Colonial54 Posted April 4, 2024 Report Posted April 4, 2024 (edited) Buongiorno Mi trovo su di un impianto ed il cliente mi ha chiesto di portare tutti i blocchi SCL (che non accetta) in KOP oppure in AWL; Nessun problema ma un incremento di un ULINT per es. "ULINTdata := ULINTdata +1;" non riesco a farlo con altri linguaggi. L e T non funzionano. Non ho trovato nulla su Siemens. Si tratta di un equazione lunga e complessa in un unico segmento che non posso spezzare introducendo un segmento AWL o KOP. I dati sono ovviamente ottimizzati. Edited April 4, 2024 by Colonial54
acquaman Posted April 4, 2024 Report Posted April 4, 2024 In KOP c'è la solita istruzione di somma: In AWL c'è un blocco nella biblioteca globale Long Function
Colonial54 Posted April 4, 2024 Author Report Posted April 4, 2024 Ti ringrazio per la risposta, io speravo in un AWL in quanto il segmento e' tale. introdurro' una piccola FC contenente l'incremento KOP in questione.
batta Posted April 4, 2024 Report Posted April 4, 2024 (edited) 1 ora fa, Colonial54 ha scritto: Mi trovo su di un impianto ed il cliente mi ha chiesto di portare tutti i blocchi SCL (che non accetta) Si dice che il cliente ha sempre ragione, ma anche no! Premetto che a me AWL piace, ma è un linguaggio che andrà a sparire, lasciando sempre più spazio al testo strutturato. Già da parecchio tempo non lo uso più nei nuovi programmi. Quale motivazione ha il cliente per non volere SCL? Immagino sia solo perché non lo conosce. Se è questo il motivo, dovrebbe lui risolvere le sue lacune, non chiedere che venga usato un linguaggio morente. Poi, chiaro che è il cliente che paga e, se paga anche le stronz...e, si fanno anche quelle! Comunque, credo proprio che AWL non gestisca variabili a 64 bit. Dovrei provare. Edited April 4, 2024 by batta
dina_supertramp Posted April 4, 2024 Report Posted April 4, 2024 4 ore fa, batta ha scritto: Poi, chiaro che è il cliente che paga e, se paga anche le stronz...e, si fanno anche quelle! Fantastico! Non c’è verità più vera ahahaha 4 ore fa, batta ha scritto: Comunque, credo proprio che AWL non gestisca variabili a 64 bit. Dovrei provare. Confermo, accumulatori a 32 bit, feci la domanda a suo tempo sul forum Siemens. Se vuoi lavorare col TIA a 64 bit su cpu 300/400 esistono librerie di conversione. 64 bit nativo: Simotion e 1500 (non per AWL, quello resta con gli accumulatori a 32 bit)….il 1200 non saprei. 32 bit nativo: 300/400
batta Posted April 4, 2024 Report Posted April 4, 2024 7 ore fa, Colonial54 ha scritto: Si tratta di un equazione lunga e complessa in un unico segmento che non posso spezzare introducendo un segmento AWL o KOP. Ribadisco quanto detto nel precedente post: convertire in AWL blocchi scritti in SCL è una grandissima stronz..a! Io, casomai, mi trovo ogni tanto a fare proprio il passaggio opposto: blocchi che a suo tempo avevo sviluppato in AWL, quando ho tempo e voglia li riscrivo in testo strutturato. Chiarito questo, puoi risolvere creando un blocco in testo strutturato, al quale passi tutte le variabili come parametri. Questo blocco lo proteggi in lettura e scrittura, ed al cliente fornisci solo un manualetto dove descrivi cosa fa la funzione.
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now