnizioni nuove dal diagramma ho visto che manca un pezzo dentro... ma non mi sembra uscito.... per rimontando oltre al chiamino di arresto cosa bisogna fare...

Screenshot_20231224_171131_WhatsApp.jpg

Quando l ho aperto sembrava che non c era... n9n lo trovo nemmeno a terra se caduto

Inserita:

Scusa , ma perde dalla sede della 595 ?

Ma la caldaia funziona ?

Inserita:

Non ho fatto a tempo a vedere se funziona appena apro acqua schizza tutto dalla 595 forse ho montato male

Inserita:

Perde dal 592 sul diagramma come si rimonta il rubinetto ??

Possibile quel pezzetto dentro mancava ??

Ricordo una volta il tecnico per alzarmi la pressione della caldaia mi levo un pezzetto ma non so se è quello che ti ho mandato evidenziato...

Inserita:

Rimontato ed ho visto che oltre mancare quel pezzo si é anche danneggiato .... niente devo comprarlo nuovo....

Ma quello come si monta ?? Basta spingerlo dentro e mettere il fermo ? Oppure va ruotato ....

Distinti saluti.

Inserita:

L ho trovato era quello che mi aveva levato il tecnico quindi non serve ... perde perché per estrarlo l ho danneggiato.....

17034390659392517660393472360435.jpg

Inserita: (modificato)

Quello è un riduttore di pressione. Nella confezione del nuovo flussometro ci escono diversi riduttori , per le  varie portate . 

Purtroppo il componente è rotto ,  ma come hai fatto ?

è tutto un pezzo  e va spinto dentro  , metti un po' di sapone liquido intorno alle o-ring

 

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

Non ci ho propio pensato  ad acqua e sapone  grazie del consiglio ora ho dovuto lasciare in sospeso riprendo il 27 ora vado a lavoro ...

 

Inserita:

Buongiorno Stefano dallo allora grazie al sapone sono riuscito a montare tutto e non ho perdite il rubinetto del riduttore di pressione non l avevo montato bene perciò perdeva anche danneggiato ora non perde più però  riavendoci montato quel pezzettino che il tecnico mi aveva levato dentro la pressione dell'acqua sanitaria é più  bassa....

Che mi consigli la caldaia parte sempre da sola evidentemente il microinterruttore ha preso acqua é quello che si é danneggiato secondo lei ???

Sulla seconda foto c'è una macchia di ruggine sullo chassi come mai ???

Distinti saluti.

17036705623963569941255398098500.jpg

17036706106969055434398443343581.jpg

Inserita:

Buongiorno Stefano dallo allora grazie al sapone sono riuscito a montare tutto e non ho perdite il rubinetto del riduttore di pressione non l avevo montato bene perciò perdeva anche danneggiato ora non perde più però  riavendoci montato quel pezzettino che il tecnico mi aveva levato dentro la pressione dell'acqua sanitaria é più  bassa....

Che mi consigli la caldaia parte sempre da sola evidentemente il microinterruttore ha preso acqua é quello che si é danneggiato secondo lei ???

Sulla seconda foto c'è una macchia di ruggine sullo chassi come mai ???

Distinti saluti.

Inserita:

Allora Stefano stavo provando la appena l'accendo lei parte da sola come se si accendono i termosifoni si accende la fiamma ma dopo 30 40 secondi fa uno stacco e si spegne la fiamma e continua il rumore come se i riscaldamenti sono accesi.... poi dopo altro minuto si riaccende e poi si stacca sempre cosi ...per quando riguarda l'acqua sanitaria apro il rubinetto e funziona ....

É solo il microinterruttore rotto ??

Grazie dell'aiuto

Inserita:

Ci metti un istante a staccare un filo dal micro e vedi se parte lo stesso. O se apena stacchi un filo se si spegne.
a parte che lo si vede se sta pigiato o no  . 
al massimo lo devi staccare dalla sede. E provare a mano a tenerlo pigiato o rilasciato . 
 

Inserita:

Grazie come é fissato é difficile staccarlo ?? Come funziona? É in corto forse é andata acqua sopra....

Inserita:

Ha una linguetta di acciaio che lo ferma   .

sta infilato in due piolini  
 

Inserita:

Ok grazie..... ora ho capito ....ma sono dovuto ripartire.....all'anno nuovo provo questo test per verificare se funziona anche con il tester...ci aggiorniamo grazie e buonasera....ed Auguri di Buone feste.

Distinti saluti.

Inserita:

Buonasera Stefano oggi sono rientrato a casa ed ho provato subito il microinterruttore con il tester e funzionava allora non riuscivo capire che cosa avevo combinato alla fine era che avevo infilato male la manopola che attiva a i riscaldamenti rimaneva leggermente aperta e quindi faceva quel difetto.... 

Ti volevo chiedere ma il microinterruttore che mette in contatto i due fili sui spinotti a che serve?? 

Ora comunque và tutto bene non perde più acqua alla fine era il kit membrane della valvola a tre vie.... 

Distinti a saluti e grazie sempre di tutto... 

Stefano Dalmo
Inserita:
4 ore fa, fabio71b ha scritto:

ma il microinterruttore che mette in contatto i due fili sui spinotti a che serve?? 

Di quale parli? 
quello di fianco alla tre vie Che ti ho fatto controllare ?

Inserita:

Si ti confermo quello vicino alla valvola a tre vie

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...