tranky82 Inserita: 10 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 10 febbraio 2024 Concordo con te Stefano, i problemi sono diversi, io ho citato la frase sottostante: Quel tipo di pompe di scarico purtroppo elettricamente non muoiono, nel senso che se la alimenti a banco vedi che gira, in realtà quando poi è montata e la girante è a mollo d'acqua non ce la fa a girare ma vibra soltanto, facendo il caratteristico gorgoglio. A volte vedi che sfarfalla già quando la provi a banco. E' questa che mi è stata molto utile e ha risposto in pieno ad un mio dubbio. 🙂
tranky82 Inserita: 10 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 10 febbraio 2024 @Stefano Dalmo la informo non appena sostituisco la pompa. Grazie 1000 per il suo tempo dedicato e buona serata. 🙂
tranky82 Inserita: 17 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2024 Aggiornamento Finché non risolvo il problema della lavastoviglie abbiamo trovato un accordo con mia moglie: lavo io i piatti! 😃 Sto cercando di sfruttare questa situazione per migliorare le mie conoscenze in questo ambito. Per quanto riguarda il consiglio di @Stefano Dalmo ho sostituito la pompa di scarico precedente (ASKOLL M258) con una nuova di zecca, la ASKOLL M301 ma il problema non si è risolto. I rumori sono diversi rispetto al video precedentemente caricato, ma il risultato non cambia, la lavastoviglie scarica l'acqua all'avvio ma poi non carica l'acqua dalla valvola di ingresso. In mattinata allego a questo thread un nuovo video con i rumori aggiornati. Grazie mille a tutti!
tranky82 Inserita: 17 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2024 (modificato) Qui di seguito il video completo (durata: 5 minuti). In questo video ho appoggiato su un fianco la lavastoviglie e ho collegato l'uscita della valvola di carico ad un secchio. Whirpool W77/2 non carica l'acqua Whirpool W77/2 non carica l'acqua (video alternativo nel caso in cui il primo non funzionasse) Grazie in anticipo a tutti. 🙂 Modificato: 17 febbraio 2024 da tranky82
Stefano Dalmo Inserita: 17 febbraio 2024 Segnala Inserita: 17 febbraio 2024 (modificato) Due cose , inizialmente il rumore è troppo forte , mi viene il dubbio che provenga pure dalla pompa di lavaggio . tu che stai così vicino , quando senti tutto quel baccano non riesci a sentire se è solo la pompa di scarico oppure la pompa di lavaggio? e se quando sta facendo quel rumore stacchi il connettore dalla pompa di scarico e vedi se il motore di lavaggio resta in moto? seconda cosa , quel rumore sordo alla fine del filmato in cui non si sente altro viene dalla pompa di scarico che è bloccata o da dove? visto che hai una pompa di scarico in più cerca di montarla che funzioni senza metterla sul pozzetto e vedi il rumore da dove proviene o non lo fa tenendola staccata dal pozzetto Modificato: 17 febbraio 2024 da Stefano Dalmo
tranky82 Inserita: 27 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 27 aprile 2024 Ciao a tutti, alla fine ho seguito il consiglio di @Stefano Dalmo, che ringrazio per il suo aiuto e la pazienza e ho verificato anche il funzionamento della pompa di lavaggio. L'ho testata direttamente sulla 220 e funziona correttamente. A questo punto credo si tratti della scheda di controllo. La Whirlpool W77/2 monta una scheda 4619 726 2782 REV.C e ho trovato un venditore che la propone con la stessa revisione. Mi sono accorto, però, che nonostante la scheda sia uguale ci sono delle piccole differenze: sicuramente mi sono balzati all'occhio un condensatore in più e dei tasti. Allego le fotografie della mia scheda (con i cerchietti rossi) e la scheda del venditore. La domanda è la seguente: pensate che io possa acquistarla tranquillamente e sostituire la mia nonostante le differenze? Cosa ne pensate voi? Grazie sempre per la fonte inesauribile di informazione che siete per me. Buon week-end, Antonio.
tranky82 Inserita: 27 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 27 aprile 2024 Ho scoperto che l'altra lavastoviglie che monta la stessa scheda è la Whirlpool ADG 5820 IX e infatti ha due ulteriori pulsanti posti alla distanza che mi aspettavo: - Per le impostazioni relative alle capsule - Per l'avvio ritardato Potrei dedurre già da questo che acquistare la scheda non mi comporterebbe alcun problema?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora