Vai al contenuto
PLC Forum


Ricarica acqua ogni quanto tempo?


Messaggi consigliati

Inserito:

buongiorno a tutti,

 

ho una caldaia Italtherm city class 25 nuova con 6 mesi di vita,impianto ex novo in cui abbiamo fatto qualche modifica togliendo i termo dalle nicchie .

 

dopo 6 mesi dall utilizzo stamattina era in blocco E10 pressione bassa acqua.

 

a freddo ho messo a 1 bar ,errore scomparso e sembra tutto ok.

 

la mia domanda è questa: e normale che in 6 mesi ho dovuto rabboccare?oppure potrebbero esserci delle perdite?

 

grazie

 


Inserita:

1bar credo sia poco.

 

comunque no, secondo me non è normale ma se gli avete messo mano e la pressione in partenza era comunque vicino al limite basso allora può esserlo. Magari c'era in giro ancora aria 

hai dovuto rabboccare molto?

 

io rifarei la pressione a freddo con precisione e la ricontrollerei a distanza di qualche giorno.

 

 

Inserita:

ciao intanto grazie,

 

si ho dovuto rabboccare molto poco,la caldaia è sempre stata a 1 bar dalla sua installazione.

ricordo che tutto l impianto è stato sotto pressione a 4 bar per piu di 1 mese è non ha dato perdite.

 

 

Inserita:

possibile che fosse presente ancora aria e con l'uso si sia sfogata.

 

controlla a freddo fa giorni e poi settimane e vedi se scende ancora.

 

 

giusto per la cronaca io a casa mia non devo rabboccare nemmeno tra un anno e l'altro.

Inserita:

vediamo come si comporta in questi giorni

 

 

Inserita:

la cosa strana è che io la controllo quasi tutti i giorni visto che è posizionata in lavanderia ,è sempre stata ad 1 per 6 mesi.

stamattina lo scherzetto.

dite che si puo trattare di aria?

1 mesetto fa tirai via un po di aria da un termo ma poi non misi acqua.

 

 

 

Simone Baldini
Inserita:

In teorica non dovresti mai ricaricare, pero' se hai sfiatato aria quello che esce deve anche rientrare. Vedi de te lo rià ancora e tra quanto, se incomincia ad essere una cosa costante allora devi cercare il problema.

Inserita:
1 ora fa, Simone Baldini ha scritto:

In teorica non dovresti mai ricaricare, pero' se hai sfiatato aria quello che esce deve anche rientrare. Vedi de te lo rià ancora e tra quanto, se incomincia ad essere una cosa costante allora devi cercare il problema.

Ho provato a caricare fino a 1.5

 

Stranamente la lancetta della pressione sbalza a  1.7/2 poi quando chiudo rimane a 1 

 

Possibile aria?

Inserita:

Dipende da quanto accuratamente hanno purgato bene l'impianto dopo le modifiche.
Se hanno fatto velocemente ed è rimasta molta aria è possibile che con la stagione di riscaldamento questa sia stata espulsa dai jolly.
 

Inserita:
15 ore fa, DavideDaSerra ha scritto:

Dipende da quanto accuratamente hanno purgato bene l'impianto dopo le modifiche.
Se hanno fatto velocemente ed è rimasta molta aria è possibile che con la stagione di riscaldamento questa sia stata espulsa dai jolly.
 

Per scrupolo stamattina a freddo ho controllato aria nell' impianto..

Bene, c'era aria a gogò.

Ho spurgato bene tutti i termo ,messo a ca 1.5 bar e chiuso 

 

Vediamo come va

 

Grazie 

Inserita: (modificato)

l

 

Ciao Ragazzi,

 

sembra che continui a calare.

 

acqua in giro ne vedo,ho chiamato idraulico e dice che bisogna vedere come va tra qualche giorno.

 

il mio dubbio sono le prolunghe fatte tra rame e multistrato con raccordi a stringere per spostare i termo.

 

ma possibile che dopo piu di 6 mesi questi raccordi possano perdere?

 

 

 

 

Modificato: da ciccioredd81
Inserita:

buongiorno.

 

ho chiamato idraulico che mi ha montato caldaia + termo .controllato vaso ,a suo dire c'e una perdita minima nell impianto a freddo.

 

quando è caldo tiene ,ma a freddo il calo pressione e costante.

 

le prolunghe per spostare i termo li ho fatti io con mio suocero ,con dei raccordi a stringere rame/multistrato e sono stati posti dietro al pannello del cappotto termico interno.

 

idraulico mi dice che è solo una questione di tempo.dagli sempre acqua prima o poi dovrai vedere la perdita.

 

nel frattempo ho ordinato un endoscopio amatoriale,voglio fare un foro da 6 sotto la nicchia dove ci sono le prolunghe e vedere li se ci sono perdite.

 

vi terrò aggiornati 

 

 

 

 

 

Inserita:

buonasera a tutti,

 

stamattina ho trovato pressione quasi a 0.

 

rimessa pressione a freddo a 1,8 ,dalle ore 9 alle ore 1830 essa è rimasta precisa come era.

 

come puo essere?

 

stavo pensando,può mai essere che avendo una pressione maggiore nell impianto l eventuale perdita di qualche guarnizione lavorando a pressione piu alta tenga?

 

grazie mille per le vostre delucidazioni

 

FS 

 

 

 

 

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...