ilcapitano1 Inserito: 5 marzo 2024 Segnala Inserito: 5 marzo 2024 (modificato) Salve La mia caldaia VCW 242 va in blocco alla richiesta ACS la valvola a tre vie funziona la membrana del gruppo acqua è stata sostituita. Il problema si è verificato dopo aver inserito della nuova polvere anticalcare nel dosatore....nella funzione riscaldamento nessun problema. Grazie anticipatamente Modificato: 5 marzo 2024 da ilcapitano1
adrobe Inserita: 6 marzo 2024 Segnala Inserita: 6 marzo 2024 (modificato) Se una vcw va in blocco (cioè si accende il led circolare rosso e fuoriesce l'adiacente pulsante nero) o non c'è pressione d'acqua sufficiente o il circuito è pieno d'aria. Forse la polvere ha creato un tappo nel circuito acs (scambiatore secondario in primis). Modificato: 6 marzo 2024 da adrobe
ilcapitano1 Inserita: 6 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2024 La pressione è sufficiente, il micro ACS si aziona, si sente la scintilla ma non parte.Nella parte superiore ho trovato il tubicino lato destro staccato, secondo me non è stata montata una ventola originale....per evitare il blocco è stato staccato il tubicino. Funziona così da 5 anni... Grazie
adrobe Inserita: 6 marzo 2024 Segnala Inserita: 6 marzo 2024 Se il problema si manifesta solo in ACS e non in riscaldamento, e la valvola a tre vie si posiziona tutta a destra lasciano diseccitati i micro alla richiesta di acs, il micro del commutatore è difettoso oppure il secondario è otturato. Immagino ti riferisci ad un tubicino del pressostato.
ilcapitano1 Inserita: 6 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2024 SiLa pressione è sufficiente, il micro ACS si aziona, si sente la scintilla ma non parte.Nella parte superiore ho trovato il tubicino lato destro staccato, secondo me non è stata montata una ventola originale....per evitare il blocco è stato staccato il tubicino. Funziona così da 5 anni... Grazie
ilcapitano1 Inserita: 6 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2024 Si è il tubicino del pressostato, il riscaldamento è OK . La valvola a tre via quando parte in riscaldamento si sposta tutta verso sinistra, il micro gruppo acqua funziona dal secondario l' acqua viene fuori calda una volta partita.Nota ..se accendo il riscaldamento e successivamente l'acqua calda non va in blocco.
ilcapitano1 Inserita: 6 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2024 La caldaia si spegne subito dopo l'avvio della fiamma...avvolte
adrobe Inserita: 6 marzo 2024 Segnala Inserita: 6 marzo 2024 Tu avevi scritto questo: Quote la valvola a tre vie funziona invece dalla analisi successiva sembra per lo meno che la sua membrana sia lesionata. Quando si richiede acs a freddo (cioè non durante il riscaldamento) avviene ciò che ho scritto sopra? Quote la valvola a tre vie si posiziona tutta a destra lasciano diseccitati i micro alla richiesta di acs
ilcapitano1 Inserita: 6 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2024 Si la valvola resta a destra in fase ACS però la fiamma non parte subito stranamente
ilcapitano1 Inserita: 6 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2024 Come anticalcare continuo con la polvere? Lo scambiatore è stato sostituito 3 anni fa
ilcapitano1 Inserita: 6 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2024 Ultimo aggiornamento La caldaia parte, poco dopo l'avvio della fiamma si spegne
adrobe Inserita: 7 marzo 2024 Segnala Inserita: 7 marzo 2024 Quote Lo scambiatore è stato sostituito 3 anni fa Direi che è ora di sostituirlo
ilcapitano1 Inserita: 7 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 7 marzo 2024 Subito dopo aver sostituito la polvere nel bicchiere, infatti l'acqua ora non fuoriesce subito calda e la fiamma non si avvia subito
ilcapitano1 Inserita: 8 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 8 marzo 2024 Adesso si blocca anche in riscaldamento quando è fredda
adrobe Inserita: 8 marzo 2024 Segnala Inserita: 8 marzo 2024 (modificato) Allora ci sta aria nel circuito. Però comunque controllerei il secondario. Modificato: 8 marzo 2024 da adrobe
ilcapitano1 Inserita: 8 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 8 marzo 2024 Come elimino l'aria dal circuito???
Stefano Dalmo Inserita: 8 marzo 2024 Segnala Inserita: 8 marzo 2024 Se la pompa gira in cavitazione , la senti più rumorosa , cambiando continuamente il suono di rotazione Tra silenzioso e rumore di bolle nell’acqua . Posiziona su riscaldamenti e falla girare , vedi se sul jolly il tappino è svitato , e se la pompa non gira silenziosamente , spegni per pochi secondi e poi la riaccendi per un paio di volte e vedi se si allinea . ma se la pompa gira libera e silenziosa , allora adrobe ti dirà dove controllare il resto .
adrobe Inserita: 8 marzo 2024 Segnala Inserita: 8 marzo 2024 (modificato) Se non riesci come ha detto Stefano non ti resta che svuotare nuovamente il circuito - operazione da farsi tenendo aperta la valvola di sfiato posta all'uscita dello scambiatore primario - quindi ricaricarlo cercando di tenere aperta il più a lungo possibile (magari parzializzando la chiusura con un dito) quella stessa valvola di sfiato. Quando non ce la fai più, chiudila. Fai avviare la caldaia prima in riscaldamento e dopo 10 minuti che gira il riscaldamento apri un rubinetto acs. Modificato: 8 marzo 2024 da adrobe
ilcapitano1 Inserita: 8 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 8 marzo 2024 Fatta la prima operazione descritta, non dovrebbe esserci più area. Noto un notevole ritardo durante la procedura di accensione, comunque adesso l'acqua esce calda dopo molto tempo. Ordino il nuovo scambiatore
ilcapitano1 Inserita: 10 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 10 marzo 2024 Spoiler Che chiave x aprirla??
adrobe Inserita: 10 marzo 2024 Segnala Inserita: 10 marzo 2024 Quella è la valvola di sfiato posta all'uscita dello scambiatore primario. Per svitarla serve una chiave da 10
ilcapitano1 Inserita: 10 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 10 marzo 2024 Fatto grazie ancora... Buona domenica
ilcapitano1 Inserita: 10 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 10 marzo 2024 Spoiler Adesso si blocca anche durante la richiesta riscaldamento.
Alessio Menditto Inserita: 10 marzo 2024 Segnala Inserita: 10 marzo 2024 Capitano per favore quando scrivi fai prima “clear editor” o una cosa simile, altrimenti come vedi la tua risposta non è chiara, devi togliere i quote.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora